Salve ragazzi Sono alle prese con i fari della capretta e sono già riuscito a sistemare qualcosa pulendo la scatolina dei 4 fusibili con l'aiuto di un po di disossidante per contatti elettrici, (sono riuscito a far accendere l'anabbagliante destro) ma ho ancora un paio di problemi che mi stanno dand...
In vendita si trovano questi apparecchi per eseguire lo spurgo del circuito dei freni e altri circuiti idraulici in generale e testarne la tenuta, metto qualche link. http://www.amazon.it/Spurgo-freni-frizione-contenitore-riempimento/dp/B00AQ24U6M/ref=sr_1_6?ie=UTF8&qid=1405197086&sr=8-6&...
Salve ragazzi!! Ecco alcune foto prima e dopo i lavori! Abbiamo sostituito braccetti, scatola sterzo e testine, gommini barra stabilizzatrice, pulizia e verniciatura della barra stabilizzatrice e supporti
La scatola dello sterzo è completamente nuova, va solo ancorata ai supporti, più che altro pensavo sarebbe stato difficile smontare e rimontare la barra stabilizzatrice...
Ciao a tutti! ora che ho sistemato i freni devo procedere con una revisione dell'avantreno, sostituzione scatola sterzo, e vari gommini della barra stabilizzatrice, ammortizzatori ecc.. qual'è il grado di difficoltà di questi lavori? Accorgimenti da prendere per smontare la barra stabilizzatrice? (m...
Problema risolto, mancava un OR tra la pompa e il polmone del servofreno, ora non c'è più nessuno sfiato e la macchina inchioda e frena dritta, in retromarcia inchiodano solo le ruote anteriori ma credo sia normale.
Credo di aver trovato il problema: Probabilmente non ho stretto abbastanza i dadi che saldano la pompa al servofreno, c'è uno sfiato d'aria proprio in quel punto. Per caso fra la pompa e il servofreno ci va una guarnizione?