Pagina 1 di 3

Antonio 1.3 xl '70- 2300gtxlr '72

Inviato: lunedì 8 giugno 2015, 14:28
da anton
Salve a tutti.. sn Antonio e sn di taranto da sempre appassionato di capri.. ho da circa 20 anni una 1300 xl del 70 ed una 2300 gtxlr che da circa 1 anno sto restaurando ( era messa maluccio) . È bello potersi ritrovare cn così tante persone che condividono la stessa passione.

Re: Antonio 1.3 xl '70- 2300gtxlr '72

Inviato: lunedì 8 giugno 2015, 20:18
da BARDIGIANO
Benvenuto.
Se hai foto del restauro mettile e metti anche una discussione su come stà procedendo.

Re: Antonio 1.3 xl '70- 2300gtxlr '72

Inviato: martedì 9 giugno 2015, 7:51
da anton
Ciao e grazie per il benvenuto.. ho provato ad aggiungere immagini dal tel ma nn va... cmq la 2300 era in vendita a treviso.. era davvero mal ridotta di carrozzeria ;segni di grandine, ruggine passante nel baule e nei passaruota posteriore interni totalmente da rifare e cruscotto crepato. La meccanica invece con mia meraviglia è davvero ottima, cmq come ho a disposizione un pc.. ( mi trovo a roma per un corso nei vigili delfuoco) sicuramente nn mancherò di inviare foto.. anche magari della mia 1300 a presto. Antonio

Re: Antonio 1.3 xl '70- 2300gtxlr '72

Inviato: martedì 9 giugno 2015, 7:54
da anton
Aggiungo sl una cosa.. che oggi grazie ad internet.. ebay... motomobil... è davvero nn dico facile ma fattibile questa opera di restauro... 20 anni fa quando presi la 1300 xl.. nn sapevo davveto dove sbattere la testa

Re: Antonio 1.3 xl '70- 2300gtxlr '72

Inviato: mercoledì 10 giugno 2015, 21:50
da hansjorg
Ma, questa 2.3 era di prima immatricolazione italiana o di importazione? All'epoca gran parte erano 1.3 anche 1.5 le 1.7 gia' piu' rare, pero' una 2.3 :o veramente rarissima in Italia secondo me'. :? ;)

Re: Antonio 1.3 xl '70- 2300gtxlr '72

Inviato: mercoledì 10 giugno 2015, 22:34
da anton
Ciao.. si è italiana ed é 2300 di origine.. in effetti è stata dura trovarne una.. in vendita c era anche un altra 2300 in calabria di cui avete anche parlato in un forum io sn andata a vederla 2 volte ed rra davvero messa male È sebbene era una shc la più rara ho lasciato perdere per il prezzo davvero elevato

Re: Antonio 1.3 xl '70- 2300gtxlr '72

Inviato: venerdì 12 giugno 2015, 14:55
da stefano spider
abbiamo seguito per anni questa caprona...siamo contenti che sei riuscito a salvarla....raccontaci la sua storia! e se possibile, quanto l'hai comprata?

Re: Antonio 1.3 xl '70- 2300gtxlr '72

Inviato: venerdì 12 giugno 2015, 15:43
da anton
..anche io le sn stato dietro da quando durante una ricerca mi è comparsa... credo sia stato nel 2009 o '10... l ho acquistata nel 2014 a luglio dopo varie telefonate.. mail..prima di prenderla ho fatto una ricerca delle parti che ritenevo da sostituire stando all esperienza ventennale che ho cn la 1300... ma cn mia sorpresa per quanto riguarda la meccanica sl la frizione era da fare in quanto bloccata. Certo ho sostituito olio motore e filtro.. guarnizioni coperchi punterie.. olio cambio e differenziale.. spazzole del alternatore e il terminale di scarico che in questa versione le due linee convergono in una unica.. (mentre la shc ha 2 uscite separate) sostituito inoltre ganasce posteriori qualche lampadina e sistemato l impianto elettrico che era in cortoil motore dopo essere stato tolto ed effettuata una pilizia accurata e stato riverniciato in nero e alluminio e ci ho rimesso persino gli adesivi originali come posso postero qualche foto del lavoro ultimato.

Re: Antonio 1.3 xl '70- 2300gtxlr '72

Inviato: venerdì 12 giugno 2015, 15:48
da anton
Anche il carburatore e stato revisionato sostituiti tutti i manicotti del raffreddamento.. tubazione benzina, e revisione pompa freni, le pinze si sn riprese. Cmq mi sn gia avbenturato in un viaggetto ho fatto taranto roma e ritorno.. a parte un po di calore nella parte bassa dell abitacolo devo dire che è piacevole viaggiare grazie alla buona potenza a differenza della 1300 che in salita quasi si ferma :-)

Re: Antonio 1.3 xl '70- 2300gtxlr '72

Inviato: venerdì 12 giugno 2015, 20:55
da hansjorg
Mi viene sempre una certa perplessita' che, come nel tuo caso, rarita' del patrimonio motoristico germanico, rinasce, va apprezzato e coccolato nel Italia meridionale. :shock: ;) . Comunque tanto di capello e complimenti ;) ;) .