Sportive inglesi di una volta

Spazio dedicato alle discussioni varie per cui non sono disponibili sezioni specifiche
Avatar utente
stefano spider
Messaggi: 4168
Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 9:47
Località: Monreale (PA)

Sportive inglesi di una volta

Messaggioda stefano spider » domenica 1 maggio 2011, 17:20

Ricordando che la Capri nacque da una collaborazione tra la Ford Inglese e la Ford tedesca, apro questa discussione in memoria di alcune bellissime macchine prodotte da una Gran Bretagna travolta dalla globalizzazione e che ha visto spazzare via decine di piccole case produttrici, sono sicuro che RS Blu apprezerà questa discussione e conto sul suo contributo.
Prendo il via dall'ultima puntata di top gear dedicata ad alcune di queste vetture:

Jensen Healey: http://bringatrailer.com/2008/09/18/cle ... -roadster/

TVR
http://translate.google.it/translate?hl ... rs/TVR-S2/

Lotus
http://www.lotuselan.net/

Pugacioff
Messaggi: 173
Iscritto il: martedì 19 settembre 2006, 0:05
Località: Triuggio (Monza Brianza)

Sportive inglesi di una volta

Messaggioda Pugacioff » domenica 1 maggio 2011, 18:16

Anch'io ho visto oggi la puntata di Top Gear col confronto fra le 3 sportive inglesi (ma mi sono sembrati troppo di parte: di certo l'affidabilità delle inglesi non è mai stata proverbiale).
Fermo restando che per me la Jaguar E type è tra le auto migliori mai prodotte, per restare nello spirito delle "piccole" case produttrici inglesi ora scomparse, segnalo la MG B, che esprime il punto più alto nell'interpretazione delle spider inglesi, e la Jensen Interceptor, assolutamente "diversa" da tutte le altre e rivoluzionaria nella tecnica (prima trazione integrale di serie, e siamo nel 1966).
Ce ne sono tante altre, la discussione è lunga ...

Attached files
Pugacioff
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
"Quante cose abbiamo visto a cavallo di una Ford..."
("Okay ma sì va là", Nuovi Angeli, 1971)

Avatar utente
stefano spider
Messaggi: 4168
Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 9:47
Località: Monreale (PA)

Sportive inglesi di una volta

Messaggioda stefano spider » domenica 1 maggio 2011, 22:56

ma mi sono sembrati troppo di parte: di certo l'affidabilità delle inglesi non è mai stata proverbiale


beh...bisogna considerare l'Humor britannico che caratterizza la trasmissione... :D

Avatar utente
rs blu
Messaggi: 340
Iscritto il: giovedì 10 gennaio 2013, 16:41

Sportive inglesi di una volta

Messaggioda rs blu » venerdì 13 maggio 2011, 12:37

Le sportive inglesi si dividono in due categorie molto diverse tra loro.Eleganti e costose, Jaguar, Aston Martin,Bristol, le vecchie Triumph(fino al Tr4 Tr5, helay , le vecchie MG,ecc. Poi ci sono le relativamente economiche tra cui Triumph Spitfire(costava come l'anglia o Mg b, il 1800 costava piu' o meno come la Cortina)e MG.
Ma... le piu' interessanti sono sicuramente le piccole sportive quasi sconosciute in Italia. la maggior parte hanno motori ford per un semplice motivo: sono economici affidabili e si possono ,con poco, ricavare molti cavalli, e poi sono affidabili.
La capostipide di queste strane automobili a meta' tra un'auto e una macchina da corsa e' sicuramente la Lotus Seven, c'e' poi la Ginetta,la Gilbern, per poi passare alle piu' blasonate Scimitar,TWR, Jensen healey,ecc.Tutte accomunate dal fatto di avere un peso ridotto, spesso la carrozzeria in materiale composito e una certa raffinatezza e cura nel bilanciamento dei pesi e nella costruzione del telaio.
Rimane il fatto che le auto inglesi non hanno dei gran motori, la loro forza sta nella ricerca telaistica.
La Jaguar E spider aveva una rigidita' torsionale eccezionale per uno spider dell' epoca, la macchina risultava comunque molto difficile da guidare a causa della sua forma sembrerebbe.La Lotus Elite non aveva un telaio vero. era una monoscocca completamente in vetroresina a cui erano appese le sospensioni, incredibile ma vero, il suo piccolo motore climax la spingeva quasi a 200 km/h grazie al peso ridotto e alla sua aerodinamica.
La stessa Cortina e' stata la prima auto costruita con tecniche aeronautiche,la carrozzeria era leggera e rinforzata solo nei punti di sforzo.(anche la nervatura laterale della Capri mk1 e' nata per esigenze strutturali).
Ora tengo comunque a precisare che le le nostre Lamborghini, Alfa , Maserati erano comunque superiori per molti aspetti,almeno per il fattodi avere dei gran bei motori, l'alfa poi come tenuta di strada era ed e' imbattibile, spesso comunque penalizzata dal peso...
Tra le spider piu' belle sicuramente la migliore e' la Trimph Tr4 (disegnata dall'italiano Michelotti), tra le sportive pure la Lotus Esprit(disegnata da Giugiaro, un italiano anche qui) ma tra le piu' eleganti penso che la Aston Martin non abbia rivali, anche se una bella Maserati Mistral anni '60 non ha nulla da invidiare anzi.
ora i tutto questo noioso discorso per far capire che il grande merito degli inglesi e' stato quello di cercare di fare un'auto sportiva quasi per tutti, di costo non esagerato e manutenzione contenuta.potevamo farlo bene anche noi, probabilmente meglio(ricordate sempre che mentre loro erano nelle palafitte noi avevamo Roma)avevamo l'Abarth e altre piccole realta' ma ... abbiamo anche la ferrari(scitta in minuscolo) e con humor tipicamente britannico potrei dire :disgraziatamente abbiamo deciso che doveva bastarci

Attached files

Avatar utente
stefano spider
Messaggi: 4168
Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 9:47
Località: Monreale (PA)

Sportive inglesi di una volta

Messaggioda stefano spider » venerdì 13 maggio 2011, 22:38

Quanta competenza, misura e sobrietà in questo articolo :lol:

Avatar utente
stefano spider
Messaggi: 4168
Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 9:47
Località: Monreale (PA)

Sportive inglesi di una volta

Messaggioda stefano spider » venerdì 13 maggio 2011, 22:46

Ora tengo comunque a precisare che le le nostre Lamborghini, Alfa , Maserati erano comunque superiori per molti aspetti,almeno per il fattodi avere dei gran bei motori, l'alfa poi come tenuta di strada era ed e' imbattibile, spesso comunque penalizzata dal peso...


giusto per parlare di Inglesi...a onore del vero...nonostante non facciano nulla per risultare simpatici...bisogna riconoscere che anche loro riconoscono il grande valore delle vere vetture sportive italiane (e ci mancherebbe), e una puntata di TOP GEAR di qualche tempo fa è stata dedicata al marchio che ritengono di maggiore valore sportivo di tutti i tempi: LANCIA.

Per tanti motivi: è stato il marchio ad avere introdotto per prima le sospensioni anteriori indipendenti, la carrozzeria autoportante, il motore V6 e sopratutto...per avere vinto il maggior numero di volte in assoluto il mondiale Rally, e con diversi modelli di eccezionali sportive...roba da far impallidire qualunque marchio!
Peccato che oggi la LANCIA versi in profonda crisi e non si intravede nessuna luce... :(

roberto
Messaggi: 82
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2011, 7:14

Sportive inglesi di una volta

Messaggioda roberto » giovedì 6 ottobre 2011, 0:36

Ora tengo comunque a precisare che le le nostre Lamborghini, Alfa , Maserati erano comunque superiori per molti aspetti,almeno per il fattodi avere dei gran bei motori, l'alfa poi come tenuta di strada era ed e' imbattibile, spesso comunque penalizzata dal peso...


giusto per parlare di Inglesi...a onore del vero...nonostante non facciano nulla per risultare simpatici...bisogna riconoscere che anche loro riconoscono il grande valore delle vere vetture sportive italiane (e ci mancherebbe), e una puntata di TOP GEAR di qualche tempo fa è stata dedicata al marchio che ritengono di maggiore valore sportivo di tutti i tempi: LANCIA.

Per tanti motivi: è stato il marchio ad avere introdotto per prima le sospensioni anteriori indipendenti, la carrozzeria autoportante, il motore V6 e sopratutto...per avere vinto il maggior numero di volte in assoluto il mondiale Rally, e con diversi modelli di eccezionali sportive...roba da far impallidire qualunque marchio!
Peccato che oggi la LANCIA versi in profonda crisi e non si intravede nessuna luce... :(


Adoro le inglesi credo che siano veramente uniche

Ma sicuramente le LANCIA sono veramente un altro pianeta

So di darvi qualche dispiacere ma spesso ho paragonato la mia beta1600 coupè anno 1976 alla capri 1600 anno 1983 fra le due vi è un abisso la prima raffinata e potente e brillante il motore il suo vero limite il forte sottosterzo in entrata in curva se usata al limite la seconda pigra nel salire di giri le finiture non sono sicuramente paragonabili (vero che avevano anche un target di consumatore diverso)

Freni sul beta eccezionali sul capri li conosciamo dopo qualche frenata violenta oops.....un poco lunghetti

Però la beta è pesante di muso e tende come tutte le anteriori ad andar dritta in curva il capri una volta prese le misure ed agendo sul cambio ho imparato che per fare qualche tempo di non insistere e lasciare la terza a proposito il cambio nella beta sufficientemente corto comunque ben rapportato ed ha la 5 nel capri si sente la mancanza della 5 in certe circostanze però il cambio del beta a mio avviso è piuttosto legnoso anche a caldo il cambio del capri al contrario non sportivo ma molto dolce e comunque assolutamente preciso peccato l'escursione ampia della leva giudico in fondo migliore quello del capri

la rapportatura sul capri all'inizio mi è sembrata assurda poi penso di averla capita in salita inutile giocare con la leva meglio tenere la terza e giù il piede e pennellare la corda e allora qualche tempo salta fuori

Scusate non guido sempre così ma qualche volta ho usato le macchine per provare qualche PS

Fra le due comunque la più divertente a mio avviso la capri (nessuna delle due ha l'autobbloccante) ma se piove la capri diventa assolutamente unica se "ti vuoi divertire"

da turista entrambe ottime la capri sicuramente più comoda la beta ha i sedili poco profilati e meno spazio e la guida è più infossata inoltre la mia capri con il suo portellone è comodo anche nei trasferimenti e dietro comunque è abbastanza comoda la beta è molto più sacrificata.

La beta passa quasi inosservata la capri è sicuramente più appariscente.

Velocità la beta va di più consumo nonostante tutto è abbastanza simile pur mancando la 5 entrambe fanno più o meno i 9 con un litro

Conclusione lancia hanno quel qualche cosa in più per farsi apprezzare dall'intenditore raffinato "maturo" la capri pur da famiglia a un piglio sicuramente più accattivante e giovanile a proposito le inglesi a con quelle sono troppo partigiano ogni volta che mi metto al volante ------------forever young :evil:

Avatar utente
stefano spider
Messaggi: 4168
Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 9:47
Località: Monreale (PA)

Sportive inglesi di una volta

Messaggioda stefano spider » giovedì 6 ottobre 2011, 16:25

Che strano...c'è sempre un filo sottile che lega tutti gli appassionati delle vecchie Carriole Ford!
chi mi conosce sa bene quale grande valore per me hanno le Capri, e non solo quello tecnico, e non a caso abbiamo messo su il CAPRICLUBITALIA
ma bisogna sempre essere onesti e da grande appassionato dell'automobilismo, non si possono non riconoscere i pregi delle altre macchine (che cmq vengono sempre molto dopo le nostre capri!!! :lol: )

ritornando al filo sottile, anch'io ho sempre avuto in grande considerazione le Lancia beta coupè, macchine profondamente diverse dalla nostra Capri, e ho letto con molta curiosità le note di sopra, che rivelano grande competenza!
quel che è più strano è che proprio in questi giorni mi sono molto documentato sulla Beta coupè per conto di un amico e ho visto tutte le inserzioni di vendita...qaundo si dice il caso!

PS
@Roberto: ma...hai esperienze di corsa...di che tipo?

PSS
come al solito andiamo OT..pazienza...al massimo poi si divide la discussione..se è il caso!

PSS
quanta strada ho fatto con il mio brillante 1800 bialbero LANCIA...la mia prima vera macchina dopo tante utilitarie!

roberto
Messaggi: 82
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2011, 7:14

Sportive inglesi di una volta

Messaggioda roberto » venerdì 7 ottobre 2011, 0:20

Che strano...c'è sempre un filo sottile che lega tutti gli appassionati delle vecchie Carriole Ford!
chi mi conosce sa bene quale grande valore per me hanno le Capri, e non solo quello tecnico, e non a caso abbiamo messo su il CAPRICLUBITALIA
ma bisogna sempre essere onesti e da grande appassionato dell'automobilismo, non si possono non riconoscere i pregi delle altre macchine (che cmq vengono sempre molto dopo le nostre capri!!! :lol: )

ritornando al filo sottile, anch'io ho sempre avuto in grande considerazione le Lancia beta coupè, macchine profondamente diverse dalla nostra Capri, e ho letto con molta curiosità le note di sopra, che rivelano grande competenza!
quel che è più strano è che proprio in questi giorni mi sono molto documentato sulla Beta coupè per conto di un amico e ho visto tutte le inserzioni di vendita...qaundo si dice il caso!

PS
@Roberto: ma...hai esperienze di corsa...di che tipo

Probabilmente ti sei imbattuto anche sulla mia beta marrone

quella macchina a malincuore l'ho venduta qualche settimana fà per fortuna è andata in buone mani un ragazzo giovane ed appassionato diciamo che l'ho data praticamente ceduta a prezzo di saldo ma sono contento io avrei faticato parecchio a guidarla ancora, come ti dicevo pesa sull'anteriore.

Si ho corso parecchio sopratutto rally ..................e spesso con le lancia pensa che la capri.... doveva essere svuotata e portata in pista/salita
Boh meglio così.

Se ti servono foto della beta dammi un indirizzo mail che te le mando (non per presunzione ma è davvero bella ed originale) e sicuramente può essere un buon riferimento .
Ciao

Avatar utente
stefano spider
Messaggi: 4168
Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 9:47
Località: Monreale (PA)

Re: Sportive inglesi di una volta

Messaggioda stefano spider » sabato 2 febbraio 2013, 17:18

Riprendo questa discussione con due gran belle coupè:
MGB Gt e Triumph Gt6

Due macchinette compatte, più piccole della Capri, che ha dimensioni di tutto rispetto, e con portellone posteriore.

Tra l'altro la MG, forse più originale e sbarazzina rispetto alla Triumph, quasi una E type in miniatura, aveva gli stessi cerchi Roostyle della Capri Mk1...

tempo però che queste macchine, siano più inaffidabili del windows Vista!!!!!!!!!!!
Allegati
MG B.jpg
MG B.jpg (12.58 KiB) Visto 3267 volte
Triumph GT6.jpg
Triumph GT6.jpg (15.59 KiB) Visto 3267 volte


Torna a “Non Solo Capri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

cron