ASI e dintorni... help me!!!

In questa sezione si discutono tutti gli aspetti burocratici quali ASSICURAZIONE, REVISIONE, REIMMATRICOLAZIONE E SIMILI, nonchè leggi..
bullitt
Messaggi: 56
Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 15:11

ASI e dintorni... help me!!!

Messaggioda bullitt » giovedì 21 agosto 2008, 11:43

Ciao ragazzi,
ho alcuni quesiti da porvi...

sono alla ricerca di una Sierra RS Cosworth: in giro se ne trovano alcune già iscritte ASI e altre no... eccomi alle domande:

1) se la prendo non iscritta, sapete quanto costa la pratica (e che tempi ci sono all'incirca) per ottenere l'iscrizione e le relative agevolazioni fiscali? Tenete presente che queste auto hanno tutte 21 o 22 anni...

2) nel caso fosse già iscritta devo fare un eventuale "passaggio di iscrizione" a nome mio? E sapete cosa mi costerebbe?

3) passaggio di proprietà: sapete i costi per queste "nonnine"? E c'è differenza se al momento del passaggio l'auto è già iscritta o meno all'ASI?

un sentito grazie di cuore a tutti coloro che avranno la pazienza di leggermi e rispondermi!!! :)

Ciao!!!

Avatar utente
Zingaro
Messaggi: 1673
Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 22:34
Località: GENOVA

ASI e dintorni... help me!!!

Messaggioda Zingaro » giovedì 21 agosto 2008, 15:57

TENENDO CONTO CHE SONO TUTTI IN FERIE...E SUL FORUM CI SIAMO SOLO NOI TI RISPONDO IO PER QUEL CHE SO'.

PER ISCRIVERE UNA VETTURA D'INTERESSE STORICO PRESSO L'A.S.I DEVI:

ISCRIVERTI PRESSO UN CLUB (MAGARI IL PIU' VICINO A CASA TUA) AFFILIATO A.S.I POI TI CHIEDERANNO DELLE FOTO DELLA VETTURA FRONTE -FIANCO DESTRO- ANTERIORE 3 QUARTI.

LA DOVRAI PORTARE PRESSO UN PUNTO D'INCONTRO CON UN VERIFICATORE DEL CLUB (SOLITAMENTE LO FANNO UNA VOLTA AL MESE CON PIU' AUTO) DOVE GUARDERANNO LA VETTURA PRENDERANNO LE FOTO CHE SARANNO ALLEGATE AD UN APPOSITO MODULO CHE SARA' POI INVIATO A MEZZO CLUB PRESSO LA SEDE A.S.I DI TORINO, DOPO CIRCA 5/6 MESI TI FARANNO RECAPITARE PRESSO IL TUO DOMICILIO VIA POSTA LA FISCH (NON SO' SE SI SCRIVE COSI') DI OMOLOGAZIONE.

A QUESTO PUNTO LA VETTURA GODE DELLE SEGUENTI AGEVOLAZIONI FISCALI: ESENZIONE COMPLETA O' PARZIALE DELLA TASSA DI CIRCOLAZIONE (A SECONDA DEL COMUNE) A VOLTE SI PAGA UNA CIFRA INTORNO A 10,00 / 20,00 EURO ANNUI.

POLIZZA ASSICURATIVA SOLO R.C AGEVOLATA CHE VARIA DA COMPAGNIA A COMPAGNIA E DA REGIONE A REGIONE COM STA' SULL'ORDINE DI 89,00 EURO A 160,00 EURO ANNUI.

ESENZIONE DAL BOLLINO BLU'

POSSIBILITA' DI CIRCOLARE LIBERAMENTE SENZA RESTRIZIONI. (DIPENDE DAL COMUNE).

E ALTRE SCEMENZE DI SECONDO PIANO COME IL POTER TENERE LE LUCI SPENTE SULLE STRADE EXTRA URBANE.

OVVIAMENTE LA PRATICA E' "GRATIS" LA PAGHI CON L'ISCRIZIONE AL CLUB, DOVE TI VERRA' RICHIESTO SUCCESSIVAMENTE + A.S.I ANCHE CON I RINNOVI ANNUALI DOVRAI AGGIUNGERE ALLA QUOTA SOCIALE MINIMA LA RETTA A.S.I CHE TI RENDERA' FELICE POSSESSORE DELLA TESSERA OLTRE A QUELLA DEL CLUB, E DELL'ABBONAMENTO ALLA RIVISTA DI SETTORE LA MANOVELLA (RIVISTA PER AUTO STORICHE D'ELITE) ROBA DA SOLDONI E MANIFESTAZIONI DA ABITI ELEGANTI....

PER QUANTO RIGUARDA I PASSAGGI DI PROPIETA' SE LA VETTURA NON E' ISCRITTA SI APPLICANO LE TARIFFE ORDINARIE PRESTABILITE.

SE LA VETTURA HA 30 ANNI COMPIUTI E NON E' ISCRITTA LA CIFRA DOVREBBE ESSERE INTORNO A 250,00 EURO INDISTINTAMENTE DA CILINDRATA E MODELLO ECC..ECC..

SE LA VETTURA E' CERTIFICATA A.S.I ED E' SOLO (PER IL MOMENTO) D'INTERESSO STORICO QUINDI CON 20 ANNI SI PAGA UNA CIFRA SEMPRE INTORNO A 250,00 EURO.

PER LA VARIAZIONE DI PROPIETA' SULLA CERTIFICAZIONE A.S.I
NON SI PAGA O DOVREBBE PAGARE NULLA MA LI' E MEGLIO CHIEDERE DIRETTAMENTE AL CLUB.
:wink:

VA' BE' HO DETTO/SCRITTO TROPPE MINKIATE....E MAGARI SPERO TI POSSONO ESSERE D'ORIENTAMENTO. :wink:
Fordari, strana meravigliosa gente

bullitt
Messaggi: 56
Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 15:11

ASI e dintorni... help me!!!

Messaggioda bullitt » venerdì 22 agosto 2008, 10:57

wow!!! Grazie :)

...alla fine, quindi, sarebbe meglio prenderla già iscritta ASI la belva, che dici?

Ha, una cosa mi sfugge: ma se compro una vettura già iscritta ASI devo iscrivermi anche al Club "d'origine" (chiamiamolo così) o posso tenerne i privilegi "economico/burocratici" pagando solo la quota dell'Automotoclub Storico Italiano?

Sasà
Messaggi: 141
Iscritto il: sabato 17 novembre 2007, 18:40

ASI e dintorni... help me!!!

Messaggioda Sasà » venerdì 22 agosto 2008, 11:23

Ci sono pure io....... :o
Ciao bullit indipendentemente da ciò che ha scritto zingaro una volta che compri l'auto si studia la miglior soluzione! visto che la regolamentazione è abanstanza ampia. Per quanto nè sò una certificazione A.S.I. per fini assicurativi non costa nulla o meglio l'iscrizione ad un club, diverso è l'omologazione A.S.I. li ti costerebbe qualcosa ma credo che ha te interessi la prima parte, anche perchè puoi richiedere l'omologazione quanto ti garba a te ( voglio dire che non è una cosa urgente da fare o indispensabile). ciao

bullitt
Messaggi: 56
Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 15:11

ASI e dintorni... help me!!!

Messaggioda bullitt » venerdì 22 agosto 2008, 12:25

Grazie anche a te Sasà!!!

Si si, a me interessa, sono sincero al 100%, pagare il meno possibile in termini assicurativi e di bollo per poter concedermi la realizzazione di un sogno che mi costa parecchi sacrifici... cavolo, è da quando vedevo Cunico nei rally che sogno la Sierra Cosworth e sto cercando di far quadrare i conti in maniera "vivibile" per poter realizzare il sogno... :wink:

Avatar utente
Zingaro
Messaggi: 1673
Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 22:34
Località: GENOVA

ASI e dintorni... help me!!!

Messaggioda Zingaro » venerdì 22 agosto 2008, 14:34

AL MOMENTO DELLA STIPULA DELLA POLIZZA ASSICURATIVA, L'AGENTE ASSICURATORE TI CHIEDE IL LIBRETTO DELLA VETTURA PER POTERNE ACCERTARE L'ETA' E I DATI PER LO SVOLGERSI DELLA PRATICA, POI PER GODERE DELLE AGEVOLAZIONI TI CHIEDERA' LA TESSERA A.S.I TUA NOMINATIVA, O IL CERTIFICATO RILASCIATO ALLA VETTURA (CHE POTRAI SEMPRE DIRE CHE NON TI E' ANCORA ARRIVATO), O LA TESSERA D'APPARTENENZA AD UN CLUB (IL TUTTO CHE SIA IN PERIODO DI VALIDITA'), TIENI CONTO CHE PER AVERE LA TESSERA A.S.I DEVI ESSERE ISCRITTO AD UN CLUB, PER AVERE LA CERTIFICAZIONE DELLA VETTURA, DEVI ESSERE ISCRITTO ALL'A.S.I QUINDI.......

SI SPIEGA PERCHE' UNA VETTURA VENDUTA CON TANTO DI CERTIFICAZIONE A.S.I CHE GODE GIA' DELLE PREDETTE AGEVOLAZIONI HA UN AUMENTO DEL COSTO DI CIRCA 1000,00 EURO.


:wink:
Fordari, strana meravigliosa gente

bullitt
Messaggi: 56
Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 15:11

ASI e dintorni... help me!!!

Messaggioda bullitt » venerdì 22 agosto 2008, 16:53

Cioè, fatemi capire:
se compro un'auto già certificata ASI io, come proprietario, non devo fare niente? Sta cosa mi è ancora oscura... scusate la "durezza" della mia testa...! :roll: :oops:

Avatar utente
Zingaro
Messaggi: 1673
Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 22:34
Località: GENOVA

ASI e dintorni... help me!!!

Messaggioda Zingaro » venerdì 22 agosto 2008, 21:28

OLTRE A PAGARLA E GUIDARLA NON DEVI FARE ALTRO (IL PREZZO SALE DI ALMENO 1000,00), MA E' UNA DISCUSSIONE GIA' IN ATTO SU ALTRO OT, DA PARTE DI KIGNO HA LA STESSA DOMANDA VISTO CHE HA PRESO UNA BELLISSIMA CAPRONA GIA' ISCRITTA. :wink:
Fordari, strana meravigliosa gente

bullitt
Messaggi: 56
Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 15:11

ASI e dintorni... help me!!!

Messaggioda bullitt » sabato 23 agosto 2008, 21:35

mamma mia che tentazione!!!! Ne avrei trovata una a 12500 eurini già iscritta ASI... l'unica cosa che mi ferma è che è Moonstone blue e non bianca... mamma mia...
grazie ancora per le risposte!!! :D

Avatar utente
Zingaro
Messaggi: 1673
Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 22:34
Località: GENOVA

ASI e dintorni... help me!!!

Messaggioda Zingaro » lunedì 25 agosto 2008, 1:59

SECONDO ME NON TI DEVI FISSARE SOLO SUL COLORE MA SU TUTTO L'INSIEME DELLA VETTURA. :wink:

BIANCA BLU O NERA VEDRAI CHE LE SODDISFAZIONI ALLA GUIDA SARANNO UGUALI E MOLTE. :wink:
Fordari, strana meravigliosa gente


Torna a “Assicurazioni, burocrazia, leggi e codice della strada”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron