Classiche a km zero ... o quasi

Spazio dedicato alle discussioni varie per cui non sono disponibili sezioni specifiche
Avatar utente
stefano spider
Messaggi: 4168
Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 9:47
Località: Monreale (PA)

Classiche a km zero ... o quasi

Messaggioda stefano spider » sabato 25 gennaio 2014, 23:32

Apro questa discussione dedicata a tutte le "vecchie" auto che sono rimaste nei magazzini non immatricolate o che cmq hanno un km bassissimo...10.000 km al massimo!

cominciamo con questa alfetta:

http://www.subito.it/auto/alfa-romeo-al ... 629827.htm

e che dire di questa favolosa e guidabilissima alfa 33? praticamente una macchina nuova!!!!

il boxer gira da favola...avevo una 33 1.5 ... altro che il mio attuale super trattorino multijet :roll:

http://www.subito.it/auto/alfa-romeo-33 ... 277792.htm

Avatar utente
stefano spider
Messaggi: 4168
Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 9:47
Località: Monreale (PA)

Re: Classiche a km zero ... o quasi

Messaggioda stefano spider » sabato 25 gennaio 2014, 23:49

l'elenco continua:

A112 con 470 km!!!!!!!!!!!!!!!!
http://www.subito.it/auto/autobianchi-a ... 629744.htm

e che dire di questa gloriosissima ritmo?
http://www.subito.it/auto/fiat-ritmo-19 ... 414119.htm

e questa BMW serie 3? bellissima..peccato la cilindrata ridicola....
http://www.subito.it/auto/bmw-315-d-epo ... 735206.htm

Avatar utente
stefano spider
Messaggi: 4168
Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 9:47
Località: Monreale (PA)

Re: Classiche a km zero ... o quasi

Messaggioda stefano spider » sabato 25 gennaio 2014, 23:58

questa forse è la più bella di tutte...quasi quasi....per uso quotidiano :roll:

lancia beta coupè
http://www.autoscout24.it/Details.aspx? ... 87&asrc=st

e questa scirocco? certo che il prezzo però....
http://www.autoscout24.it/Details.aspx? ... 15&asrc=st

questa coupè fra due anni ne fa 20....
una vera classica potente come una bomba
http://www.autoscout24.it/Details.aspx? ... 55&asrc=st

e per concludere una velocissima ritmo 75 da immatricolare...nuova :shock:
http://www.autoscout24.it/Details.aspx? ... 71&asrc=st

per decenza non vi segnalo una tipo e un'arna nuove di palla!!!!

morale della favola, perchè comprarsi una macchina nuova quando ci si può comprare una classica nuova?

ps
purtroppo di Ford neanche l'ombra :oops:

Avatar utente
kigno
Messaggi: 2898
Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2008, 0:39
Località: Genova

Re: Classiche a km zero ... o quasi

Messaggioda kigno » domenica 26 gennaio 2014, 0:58

Interessante...tempo fa avevo visto una Lancia Delta nella stessa situazione...auto mai immatricolata...mi chiedo però una cosa, per immatricolare una vettura simile ci vuole il certificato di conformità (come per ogni auto nuova), ma le vetture costruite in quegli anni non hanno i requisiti che richiedono le attuali normative...ma allora come è possibile fare l'immatricolazione?
Piccola riflessione sulla Ritmo 75S nuova ancora da targare...sembra che la ruota di scorta sia ben ben consumata, ma il cerchio pare nuovo di fabbrica...è un'effetto ottico, vedo male io o è proprio così?

Avatar utente
mk1
Messaggi: 233
Iscritto il: giovedì 3 dicembre 2009, 20:43

Re: Classiche a km zero ... o quasi

Messaggioda mk1 » domenica 26 gennaio 2014, 9:47

Auto di quell'età e con quei chilometri sono veramente emozionanti.
- Perché l'hai salutato?
- Per educazione

Avatar utente
stefano spider
Messaggi: 4168
Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 9:47
Località: Monreale (PA)

Re: Classiche a km zero ... o quasi

Messaggioda stefano spider » domenica 26 gennaio 2014, 12:41

Credo che si immatricolino con collaudo e cwrtificato asi, come ho fatto io!
Praticamente sono macchine d'epoca nuove!!!!!

Avatar utente
doc01
Messaggi: 1064
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 11:59
Località: Genova Pra'
Contatta:

Re: Classiche a km zero ... o quasi

Messaggioda doc01 » lunedì 27 gennaio 2014, 9:14

stefano spider ha scritto:Credo che si immatricolino con collaudo e cwrtificato asi, come ho fatto io!
Praticamente sono macchine d'epoca nuove!!!!!

Si confermo, l'ASI aiuta... io pero' resto diffidente di fronte ad auto con cosi' pochi km, cioe' perche' cosi pochi km? Possibile che "tanti" prendano la macchina per dimenticarla o persino senza mai immatricolarla? Personalmente preferisco una con un kmtraggio molto piu' alto ma ben conservata...

Avatar utente
stefano spider
Messaggi: 4168
Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 9:47
Località: Monreale (PA)

Re: Classiche a km zero ... o quasi

Messaggioda stefano spider » lunedì 27 gennaio 2014, 12:43

Questi gioielli dipendono dai fallimenti dei concessionari e successivi sequestri giudiziari.
Vista la lentezza della legge i procedimenti durano decenni!
Spesso queste macchine sono state pure pagate dagli acquirenti!
Sono dei gioielli rarissimi....
La 33 e' gia' sparita!

Avatar utente
doc01
Messaggi: 1064
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 11:59
Località: Genova Pra'
Contatta:

Re: Classiche a km zero ... o quasi

Messaggioda doc01 » lunedì 27 gennaio 2014, 21:33

Sono arrivato solo ora alla a112 splendida! Certo che e' strano che non sia spuntata qualche ford, a ma esce...ne sono certo!

Avatar utente
bomber
Messaggi: 1765
Iscritto il: venerdì 22 maggio 2009, 0:45
Località: Bergamo

Re: Classiche a km zero ... o quasi

Messaggioda bomber » lunedì 27 gennaio 2014, 22:48

doc01 ha scritto:Sono arrivato solo ora alla a112 splendida! Certo che e' strano che non sia spuntata qualche ford, a ma esce...ne sono certo!


:? Conoscendo bene la catenaccia, direi (quasi) sicuramente che le abbia ritirate tutte e date in pasto alla pressa ........ pensado a cio!

:twisted: che sia mai che comprino le storiche al posto dei elettrodomestici odierni!!!

:D :D
Hai voluto la bicicletta: adesso pedala! ;)


Torna a “Non Solo Capri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

cron