Pagina 3 di 3

Re: franco -sierra1.8

Inviato: venerdì 1 aprile 2016, 19:13
da bomber
hansjorg ha scritto:Domanda: il ICVH ha le valvole idrauliche? Cioe', non si registra il gioco valvole? :?

Dipende, alcuni si alcuni no e regolabili a piattelli differenziati, per le Escort terza serie erano tutte a piattelli tolto la XR3i e RS turbo.
Credo che in generale su versioni sportive o alta gamma le montassero idrauliche e le altre no, almeno per quanto sappia.

Re: franco -sierra1.8

Inviato: venerdì 8 aprile 2016, 14:15
da francomarcoandrea
il mio motore ford ICVH ha le valvole autoregolanti cioè idrauliche, e prevedeva già allora l'uso di benzina senza piombo e l'accensione elettronica.
per migliorare un tantino consumi, accelerazione e ripresa ho montato sul tubo benzina una bobina di bac a 30 spire, di costo praticamente zero.

Re: franco -sierra1.8

Inviato: venerdì 8 aprile 2016, 14:22
da francomarcoandrea
al di sotto due trombe bitonali montate per svegliare gli addormentati ai semafori :lol:

Re: franco -sierra1.8

Inviato: venerdì 8 aprile 2016, 14:29
da francomarcoandrea
comunque devo ancora provvedere a mettere ordine all'ancoraggio della bobina che non è difficile per nulla ma un po' laborioso

Re: franco -sierra1.8

Inviato: venerdì 15 aprile 2016, 16:53
da stefano spider
E cosa farebbe questa misteriosa bobina?

Re: franco -sierra1.8

Inviato: sabato 16 aprile 2016, 18:11
da francomarcoandrea
provala, non costa niente, solo un po' di pazienza nel farsela e montarsela, per alcuni è una bufala, per altri una cosa seria, vedi un po' tu.

Re: franco -sierra1.8

Inviato: martedì 19 aprile 2016, 21:16
da BARDIGIANO
Bobina di Bac molti l'hanno provata e tutti l'hanno lasciata montata, non costa nulla o quasi e forse fa uguale ;)

Re: franco -sierra1.8

Inviato: mercoledì 20 aprile 2016, 14:09
da stefano spider
beh...le molecole degli idrocarburi sono assolutamente indifferenti ai campi elettromagnetici, e anche se lo fossero, mi chiedo come potrebbero beneficiarne ai fini del consumo!
d'altra parte è facile fare una verifica, bastano due pieni...e ci si rende conto che non serve a nulla!
bastasse cosi così poco per ridurre le emissioni di CO2....