ASI e dintorni... help me!!!

In questa sezione si discutono tutti gli aspetti burocratici quali ASSICURAZIONE, REVISIONE, REIMMATRICOLAZIONE E SIMILI, nonchè leggi..
bullitt
Messaggi: 56
Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 15:11

ASI e dintorni... help me!!!

Messaggioda bullitt » lunedì 25 agosto 2008, 10:28

Lo so, lo so... è che proprio bianca era il mio sogno di ragazzo... mamma mia che indecisione...!

BARDIGIANO
Messaggi: 2433
Iscritto il: martedì 22 gennaio 2008, 22:53
Località: Parma

ASI e dintorni... help me!!!

Messaggioda BARDIGIANO » martedì 6 gennaio 2009, 23:59

Per conto di un amico, mi intrometto, per chiedere anchio informazioni ASI .
1° è vero che in caso di sinistro viene passata l'intera riparazione solo se è iscritta asi?
2° un veicolo completamente originale esternamente e di motore, con solo gli interni rifatti e leggermente personalizzati (colore), può essere iscritta?

Attached files

Avatar utente
FIUSO-MUSTANG
Messaggi: 1320
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 14:30

ASI e dintorni... help me!!!

Messaggioda FIUSO-MUSTANG » mercoledì 7 gennaio 2009, 14:54

Per quanto ne so io certamente si, l'unica cosa che ASI ha delle varie classi di valutazione, con gli interni rifatti e personalizzati magari non raggiungi la targa oro (la massima riconoscenza ASI) ma non credo ci siano problemi per l'iscrizione.
Per quanto riguarda il primo punto non saprei, io non sono iscritto all'asi ma un minimo di massimale ce l'ho!

BARDIGIANO
Messaggi: 2433
Iscritto il: martedì 22 gennaio 2008, 22:53
Località: Parma

ASI e dintorni... help me!!!

Messaggioda BARDIGIANO » mercoledì 7 gennaio 2009, 21:59

Ti ringrazio Fisio, ciincrociamo spesso ultimamente.
Per il massimale, a me è stato riferito che si basano sulla quotazione di ruoteclassiche.
Quindi per una Taunus si arriva al massimo a 1000 euro, poi ti arrangi.

Avatar utente
bomber
Messaggi: 1765
Iscritto il: venerdì 22 maggio 2009, 0:45
Località: Bergamo

ASI e dintorni... help me!!!

Messaggioda bomber » mercoledì 3 giugno 2009, 23:42

:D bardigiano: sulla PRIMA domanda che hai fatto "è vero" .
se l'auto la demolisci prendi il valore presunto dell'auto (ruote classiche ecc. )e in piu' gli extra : iscriz.ASI- ricordi affettivi " auto del nonno papa , auto del proprio matrimonio,ecc." Per richieste in caso sinistri di questi " extra" sarebbe meglio rivolgersi ad un legale ,xche conoscete bene le assicurazioni :cry: :cry:
:) se l'auto si vuole mantenere devono risarcire l'intero danno qualsiasi esso sia , e anche qui meglio"piu' o meno " legale alla mano :lol:
:? riguardo la SECONDA domanda mi dispiace, ma sara' molto improbabile che ti diano l'omologazione asi (che è una sola ).
:( al limite ci sarebbe anche il piu' semplice "attestato di storicita " (x i soli fini fiscali )ma anche qui se gli interni sono proprio un altro disegno e altro materiale : non un piu' o meno vale quanto ho gia' detto sopra . :wink: :wink: :wink:
Hai voluto la bicicletta: adesso pedala! ;)


Torna a “Assicurazioni, burocrazia, leggi e codice della strada”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron