Grazie per l'accoglienza!
...ma alla SV che gli è successo? Il motore è in restauro o in riparazione?...
La Sprint Veloce era in restauro, inoltre ha subito una leggera modifica ai rapporti. Siccome sono un amante dei viaggi, i rapporti originali sono un po' corti e quindi sono stati allungati per far stancare meno il motore. Altrimenti le scottate sono dietro l'angolo :? E visto che quest'anno o c'è la Corsica, o c'è la Germania, la sto preparando per fare lunghi tratti, anche se sono ancora indeciso se partire con il TS o con l'SV.
E poi c'era un piccolo problema elettricole legato ad un filo il cui isolamento era danneggiato e mi ha fatto diventare scemo per una settimana :x
Se non lo avessi ancora fatto ti invito a dare uno sguardo ai nostri album fotografici, meritano davvero... :wink: :wink: :wink:
"Purtroppo" l'ho già fatto, mi è costato diverse bave :D
Toglimi una curiosità, hai parlato di MKIII, nulla da dire, ottimo mezzo, ma per un'appassionato degli anni "70 sarebbe più appropriata una MKI...Perchè proprio la MKIII, hai qualche legame particolare o sentimentale che ti spinge su quel modello?
Beh, diciamo che non è facile da dire... Perchè a me piace la Vespa mentre al mio vicino no? Perchè siamo affascinati dalle linee old style quando il mercato è sommerso di auto di ogni tipo e genere? Non ho mai saputo rispondere a chi mi chiede perchè di media giro su veicoli che hanno trent'anni, è qualcosa che si ha per istinto. Analogamente succede per la Mk III! Ieri ero con il mio pandino e me ne è sfilata davanti una nera lucidissima leggermente moddata con scritto "VENDESI"... Se non fosse stato per il traffico, sarebbe partito un inseguimento :D Sono bellissime anche le altre Mk però... Le linee dela Mk III forse sono un po' più "cattive", e la coppia di fari mi ha sempre attratto. Anche se, ieri sera sempre leggendo qua e là e guardando ai mercatini, penso che non sarà per forza una Mk III. Sarà quella che quando la vedrò, mi attrarrà di più. E poi quella fatta più a mia misura, perchè il problema attuale sta nelle mie esigenze. Abito a Treviso ma lavoro a Pozzuoli, e il problema principale è che vorrei tornare a casa in macchina quando possibile. E sono ben 860 km! Sono stati valutati anche il VW Maggiolino: semplice, economico (non di benzina!), molto disponibili i ricambi.... Ma quanto ci metto a tornare su? Purtroppo le mie licenze (sono un allievo ufficiale dell'aeronautica militare) sono brevi, e spenderle in viaggio (cosa che non mi dispiace se sull'auto giusta :) ) non è gran cosa! Poi la DS, altri mio grande amore ma costa, e quanto mi costa! Ho visto diverse occasioni in giro, basi di restauro abbordabili, ma allo stato attuale non ho tempo per dedicarmi ad un'attività piacevolissima ma che porta via taaaanto tempo. E quindi eccomi qui con un altro grande amore, la Capri, per capire se potrebbe essere "quella giusta" per cominciare. Perchè generalmente, con le Vespe, come trovo occasioni compro :) Nella mia collezione manca un GTR del '71 che ho distrutto in un incidente, 2 PX, un GT, una VNB e una 150 Super comprate per conto di altri e restaurate con tanta passione. Quindi, preparatevi a tante, tante domande! Anche perchè sarebbe bello creare nell'apposita sezione una discussione più approfondita che guidi l'utente nell'acquisto, soprattutto con consigli per chi va a vedere la capretta. Anche perchè, c'è sempre voglia di imparare!
Scusate per la lunga disgressione, e buona giornata a tutti! :wink:
PS: Carico altre foto per i vespisti :)
