Messaggioda rs blu » venerdì 28 settembre 2012, 0:02
Ottima direi ,molto bella.Non molto veloce ma un 1300 in linea con camme in testa, neanche parente del 1300 v4. Prezzo non male se e'veramente come dice...sedili perfetti ,c'e' persino il tunnel con portaoggetti, una chicca...proprio bella,vai e COMPRALA...Quella di Treviso la conosco, il tipo fa il restauratore di moto d'epoca,e' anche bravo , ma con la Capri era partito bene ma poi la ha un po' maltrattata, mancano diversi pezzi originali compresi i sedili, c'e'molto lavoro da fare secondo me.
comunque cerca di documentarti un po' . Sono un po' ostici i 1300 e 1500 V4 cioe' dal '69al '72, perche' il motore e' V e la cilindratab e' piccola allora se lo vuoi dovresti prendere il 1700.Dal 72 non hanno piu' fatto motori a V e le cilindrate erano 1300, 1600, 2000 tutti con albero a camme in testa , ovvio che anche qui il 1600 sarebbe meglio(RARISSIMO,Kigno lo vendi???????) di questa serie pero' il 1300 puoi prenderlo e' robusto e consuma poco.Infatti quella a Cuneo e 1300 in linea.(comprala)ATTENZIONE i 1300 mk2 e mk 3 hanno un'altro motore,il Kent aste e bilanceri...