Realizzo modellini Ford Capri

Spazio dedicato alle discussioni varie per cui non sono disponibili sezioni specifiche
BARDIGIANO
Messaggi: 2433
Iscritto il: martedì 22 gennaio 2008, 22:53
Località: Parma

Realizzo modellini Ford Capri

Messaggioda BARDIGIANO » martedì 24 aprile 2012, 22:31

E meno male che i bravi sono gli altri..... lei allora cosa E'...
Questi "cosini" mi fanno impazzire.
Il pensare che sono COMPLETAMENTE fatti a mano è qualcosa di SPETTACOLARE.

Avatar utente
mk1
Messaggi: 233
Iscritto il: giovedì 3 dicembre 2009, 20:43

Realizzo modellini Ford Capri

Messaggioda mk1 » martedì 24 aprile 2012, 23:26

Complimenti davvero, ad entrambi. Naturalmente io mi soffermo sulla Escort che sta nascendo, mi viene da sorridere per quanto è bella. Sorprendente.
- Perché l'hai salutato?
- Per educazione

Avatar utente
bomber
Messaggi: 1765
Iscritto il: venerdì 22 maggio 2009, 0:45
Località: Bergamo

Realizzo modellini Ford Capri

Messaggioda bomber » mercoledì 25 aprile 2012, 0:05


>:O >:-O >:o >:-o accipicchia che pazienzaaa!
:42: la vedo gia , sara " fulmine a ciel sereno ": mi raccomando la cavalleria!!!

:o Anche il gelataio è un bijoux! e la lira (ad averla) la vale tutta,
anche il vero gelato all'interno che pero' ,chissa come mai, manca
:lol: chi c'ha messo il dito :oops: .

:D niente male neanche quelli di nick-dogbone kustoms.

:wink: :wink:
Hai voluto la bicicletta: adesso pedala! ;)

nick-dogbone kustoms
Messaggi: 287
Iscritto il: venerdì 30 dicembre 2011, 19:17

Realizzo modellini Ford Capri

Messaggioda nick-dogbone kustoms » mercoledì 25 aprile 2012, 2:01

ok, ora é tutto più chiaro. Il che nn lo rende cmq più facile.
Quindi parti facendo un ''positivo'' in legno, suppongo basandoti sulle misure effettive dell'auto ridotte in scala, e poi ci modelli i lamierati sopra?
Avendo il ''legno'' proverei volentieri.

Cmq grazie. Li finirò di sicuro, ma anke se serve un quarto delle tue capacità é un lavoro che richiede tempo e cura, quindi devo essere nello stato d'animo giusto, credo tu capisca. Potrebbe essere domani o sto inverno. Mi sa più sto inverno però visto che ho un'auto vera da montare,Ahah.

gfratus
Messaggi: 214
Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 16:09
Località: CHIUDUNO BG

Realizzo modellini Ford Capri

Messaggioda gfratus » domenica 6 maggio 2012, 20:37

Altro stato di avanzamento.sono bene accette critiche "solo costruttive" alla prossima.

Avatar utente
bomber
Messaggi: 1765
Iscritto il: venerdì 22 maggio 2009, 0:45
Località: Bergamo

Realizzo modellini Ford Capri

Messaggioda bomber » domenica 6 maggio 2012, 22:09

Non mi sembra che avevano nel bagagliaio l'incavo x la ruota di scorta, credo che sia piatto come le altre.
mi sembra che le auto da rally la ruota o le ruote di scorta erano legate nel posto adibito x i sedili posteriori.

Vediamo mk1 che dice :D
:wink: :D
Hai voluto la bicicletta: adesso pedala! ;)

gfratus
Messaggi: 214
Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 16:09
Località: CHIUDUNO BG

Realizzo modellini Ford Capri

Messaggioda gfratus » lunedì 7 maggio 2012, 13:00

il punto della situazione: peso del modellino con avantreno , ponte post portiere e cofani, telaio e lamierati interni 4 etti; mezzo metro quadrato di lamiera di alluminio, 7 punte da 1 mm(regolarmente rotte al secondo foro) viti e dadi da 1, 2 e 3 mm, due confezioni di colla epossidica e 1 di Attak,vernice di fondo e stucco metallico, una quantità industriale di pazienza,un mucchio di ore rubate alla consorte(leggi faccende di casa...) e parecchie pause per parlare con Dio........(NON HA RISPOSTO)

Avatar utente
bomber
Messaggi: 1765
Iscritto il: venerdì 22 maggio 2009, 0:45
Località: Bergamo

Realizzo modellini Ford Capri

Messaggioda bomber » lunedì 7 maggio 2012, 14:34

il punto della situazione: peso del modellino con avantreno , ponte post portiere e cofani, telaio e lamierati interni 4 etti; mezzo metro quadrato di lamiera di alluminio, 7 punte da 1 mm(regolarmente rotte al secondo foro) viti e dadi da 1, 2 e 3 mm, due confezioni di colla epossidica e 1 di Attak,vernice di fondo e stucco metallico, una quantità industriale di pazienza,un mucchio di ore rubate alla consorte(leggi faccende di casa...) e parecchie pause per parlare con Dio........(NON HA RISPOSTO)

>:O >:-O >:o >:-o e meno male che non ha risposto, pensa se ti chiamava a se x eseguirgli un modellino in scala del presepio :oops: .
:D :wink:
Hai voluto la bicicletta: adesso pedala! ;)

Avatar utente
mk1
Messaggi: 233
Iscritto il: giovedì 3 dicembre 2009, 20:43

Realizzo modellini Ford Capri

Messaggioda mk1 » lunedì 7 maggio 2012, 20:22

parecchie pause per parlare con Dio

Eheh! Certe passioni sono in effetti drammatiche, da queste parti sono sintomi comuni.

Nella RS 1600 stradale la ruota di scorta riposa orizzontale al centro del baule. Anch'io come Bomber non penso ci fosse un incavo per ospitarla.

Ti allego i soliti due santini (per rimanere in tema).
http://imageshack.us/photo/my-images/23/img2982xb.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/440/img2981p.jpg/
- Perché l'hai salutato?
- Per educazione

gfratus
Messaggi: 214
Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 16:09
Località: CHIUDUNO BG

Realizzo modellini Ford Capri

Messaggioda gfratus » martedì 8 maggio 2012, 13:01

Bomber, mi sto toccando!!!!!Grazie per la precisazione circa la ruota di scorta


Torna a “Non Solo Capri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron