Pagina 1 di 4

Hi Fi vintage

Inviato: domenica 4 settembre 2011, 22:41
da elvis78
Circa un'anno fa mi sono invaghito di un modestissimo giradischi Akai in vendita su E-Bay. Da piccolo in casa ne avevamo uno uguale e non ho resistito a portarmelo a casa.
Ora ho preso anche un bel amplificatore in coppia con un sintonizzatore sempre akai e due splendidi diffusori wharfedale dei primi anni 80.
Sono apparecchi di 30-32 anni fa e funzionano alla perfezione. Accenderli e mettere su un vinile e come mettersi al volante delle nostre splendide auto e sognare sognare sognare.
Appena posso posto qualche foto
Voi avete apparecchi del genere in casa?

Hi Fi vintage

Inviato: domenica 4 settembre 2011, 23:03
da kigno
Bello, mi piacerebbe anche a me farmi un'impianto simile...l'unica cosa che mi è rimasta è il giradischi della Sony...

Aspettiamo foto... :wink:

Hi Fi vintage

Inviato: domenica 4 settembre 2011, 23:42
da taunus o niente!
io ho un paio di bose 601 del 77" son grandi come due comodini!
suonano benissimo
come ampli un pioneer blue line dell'81
come fonte sonora uso il dvd (blue ray)
tra cd e file parto dalla meta' dei 60" e arrivo sino ad oggi...
il cuore mi batte forte per il rock a cavallo tra i 60 e 70

Hi Fi vintage

Inviato: domenica 4 settembre 2011, 23:43
da Pugacioff
Conservo e utilizzo regolarmente il mio vecchio e originale stereo della Phonola (ovvero Philips), del 1978. Funziona sempre benissimo e confermo quanto ha detto Elvis78: ascoltare un vinile mi dà sempre un'emozione diversa rispetto ad un supporto digitale; oltre alla diversa qualità del suono, mi piace riconoscere anche i piccoli difetti che il tempo imprime sul disco e che entrano a far parte del brano e lo rendono ancora più mio. Un pò come le "rughe" delle nostre auto, che ci ricordano del tempo passato insieme, e ce le rendono ancora più belle e NOSTRE.
Ma io sono un romantico, conservo anche i miei vecchi mangiadischi e il primo registratore a cassette, oltre a un giradischi degli anni '50/'60 dei miei genitori (ho anche qualche 78 giri), tutti funzionanti. Negli anni, ho poi allargato la collezione, acquistando un grammofono e due lettori con casse per cartucce stereo8.
Comunque, il primo amore non si scorda mai quindi lunga vita al vinile (e alle sue copertine, siano esse dei 45 o dei 33 giri): volete mettere sbirciare la Taunus sulla copertina del CD di Vasco oppure ammirarla e "maneggiarla" sul 33 giri (il long-playing, come si chiamava allora) ?

Hi Fi vintage

Inviato: domenica 4 settembre 2011, 23:46
da taunus o niente!
IL TAUNUS PREFERISCO GUIDARLO CON LA RADIO CHE URLA I BLACK SABBATH! :lol:

Hi Fi vintage

Inviato: lunedì 5 settembre 2011, 0:17
da BARDIGIANO
Ma come sei materiale Taunus o niente.
Impara un po di poesia da Pugacioff :P

Hi Fi vintage

Inviato: lunedì 5 settembre 2011, 0:21
da taunus o niente!
ho posseduto centinaia e centinaia di vinili...
so bene di cosa parla pugacioff
ma ascolto talmente tanta musica che... il vinile... mi ha rotto le.... 88) 88) 88) 88) 88) 88) 88) 88) :lol:

Hi Fi vintage

Inviato: lunedì 5 settembre 2011, 10:59
da stefano spider
Voi avete apparecchi del genere in casa?


Le radio e gli Hifi vintage sono un'altra delle mie passioni!
vi allego le foto (scusate la bassa qualità, le ho appena fatte con il cell. e la luce è pessima):
sono due racks completi technics e marantz dei primi anni 70...
Inoltre ho sparse tante altre radio portatili dell'epoca (la marca preferita è grundig), una radio a valvole dei '60...e delle coloratissime radio sveglie con cifrario a tessera...
poi video proiettori, lampade, orologi, registratori a bobina.....

adesso mi manca un Hifi in corpo unico degli anni 60...RS Blu sa a cosa mi riferisco esattamente 8)

Cmq nel complesso il vintage la fa da padrone a casa mia...forse anche nelle vostre!!! :roll: :lol:

Attached files

Hi Fi vintage

Inviato: lunedì 5 settembre 2011, 23:32
da kigno
Bello Ste, un pochino ti invidio... :wink:

Hi Fi vintage

Inviato: martedì 6 settembre 2011, 10:14
da elvis78
...ma quella che vedo sul piatto e la copertina del glorioso made in japan dei deep purple?
... e le manopole.... e pulsanti...quei v meter poi mi fanno letteralmente impazzire!!
Caro Stefano quoto in pieno il tuo angolo vintage!! O:) O:-)
appena possibile posto qualche foto del mio