Realizzo modellini Ford Capri

Spazio dedicato alle discussioni varie per cui non sono disponibili sezioni specifiche
Avatar utente
bomber
Messaggi: 1765
Iscritto il: venerdì 22 maggio 2009, 0:45
Località: Bergamo

Realizzo modellini Ford Capri

Messaggioda bomber » sabato 21 aprile 2012, 14:36

Non so se il tuo modello avrà il motore visibile, nel caso due altri link. Da notare che la batteria, nelle RS1600 come per le Twincam, era ospitata nel baule.

http://www.rsownersclubaust.com.au/wp-content/uploads/2010/12/113.jpg
http://www.rsownersclubaust.com.au/wp-content/uploads/2010/12/BDA-02.jpg


:42: :42: :42:
WOW
che bellezza di potenza motore!

:wink: :wink:
Hai voluto la bicicletta: adesso pedala! ;)

BARDIGIANO
Messaggi: 2433
Iscritto il: martedì 22 gennaio 2008, 22:53
Località: Parma

Realizzo modellini Ford Capri

Messaggioda BARDIGIANO » sabato 21 aprile 2012, 22:33

Un vero spettacolo!!!!!
Il monoblocco è di derivazione Kent??

Avatar utente
bomber
Messaggi: 1765
Iscritto il: venerdì 22 maggio 2009, 0:45
Località: Bergamo

Realizzo modellini Ford Capri

Messaggioda bomber » sabato 21 aprile 2012, 23:22

Un vero spettacolo!!!!!
Il monoblocco è di derivazione Kent??

:v mah, ci assomiglia bene ma non saprei se derivato direttamente dal Kent, direi di si, ma mk1 sicuramente sapra giusto.
eccetto il materiale in lega leggera, gli attacchi e le forme sono simili, :roll: sicuramente è la testa che è tutt'altra storia dei nostri Kent.

:D :D
Hai voluto la bicicletta: adesso pedala! ;)

Avatar utente
mk1
Messaggi: 233
Iscritto il: giovedì 3 dicembre 2009, 20:43

Realizzo modellini Ford Capri

Messaggioda mk1 » domenica 22 aprile 2012, 14:06

Il blocco deriva in effetti dal Kent 1600 (Cortina e poi Capri), di cui mantiene le misure: venne in qualche modo omologato come 1601cc, per ragioni sportive, ma è esattamente un 1599cc. Tra l'altro è divertente leggere nelle specifiche le misure di corsa-alesaggio e ricavare una cilindrata diversa da quella indicata. Per il resto è un doppio albero, e ha 16 valvole e venne progettato dalla Cosworth. Dal 1972 il blocco venne modificato dalla Ford per essere costruito in lega leggera, ciò che rese possibili gli incrementi di cilindrata fino a 2000cc (sempre solo per le gare, però) e portò una riduzione del peso di circa 18 kg. La versione stradale sviluppa 120 cavalli, ed è straordinariamente conservativa, se si pensa che nelle primissime versioni da rally il motore era già portato a 180 cavalli.
- Perché l'hai salutato?
- Per educazione

Avatar utente
bomber
Messaggi: 1765
Iscritto il: venerdì 22 maggio 2009, 0:45
Località: Bergamo

Realizzo modellini Ford Capri

Messaggioda bomber » domenica 22 aprile 2012, 23:48

Il blocco deriva in effetti dal Kent 1600 (Cortina e poi Capri), di cui mantiene le misure: venne in qualche modo omologato come 1601cc, per ragioni sportive, ma è esattamente un 1599cc. Tra l'altro è divertente leggere nelle specifiche le misure di corsa-alesaggio e ricavare una cilindrata diversa da quella indicata. Per il resto è un doppio albero, e ha 16 valvole e venne progettato dalla Cosworth. Dal 1972 il blocco venne modificato dalla Ford per essere costruito in lega leggera, ciò che rese possibili gli incrementi di cilindrata fino a 2000cc (sempre solo per le gare, però) e portò una riduzione del peso di circa 18 kg. La versione stradale sviluppa 120 cavalli, ed è straordinariamente conservativa, se si pensa che nelle primissime versioni da rally il motore era già portato a 180 cavalli.

:42: WOW, poi arrivarono anche ben oltre i 220cv con le versioni da relly top, quella di Timo Makinen e i grandi manici.
:D
Hai voluto la bicicletta: adesso pedala! ;)

Avatar utente
mk1
Messaggi: 233
Iscritto il: giovedì 3 dicembre 2009, 20:43

Realizzo modellini Ford Capri

Messaggioda mk1 » lunedì 23 aprile 2012, 8:53

poi arrivarono anche ben oltre i 220cv

Sì, è esatto. Con la modifica del blocco in lega leggera e il fatto di aver omologato il motore come un 1601cc (e non un 1599 quale era), la Ford potè aumentare la cilindrata fino a 2000cc, rimanendo entro i limiti del regolamento. Questa fece la fortuna del BDA (con l'imbroglio iniziale sulla cilindrata) anche rispetto al nobilissimo e vincente motore Lotus delle Twincam, che aveva sostituito: nel 73/74 praticamente tutte le RS1600 erano delle 2000cc e i cavalli arrivarono a 240. In pratica dai 150 cavalli della Twincam (su pista) si passò ai 240 della RS1600, stessa auto. Poi arrivò la mk2 che, se possibile, vinse ancora di più. Macchina bruttina, ma straordinaria.
- Perché l'hai salutato?
- Per educazione

nick-dogbone kustoms
Messaggi: 287
Iscritto il: venerdì 30 dicembre 2011, 19:17

Realizzo modellini Ford Capri

Messaggioda nick-dogbone kustoms » lunedì 23 aprile 2012, 16:11

Sti gran cazzi!!! Inizialmente pensavo fossi partito da un modellino tipo Burago e lo avessi èparticolareggiato, poi ho letto un commento ed ho capito che sei partito da zero. Non ho parole davvero, capacita supreme. L'unica cosa che potevi fare meglio era l'assetto, è un poco troppa alta :)
Cmq sti cazzi davvero, vorrei tanto anch'io avere mani del genere.

Questi sono 3 dei miei kit in plastica. Nessuna delle 3 è finita, sono in vari stadi, la riviera è la più icina alla fine. è dura da capire cn ste foto sfuocate ma le scocche sono tutte customizzate. Oltre agli assetti ahaha. Ovviamente niente a confronto con la capri fatta a mano :(




gfratus
Messaggi: 214
Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 16:09
Località: CHIUDUNO BG

Realizzo modellini Ford Capri

Messaggioda gfratus » martedì 24 aprile 2012, 20:19

dopo aver visto questo popo' di roba mi sento un po meno bravo...... ma bando alle ciance e vediamo le foto


tutto ha inizio da un bel pezzo di legno(in alto a sx), da qui o fai pinocchio o.......fai il mascherone del capri e poi fai quello della escort(2 3 e 4 in alto da sx) poi cominci a battere i fogli di alluminio fino a che prendono la forma desiderata( tenete conto che il foglio di alluminio sa già che forma dovrà assumere, io no).Per adesso sono arrivato qui , poi vi aggiorno: Alla prossima.

gfratus
Messaggi: 214
Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 16:09
Località: CHIUDUNO BG

Realizzo modellini Ford Capri

Messaggioda gfratus » martedì 24 aprile 2012, 20:24

Dopo la frutta arriva il gelato(bomber prepara la lira!!):eccovi accontentati con un po di ritardo.


gfratus
Messaggi: 214
Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 16:09
Località: CHIUDUNO BG

Realizzo modellini Ford Capri

Messaggioda gfratus » martedì 24 aprile 2012, 20:29

complimenti dogbone, i tuoi modelli sono quasi sconosciuti, però bisogna finirli. datti da fare, faccio il tifo per te!!


Torna a “Non Solo Capri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

cron