Pagina 1 di 3

per portare a casa un auto con targhe tedesche...

Inviato: mercoledì 16 aprile 2008, 23:35
da madnuts
che cosa bisogna fare per mantenere le targhe dello stato in cui si compra l auto?
si e soggetti pertanto a bollo e assicurazione vigenti in quel paese?

e se la reimmatricolo qui e la macchina e super tappata ma con il tuv, qui ho problemi con revisione?

che altro?
ILLUMINATEMI

per portare a casa un auto con targhe tedesche...

Inviato: mercoledì 16 aprile 2008, 23:39
da paride
targa tedesca per max un anno penso...
Poi che significa "toppata", che è bombata, elaborata, ribassata, che altro?

per portare a casa un auto con targhe tedesche...

Inviato: mercoledì 16 aprile 2008, 23:44
da madnuts
scusate, il problema e che scrivo troppo in fretta e non rileggo mai...volevo dire TAPPATA...si elaborata etc...

cmq ce gente che mantiene le targhe estere per sempre, lo zio del mio chitarrista ha un porsche e gli ha tenuto le targhe inglesi...ma come fanno?

per portare a casa un auto con targhe tedesche...

Inviato: mercoledì 16 aprile 2008, 23:45
da madnuts
hey ma avevo scritto giusto tappata....VA IN MONA(tipica simpatica frase veneta) :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :D :o 8)

per portare a casa un auto con targhe tedesche...

Inviato: mercoledì 16 aprile 2008, 23:51
da paride
sono io che leggo sempre troppo in fretta...
io non so come fanno, so che un'auto importata ha tempo un anno per poterla ritargare per lo stato di appartenenza del proprietario. Se però lui è mezzo italiano e mezzo inglese... :wink:

per portare a casa un auto con targhe tedesche...

Inviato: mercoledì 16 aprile 2008, 23:57
da madnuts
no mi ha detto che ha degli amici in inghilterra...non mi ha spiegato bene...forse bisogna avere un domicilio....non so

io ho mio padre che abita in germania, ma non sa dirmi niente di ste robe ....

so che un'auto importata ha tempo un anno per poterla ritargare per lo stato di appartenenza del proprietario

io so che in germania ti danno la targa rossa provvisoria che ha valenza 7 giorni, dopodicche puoi buttarla e devi reimmatricolare il mezzo .

ma per un mezzo d epoca bsogna aspettare quella noce della asi?

per portare a casa un auto con targhe tedesche...

Inviato: giovedì 17 aprile 2008, 0:25
da paride
come sto facendo io. Solo che dopo aver avuto il certificato delle caratteristiche tecniche dall'asi, la motorizzazione ti da le targhe, ma poi devi effettuare il collaudo...ma se l'auto è tappata...

per portare a casa un auto con targhe tedesche...

Inviato: giovedì 17 aprile 2008, 0:31
da kigno
Non per farmi i fatti tuoi, ma cosa hai preso in Germania? E poi scusa, ma non puoi farla intestare a tuo padre in germania? Avresti il problema dopo di non poterla guidare in Italia con patente italiana, dovresti convertirti la patente in internazionale, credo che si possa fare. Se non è così, e ho detto una ca...ta, corregetemi. :wink:

per portare a casa un auto con targhe tedesche...

Inviato: giovedì 17 aprile 2008, 10:32
da Mustang 69
Vorrei capire una cosa, tu vuoi sapere come mantenere le targhe del paese di provenienza della macchina oppure vuoi sapere come ci si muove per ritargare una macchina proveniente da uno stato diverso dall'italia?
Cmq, a scanso di equivoci, rispondo ad entrambe:

Mantenere la targa :

Per mantenere la targa dello stato di provenienza della macchina devi essere residente in quello stato. Non hai alternativa. Se non quella che ha detto Paride ma ha valenza per un solo anno. Dopo quell'anno la macchina non può più circolare con quella targa.
Una cosa del genere l'ha fatta un mio amico. Lui ha comprato la macchina in America, per un anno ha usato la targa solo per spostare la macchina e, adesso che è scaduto il periodo, si stà organizzando per la targatura.

Ritargare un veicolo già targato all'estero :

Quì la strada si divide in 2. La prima è se il veicolo arriva da uno stato dell' Unione Europea, la seconda se arriva da uno stato non facente parte dell'Unione Europea. Però, avendo capito che la macchina arriva dalla germania, parlerò solo del primo caso.
Arrivando da uno stato compreso nell'UE sei super avvantaggiato. Questo perchè portando a casa una macchina con ancora la revisione valida ti eviti di andare al collaudo permettendoti di risparmiare soldi e tempo. Anche perchè non è detto che " l' ingegnere " ti faccia passare la macchina. Se vai con una macchina tutta modificata poi scordartelo.
Nel caso tu abbia la revisione valida, per provvedere al cambio targhe e documenti, ti basta appoggiarti ad una competente agenzia di pratiche auto che provvederà alla traduzione dei documenti e a darti le targhe nuove.
Nel caso la macchina non abbia la revisione valida e ti risulti impossibile fargliela fare nel suo stato di provenienza sei obbligato ad andare al collaudo. Ripeto che in caso di auto modificata passare il collaudo sarà moooltoo dura.
In caso di auto originale basta chiedere all'asi la scheda tecnica (operazione non obbligatoria). Ovviamente è la vià più lunga ma sicuramente di aiuterà quando sarete al collaudo

Spero di essere stato chiaro. Nel caso chiedimi pure

per portare a casa un auto con targhe tedesche...

Inviato: giovedì 17 aprile 2008, 18:45
da paride
passare dall'asi o da qualche ente simile diventa praticamente obbligatorio se il mezzo deve fare il collaudo e non ha gli stemmini E nei vari accessori omologati...
Il mio taunus senza avere le caratteristiche tecniche dell'asi avrebbe potuto essere immatricolato ma poi non avrebbe passato il collaudo quindi... :lol: