Secondo tentativo fallito. Ieri sono andato a vederne una che in foto, nonostante qualche piccolo difetto, sembrava abbastanza buona.
Invece c'erano più parti arrugginite, ammaccature e bottarelle varie da cui già partiva altra ruggine. Ho controllato anche il vano ruota di scorta, uno dei punti deboli. E infatti era abbastanza marcio, con già un buco. Croccante. Roba che, tipo, gli dai un pugno e vedi l'asfalto. Marmitta ko, come le sospensioni. Motore... il meccanico già dalle foto che gli ho inviato mi ha detto di lasciarla lì.
Gli interni... tra un sedile sfondato e il divano posteriore strappato... si passa per i pannelli porta consumati e logori.
Vernice con gli ovvi effetti di 40 anni di sole e quant'altro.
Ma ci sta, è da prevedersi con un'auto vecchia vecchia.
E non era nemmeno così mal messa. C'è di peggio. Purtroppo è già di suo un'auto priva di mercato (al di là del giro di affari di Maggiolini, 500 e altre auto ancora ambite). Una così la può prendere solo un (facoltoso) appassionato che si vuole lanciare in un restauro.
Quello che più mi fa "soffrire" non è il fatto di non prenderla, ma il sapere che con ogni probabilità è destinata alla pressa.
