Le ASSICURAZIONI degli iscritti

In questa sezione si discutono tutti gli aspetti burocratici quali ASSICURAZIONE, REVISIONE, REIMMATRICOLAZIONE E SIMILI, nonchè leggi..
davidone
Messaggi: 97
Iscritto il: martedì 13 maggio 2008, 0:22

Le ASSICURAZIONI degli iscritti

Messaggioda davidone » giovedì 9 ottobre 2008, 22:03

Ciao a tutti :lol:
Voglio riproporre un argomento trito ritrito e che ormai ha rotto le balle a tutti...pero' io non ho ancora capito molto e quindi lo ripropongo...
Mi trovo a dover assicurare la mi capretta e sto girando un po tutte le compagnie..Perché non mi date una mano e mi dite la compagnia dove vi servite voi,il prezzo e se richiede un iscrizione obbligatoria ad un club o addirittura ad un club confederato asi? :D
Se non vi va di mettere i fatti vostri in piazza...potete anche scrivermi in privato..
Per ora la piu' conveniente che ho trovato é la milano ass.ni che chiede 297 euro l'anno(comprensivo di furto/incendio/carroattrezzi e cristalli).peró ci vuole l'iscrizione ad un club federato asi(che mi costa un bel 120/140 euro qui a varese)
Grazie mille in anticipo amici!!! :P

davidone
Messaggi: 97
Iscritto il: martedì 13 maggio 2008, 0:22

Le ASSICURAZIONI degli iscritti

Messaggioda davidone » giovedì 9 ottobre 2008, 22:48

dimenticavo....Ho gia' visto il sito dell' AAVS e cose simili...ma vorrei sentire un po come siete assicurati voi...
Sinceramente di iscrivermi ad una federazione o ad un club non mi importa molto!!!
MI sarebbe piaciuto appartenere al club della mia AUTO...ma purtroppo non se puo' piu'!! :cry: :cry:
..e di club ford mi sembra non ce ne siano... :x

Avatar utente
kigno
Messaggi: 2898
Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2008, 0:39
Località: Genova

Le ASSICURAZIONI degli iscritti

Messaggioda kigno » giovedì 9 ottobre 2008, 23:13

Assicurazione AXA, agenzia di Genova Ghiglione Giorgio (se vuoi ti posso dare indirizzo e n° telefonico)...preventivo on-line rispettato alla grande...€ 116,00 + € 35,00 per assistenza stradale (che non fa mai male) totale € 150,00 (piccolo sconto di 1 euro)...però la mia è certificata e omologata ASI. :D

Avatar utente
Zingaro
Messaggi: 1673
Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 22:34
Località: GENOVA

Le ASSICURAZIONI degli iscritti

Messaggioda Zingaro » giovedì 9 ottobre 2008, 23:28

SAI 89,00 EURO ASSISTENZA STRADALE E RESIDENZA IN PIEMONTE.
CLUB 90,00 EURO WWW.RUOTEDEPOCARIVIERADEIFIORI.IT
:wink:
Fordari, strana meravigliosa gente

Avatar utente
stefano spider
Messaggi: 4168
Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 9:47
Località: Monreale (PA)

Le ASSICURAZIONI degli iscritti

Messaggioda stefano spider » domenica 12 ottobre 2008, 20:32

Gruppo Toro
Circa 110 euro l'anno senza franchigia ma richiedono l'iscrizione ASI

Avatar utente
stefano spider
Messaggi: 4168
Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 9:47
Località: Monreale (PA)

Le ASSICURAZIONI degli iscritti

Messaggioda stefano spider » domenica 12 ottobre 2008, 20:38


MI sarebbe piaciuto appartenere al club della mia AUTO...ma purtroppo non se puo' piu'!! :cry: :cry:
..e di club ford mi sembra non ce ne siano... :x


L'iscrizione ad un club ha valore soltanto se federato ASI, noi siamo spiriti liberi... niente ASI :D 8)
per gli adempimenti burocratici ci sono altri club a cui queste cose interessano tantissimo, e sopratutto interessa maneggiare denaro!

Giovanni
Messaggi: 59
Iscritto il: venerdì 26 maggio 2006, 17:50

Le ASSICURAZIONI degli iscritti

Messaggioda Giovanni » domenica 12 ottobre 2008, 23:52

...già, caro il mio Davidone, benvenuto nell'infingardo mondo de "...fatta la legge, trovato l'inganno..." perchè, tolti i preventivi "on forum" che ti sono stati presentati, inviterei volentieri non tanto i proprietari delle polizze, ovvero noi, ma i miei "benamati" colleghi a leggere e a far leggere ai clienti le proprie condizioni di polizza...se effettivamente su di esse è indicato che "...le codizioni del presente contratto sono prestate a patto che il veicolo indicato in polizza sia iscritto a...un club di auto storiche..." o giù di lì, anda"va" anche bene il certificato che rilascia"va"mo noi...diversamente ti dovrai "servire" dell'AAVS, che di solito hanno Agenzia, del Veneto in particolare, con loro convenzionate che emettono subito dopo l'iscrizione la polizza a condizioni vantaggiose, oppure all'ASI e ogni club ha la sua Agenzia sottobanco...fidati!

Morale della risposta: da noi l'unica iscrizione che ci vuole è quella virtuale della user e password per poterci scrivere ed è tutto, per i colleghi che non rispettano le condizioni delle polizze che vendono...l'importante è che facciamo un contratto!
Ciao

Giovanni
Messaggi: 59
Iscritto il: venerdì 26 maggio 2006, 17:50

Le ASSICURAZIONI degli iscritti

Messaggioda Giovanni » lunedì 13 ottobre 2008, 0:35

visto che ne ho trovate due a caso, vi propongo un estratto per noi essenziale delle condizioni di polizza dell'AXA e della Helvetia; la prima richiede necessariamente o l'iscrizione all'ASI o al Centro Storico della Motorizzazione, la seconda no ma chiede che il veicolo abbia almeno 25 anni ed una cilindrata superiore a 1000...sfido qualcuno a mostrarmi una Capri con motore più piccolo!
Ciao

Axa Assicurazioni S.p.A.
Norme che regolano l’assicurazione in generale
Art. 1 - Operatività dell’assicurazione - Veicoli assicurabili
Le garanzie sono prestate per il veicolo indicato in polizza di proprietà del Contraente ed
adibito ad uso proprio/privato purché rientrante in una delle seguenti fattispecie:
1) veicolo d’epoca, cioè il veicolo storico assicurato rientra nella categoria dei veicoli
d’epoca, in quanto iscritto al Centro Storico della Direzione Generale della M.C.T.C.,
così come previsto dal comma 2 dell’Art. 60 del Codice della Strada (D.LGS. 30 aprile
1992, n. 285 e successive modificazioni);
ovvero
2) veicolo di interesse storico e collezionistico, cioè il veicolo storico assicurato possiede
tutte le seguenti caratteristiche:
- è di età superiore a 20 anni rispetto all’anno di prima immatricolazione (per i veicoli
immatricolati) o a quello di costruzione per i veicoli non immatricolati (es. ciclomotori);
- rientra nella categoria degli autoveicoli o motoveicoli di interesse storico e collezionistico,
in quanto risulta iscritto ad uno dei seguenti registri: A.S.I., Storico
Lancia, Italiano FIAT, Italiano Alfa Romeo, Storico F.M.I., così come definito dal
comma 4 dell’Art. 60 del Codice della Strada (D.LGS. 30 aprile 1992, n. 285 e
successive modificazioni previste dal D.L. 27 giugno 2003, n. 151 “Modifiche ed
integrazioni al codice della strada”).


Helvetia Assicurazioni
Condizioni Generali di Assicurazione Applicabili a tutte le garanzie


Art. 0.0 - Delimitazione dell’Assicurazione - Veicoli assicurati
La garanzia è prestata per i veicoli di proprietà del Contraente aventi almeno
una delle seguenti caratteristiche:
• veicoli d’epoca, come definiti dall’Art. 60 del Nuovo Codice della Strada (Art.
214 del Regolamento);
• veicoli di interesse storico o collezionistico dotati di Certificato di Identità ASI (già
Omologazione) rilasciato da Automotoclub Storico Italiano o dotati di Certificazione
di Storicità per iscrizione al Registro Nazionale Storico FMI, aventi data di costruzione
o di prima immatricolazione non inferiore a 20 anni rispetto al primo giorno
dell’anno in corso al momento della stipula del contratto o della successiva inclusione;
• veicoli non dotati di Certificato di Identità ASI (già Omologazione) o di Certificazione
di Storicità FMI, aventi data di costruzione o di prima immatricolazione
non inferiore a 25 anni rispetto al primo giorno dell’anno in corso al momento
della stipula del contratto o della successiva inclusione e, per autovetture,
aventi cilindrata superiore a 1000 cm3.
Per la stipulazione del contratto, o per l’eventuale rinnovo come stabilito al
successivo Art. 0.5, il Contraente è tenuto a presentare alla Società copia di
tessera di iscrizione a Club di collezionisti di veicoli storici, regolarmente costituito,
valida per l’intera durata contrattuale.
Per ogni veicolo dotato di Certificato di Identità ASI o di Certificazione di Storicità
FMI, il Contraente è tenuto a presentarne copia alla Società.

Giovanni
Messaggi: 59
Iscritto il: venerdì 26 maggio 2006, 17:50

Le ASSICURAZIONI degli iscritti

Messaggioda Giovanni » lunedì 13 ottobre 2008, 0:39

si, in questa sede rettifico laddove ho indicato che il nostro certificato non aveva valenza... in effetti, perlomeno e per esempio, per l'Helvetia poteva andar bene, ma per i motivi che ho già scritto e che qui non ripeto, non emetteremo più.

Avatar utente
stefano spider
Messaggi: 4168
Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 9:47
Località: Monreale (PA)

Le ASSICURAZIONI degli iscritti

Messaggioda stefano spider » lunedì 13 ottobre 2008, 17:35

Mi sento sempre più tranquillo quando interviene Giovanni! :D


Torna a “Assicurazioni, burocrazia, leggi e codice della strada”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron