Pagina 1 di 1

Sierra a Corsico (MI)

Inviato: domenica 7 ottobre 2012, 21:19
da Danip
Qualche mese fa mi sono imbattuto in questa Sierra Mk1 del 1982, primo anno di produzione, in condizioni eccezionali.
L'ho vista solo la volta in cui l'ho immortalata, perchè a bollo risulta in Piemonte.
Era ferma su un passo carrabile di alcuni miei conoscenti, pensavo che l'avessero comprata loro (e già mi immaginavo un bel giro su quest'auto), ma il sito del bollo e il passare del tempo mi hanno fatto capire che era di passaggio, ed è stato un colpo di fortuna avvistarla.


Sierra a Corsico (MI)

Inviato: lunedì 8 ottobre 2012, 9:58
da hansjörg
Modello Ghia con la mascherina chiusa. Trazione posteriore e meccanica simile o in certi particolari uguali alle nostre. Quando aquistai la mia Taunus nel lontano giugno del 82 e venne tirata fuori dalla vetrina d'esposizione, subito dopo una di quelle Sierra prendeva suo posto. Secondo me meritano di essere accolte anche loro nella nostra familia.

Sierra a Corsico (MI)

Inviato: sabato 13 ottobre 2012, 13:11
da stefano spider
c'erano anche quelle con il mio 2.3 V6 e i 2800...
credo che la linea troppo spaziale e aerodinamica le tenga lontane dagli appassionati di vecchie auto come lo siamo noi... :|

Sierra a Corsico (MI)

Inviato: domenica 14 ottobre 2012, 0:28
da doc01
Si in effetti e' stato un bel salto di linea quello del Sierra...Per me ad ogni modo meritano... l'altro giorno a Genova ho avvistato una xr4 nera, e volevo corregli dietro per vedermela bene :)

Sierra a Corsico (MI)

Inviato: domenica 14 ottobre 2012, 3:19
da kigno
Quella XR4i nera l'ho vista parecchie volte anc'hio...non sono mai riuscito a beccarla ferma...

Sierra a Corsico (MI)

Inviato: domenica 14 ottobre 2012, 21:36
da Zingaro
è un 2.3 v6 di un signore sulla sessantina e oltre, lho beccato ad un raduno tempo addietro, a me personalmente piace solo la meccanica di quella vettura.

Sierra a Corsico (MI)

Inviato: lunedì 15 ottobre 2012, 0:10
da kigno
La Sierra XR4i è un 2.8 V6, non 2.3...

Sierra a Corsico (MI)

Inviato: lunedì 15 ottobre 2012, 22:50
da Zingaro
è stata all'acqua e i cilindri si sono infeltriti. :-)

Sierra a Corsico (MI)

Inviato: mercoledì 17 ottobre 2012, 20:35
da thunderbird
La Sierra Ghia 1.6 MK1 era futuribile nell'aspetto esterno ed interno. La Ghia aveva una serie di spie luminose ( che furono eliminate nella MK2) e che davano una fantasiosa ed ingenua sensazione aeronautica. Oggi, secondo me, l'aspetto aerodinamico e futuribile della Ghia con frontale chiuso è storicamente curioso perché denota come nel passato ci si poteva immaginare il futuro. Interessante sotto questo profilo, ma nulla a che vedere col fascino dell'antenata Taunus. Io che le ho possedute entrambe, rimpiango più la Taunus.