Salut!

Mi presento....
WSG
Messaggi: 11
Iscritto il: domenica 31 ottobre 2010, 21:28

Salut!

Messaggioda WSG » domenica 31 ottobre 2010, 21:37

Salve a tutti! Mi chiamo Gianluca e vengo da Treviso. Sono un giovane ventenne appassionato di auto e moto d'epoca, per ora possiedo due Vespe anni '70, un TS e una Sprint Veloce. Deciso a cominciare con le auto d'epoca, credo di aver trovato nella Capri l'auto che risponde alla mie esigenze. Ovviamente vi martellerò i gioielli di famiglia con domande, domande e domande, pronto ad imparare quanto più possible sulla coupè Ford. Buona serata a tutti!



Ovviamente, non appena termino di mettere da parte qualche stipendio, comincia la ricerca della mia Mk III ;)

Avatar utente
kigno
Messaggi: 2898
Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2008, 0:39
Località: Genova

Salut!

Messaggioda kigno » domenica 31 ottobre 2010, 23:09

Ciao WSG, benvenuto da parte di tutto il direttivo. Immagino tu abbia già dato un'occhiata al sito, abbiamo anche la sezione mercatino, nella quale puoi trovare qualche Capri in vendita...innanzitutto complimenti per le Vespe, come poi potrai constatare non sei l'unico con la passione Vespa nel sangue...ma alla SV che gli è successo? Il motore è in restauro o in riparazione?

Se non lo avessi ancora fatto ti invito a dare uno sguardo ai nostri album fotografici, meritano davvero... :wink: :wink: :wink:
Quando hai dei dubbi o domande da fare non preoccuparti, siamo tutti pronti a rispondere...c'è chi è davvero molto preparato, e per la sezione tecnica abbiamo RSblu, nostro direttore tecnico, che è davvero insuperabile...
Toglimi una curiosità, hai parlato di MKIII, nulla da dire, ottimo mezzo, ma per un'appassionato degli anni "70 sarebbe più appropriata una MKI...Perchè proprio la MKIII, hai qualche legame particolare o sentimentale che ti spinge su quel modello?

Ciao e alla prossima.

Avatar utente
bomber
Messaggi: 1765
Iscritto il: venerdì 22 maggio 2009, 0:45
Località: Bergamo

Salut!

Messaggioda bomber » domenica 31 ottobre 2010, 23:17

:) benvenuto WSG nel posto giusto x quello che cerchi o cercherai . :wink:
Hai voluto la bicicletta: adesso pedala! ;)

WSG
Messaggi: 11
Iscritto il: domenica 31 ottobre 2010, 21:28

Salut!

Messaggioda WSG » lunedì 1 novembre 2010, 12:36

Grazie per l'accoglienza!

...ma alla SV che gli è successo? Il motore è in restauro o in riparazione?...


La Sprint Veloce era in restauro, inoltre ha subito una leggera modifica ai rapporti. Siccome sono un amante dei viaggi, i rapporti originali sono un po' corti e quindi sono stati allungati per far stancare meno il motore. Altrimenti le scottate sono dietro l'angolo :? E visto che quest'anno o c'è la Corsica, o c'è la Germania, la sto preparando per fare lunghi tratti, anche se sono ancora indeciso se partire con il TS o con l'SV.
E poi c'era un piccolo problema elettricole legato ad un filo il cui isolamento era danneggiato e mi ha fatto diventare scemo per una settimana :x

Se non lo avessi ancora fatto ti invito a dare uno sguardo ai nostri album fotografici, meritano davvero... :wink: :wink: :wink:


"Purtroppo" l'ho già fatto, mi è costato diverse bave :D

Toglimi una curiosità, hai parlato di MKIII, nulla da dire, ottimo mezzo, ma per un'appassionato degli anni "70 sarebbe più appropriata una MKI...Perchè proprio la MKIII, hai qualche legame particolare o sentimentale che ti spinge su quel modello?


Beh, diciamo che non è facile da dire... Perchè a me piace la Vespa mentre al mio vicino no? Perchè siamo affascinati dalle linee old style quando il mercato è sommerso di auto di ogni tipo e genere? Non ho mai saputo rispondere a chi mi chiede perchè di media giro su veicoli che hanno trent'anni, è qualcosa che si ha per istinto. Analogamente succede per la Mk III! Ieri ero con il mio pandino e me ne è sfilata davanti una nera lucidissima leggermente moddata con scritto "VENDESI"... Se non fosse stato per il traffico, sarebbe partito un inseguimento :D Sono bellissime anche le altre Mk però... Le linee dela Mk III forse sono un po' più "cattive", e la coppia di fari mi ha sempre attratto. Anche se, ieri sera sempre leggendo qua e là e guardando ai mercatini, penso che non sarà per forza una Mk III. Sarà quella che quando la vedrò, mi attrarrà di più. E poi quella fatta più a mia misura, perchè il problema attuale sta nelle mie esigenze. Abito a Treviso ma lavoro a Pozzuoli, e il problema principale è che vorrei tornare a casa in macchina quando possibile. E sono ben 860 km! Sono stati valutati anche il VW Maggiolino: semplice, economico (non di benzina!), molto disponibili i ricambi.... Ma quanto ci metto a tornare su? Purtroppo le mie licenze (sono un allievo ufficiale dell'aeronautica militare) sono brevi, e spenderle in viaggio (cosa che non mi dispiace se sull'auto giusta :) ) non è gran cosa! Poi la DS, altri mio grande amore ma costa, e quanto mi costa! Ho visto diverse occasioni in giro, basi di restauro abbordabili, ma allo stato attuale non ho tempo per dedicarmi ad un'attività piacevolissima ma che porta via taaaanto tempo. E quindi eccomi qui con un altro grande amore, la Capri, per capire se potrebbe essere "quella giusta" per cominciare. Perchè generalmente, con le Vespe, come trovo occasioni compro :) Nella mia collezione manca un GTR del '71 che ho distrutto in un incidente, 2 PX, un GT, una VNB e una 150 Super comprate per conto di altri e restaurate con tanta passione. Quindi, preparatevi a tante, tante domande! Anche perchè sarebbe bello creare nell'apposita sezione una discussione più approfondita che guidi l'utente nell'acquisto, soprattutto con consigli per chi va a vedere la capretta. Anche perchè, c'è sempre voglia di imparare!
Scusate per la lunga disgressione, e buona giornata a tutti! :wink:

PS: Carico altre foto per i vespisti :)












MAxLAzzarin
Messaggi: 554
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 13:58

Salut!

Messaggioda MAxLAzzarin » lunedì 1 novembre 2010, 17:35

benvenuto gianluca

se vuoi informarti e conoscere le capri sei nel posto giusto..

Avatar utente
kigno
Messaggi: 2898
Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2008, 0:39
Località: Genova

Salut!

Messaggioda kigno » martedì 2 novembre 2010, 1:51

Ottimo Gianluca, il tuo ragionamento non fa una grinza...860 km sono tantini...ma la Capri li sopporta moooooolto egregiamente, li percorrerai in scioltezza... :wink: :wink: :wink:

Avatar utente
Zingaro
Messaggi: 1673
Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 22:34
Località: GENOVA

Salut!

Messaggioda Zingaro » mercoledì 3 novembre 2010, 21:27

BUON GUSTAIO E BEN VENUTO :wink:
Fordari, strana meravigliosa gente

Avatar utente
FASU7
Messaggi: 218
Iscritto il: domenica 28 febbraio 2010, 12:33
Località: Bologna

Salut!

Messaggioda FASU7 » giovedì 4 novembre 2010, 14:05

Grande Gianluca !

Mi esprimo così perchè è davvero corretto dire che chi ama le Capri ama anche le Vespe e questo è sicuramente anche il mio caso .
Davvero bellissime, ma sono conservati o restaurati ?

Abbiamo poi anche alcune vespe in comune : anch'io ho una GT primaserie (solo 17.000 pezzi in totale ) targata PI ancora da sistemare e una magnifica VBB1T del '61 targata BO . Oltre a una 50 N '64, 2 50 L '67 (sarà per mio figlio) e '68 , 50 R '77, Special '75 e HP '95 .

Se vuoi abbondare con le foto dei Vesponi (Kigno lo ha già fatto e al più presto lo farò anch'io) esiste poi la galleria personale di ognuno dove puoi davvero sbizzarrirti e far colare anche a noi un po' di dovuta BAVA . . .

Per le Capri sei assolutamente nel posto giusto, troverai tutto a quasi in attesa del tuo colpo di fulmine . . . se posso permettermi un parere assolutamente personale . . . con un garage (ma è enorme il tuo !! ) già così improntato la MKI è il degno completamento di tutto !

Poi vedi te . . .


Ciao e ben arrivato !
:mrgreen:

WSG
Messaggi: 11
Iscritto il: domenica 31 ottobre 2010, 21:28

Salut!

Messaggioda WSG » giovedì 4 novembre 2010, 17:33

Il garage non è così grande :) Due vespe, una panda e un'harley... Tra poco mia madre mi butta fuori di casa! L'Mk3 di brutto ha i fascioni in plastica, che spesso nei modding vengono rimossi. Vedremo ragazzi, ma che ha l'mk3 che non ve gusta? :D

Avatar utente
kigno
Messaggi: 2898
Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2008, 0:39
Località: Genova

Salut!

Messaggioda kigno » venerdì 5 novembre 2010, 0:12

Nulla, anzi, ci gusta moltissimo...però non ha il fascino dellaMKI...è insuperabile...tu guarda la fiancata della MKI come scende nel posteriore, ha quel profilo che gira dietro alla ruota posteriore che è una meraviglia, la II e la III non ce l'hanno...nulla da togliere alle altre Capri, ma la MKI ha un'armonia di forme e di curvature che purtroppo si è persa nelle serie successive...e poi non hanno quel lo stile e quel fascino anni "70 che la contraddistingue...se guardi il panorama automobilistico di quegli anni non troverai niente di simile...MKI nun se batte!!! 8) 8) 8)


Torna a “Nuovi iscritti”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

cron