Per un pugno di cavalli

in questa sezione si discutono i dati tecnici generali e gli aspetti meccanici quali: motore, organi della direzione, sistemi di raffreddamento, freni, marmitte, dispositivi ausiliari (pompe...)
Avatar utente
bomber
Messaggi: 1765
Iscritto il: venerdì 22 maggio 2009, 0:45
Località: Bergamo

Per un pugno di cavalli

Messaggioda bomber » martedì 30 novembre 2010, 21:53

Appena arrivato lo scarico e il collettore dall'inghilterra con 18 pound totali: madonna in solo 4 giorni di attesa! :D :)
Oggi vado a lasciare la macchina per il montaggio del tutto e la ricarburazione, poi quando sarà pronta vi dirò le mie impressioni..
Ieri su vostro consiglio ho rifornito la vecchia con agip super 98 e devo dire che le prestazioni sono leggermente migliorate, il motore sembra gradirla di più ed è meno goffo. :)

:D bene! facci sapere le impressioni del super scarico.
:) non buttare via le parti originali ,casomai ti serva l'originalita x iscriverla ASI o altro.
:oops: che sono 18 pound totali ?
8) è si la benzina fa la differenza su queste auto datate .
:wink: :wink:
Hai voluto la bicicletta: adesso pedala! ;)

Avatar utente
bomber
Messaggi: 1765
Iscritto il: venerdì 22 maggio 2009, 0:45
Località: Bergamo

Per un pugno di cavalli

Messaggioda bomber » martedì 30 novembre 2010, 21:56

Appena arrivato lo scarico e il collettore dall'inghilterra con 18 pound totali: madonna in solo 4 giorni di attesa! :D :)
Oggi vado a lasciare la macchina per il montaggio del tutto e la ricarburazione, poi quando sarà pronta vi dirò le mie impressioni..
Ieri su vostro consiglio ho rifornito la vecchia con agip super 98 e devo dire che le prestazioni sono leggermente migliorate, il motore sembra gradirla di più ed è meno goffo. :)

:D bene! facci sapere le impressioni del super scarico.
:) non buttare via le parti originali ,casomai ti serva l'originalita x iscriverla ASI o altro.
:oops: che sono 18 pound totali ?
8) è si la benzina fa la differenza su queste auto datate .
:wink: :wink:

:roll: è doppio :lol: . :wink:
Hai voluto la bicicletta: adesso pedala! ;)

AlbertoG
Messaggi: 25
Iscritto il: martedì 16 novembre 2010, 16:51

Per un pugno di cavalli

Messaggioda AlbertoG » mercoledì 1 dicembre 2010, 15:23

Appena arrivato lo scarico e il collettore dall'inghilterra con 18 pound totali: madonna in solo 4 giorni di attesa! :D :)
Oggi vado a lasciare la macchina per il montaggio del tutto e la ricarburazione, poi quando sarà pronta vi dirò le mie impressioni..
Ieri su vostro consiglio ho rifornito la vecchia con agip super 98 e devo dire che le prestazioni sono leggermente migliorate, il motore sembra gradirla di più ed è meno goffo. :)

:D bene! facci sapere le impressioni del super scarico.
:) non buttare via le parti originali ,casomai ti serva l'originalita x iscriverla ASI o altro.
:oops: che sono 18 pound totali ?
8) è si la benzina fa la differenza su queste auto datate .
:wink: :wink:


Con 18 pound totali volevo dire 18 sterline di spedizione :D, un buon prezzo considerando che il pacco era bello voluminoso e ha impiegato pochi giorni ad arrivare..
Bene ho lasciato tutto al meccanico, entro questo fine settimana dovrebbe essere pronta.. poi vi dirò :)
Il mio benzinaio sotto casa, che ha prezzi più convenienti, tratta la tamoil.. com'è la rispettiva 98 ottani?

AlbertoG
Messaggi: 25
Iscritto il: martedì 16 novembre 2010, 16:51

Per un pugno di cavalli

Messaggioda AlbertoG » mercoledì 1 dicembre 2010, 20:43

): ):
sono stato appena chiamato dal meccanico:
purtroppo il collettore non riesce ad entrare per 2-3 cm perchè c'è in mezzo la scatola del servofreno. porcaccia!
Mi ha detto che non c'è modo di farlo entrare, se non provare a segare i tubi iniziali del collettore e risaldarli con cura... una lavoraccio..sono nella cacca.
E' veramente strano che non ci stia, i motori 1300 e 1600 kent per i quali è indicato dovrebbero avere ancora meno spazio dentro!
Forse i gli ashley non hanno di questi problemi.. boh.. ahimè ):
qualche dritta?

nel dettaglio..
questo viene indicato proprio per la 1.1 ma costa un occhio della capa:
http://www.oldcars.de/shop/index_en.htm ... ic&exact=1

questo è quello che ho comprato:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... K:MEWNX:IT

Avatar utente
bomber
Messaggi: 1765
Iscritto il: venerdì 22 maggio 2009, 0:45
Località: Bergamo

Per un pugno di cavalli

Messaggioda bomber » mercoledì 1 dicembre 2010, 21:23

): ):
sono stato appena chiamato dal meccanico:
purtroppo il collettore non riesce ad entrare per 2-3 cm perchè c'è in mezzo la scatola del servofreno. porcaccia!
Mi ha detto che non c'è modo di farlo entrare, se non provare a segare i tubi iniziali del collettore e risaldarli con cura... una lavoraccio..sono nella cacca.
E' veramente strano che non ci stia, i motori 1300 e 1600 kent per i quali è indicato dovrebbero avere ancora meno spazio dentro!
Forse i gli ashley non hanno di questi problemi.. boh.. ahimè ):
qualche dritta?

nel dettaglio..
questo viene indicato proprio per la 1.1 ma costa un occhio della capa:
http://www.oldcars.de/shop/index_en.htm ... ic&exact=1

questo è quello che ho comprato:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... K:MEWNX:IT

:D le 2 benzine essendo entrambi 98 ottani come rendimento non dovrebbero cambiare , altre cose potrebbero cambiare ,aditivi,detergenti ,ecc. ecc.,chi lo sa .
:? accipicchia , la solita storia, scrivono i modelli adattabili e poi arrivano e qualcosa non quadra .
:? neanche levando i prigionieri riescie a metterlo, deve avere anche 34 cm di distanza dal servo se no picchia al funzionamento.
:( dalle foto vista laterale che metti non si riescie a capire se è piu stretto del tuo ,hai foto vista anterione? meglio ancora bisognerebbe avere le misure di ingombro dei 2.
:roll: se tagli i tubi, li modifichi e li saldi , non sara piu' come prima ,il flusso dei 2 rallenteranno inesorabilmente rispetto agli altri .
:) sara meglio che ti informi con chi te li ha venduti se c'è qualche rimedio o le misure dell'altra .
:D facci sapere !
:wink:
Hai voluto la bicicletta: adesso pedala! ;)

Avatar utente
kigno
Messaggi: 2898
Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2008, 0:39
Località: Genova

Per un pugno di cavalli

Messaggioda kigno » mercoledì 1 dicembre 2010, 22:19

Mhhh...vengono dagli UK...lì hanno la guida a dx, e di conseguenza anche il servofreno è a dx...ecco perchè picchia lì e non entra...

Avatar utente
bomber
Messaggi: 1765
Iscritto il: venerdì 22 maggio 2009, 0:45
Località: Bergamo

Per un pugno di cavalli

Messaggioda bomber » mercoledì 1 dicembre 2010, 22:53

Mhhh...vengono dagli UK...lì hanno la guida a dx, e di conseguenza anche il servofreno è a dx...ecco perchè picchia lì e non entra...

:D no kigno sono anche giusti quei collettori ,il collettore e il supporto servofreno dei nostri motori li hanno entrambi a sinistra . :wink:
Hai voluto la bicicletta: adesso pedala! ;)

AlbertoG
Messaggi: 25
Iscritto il: martedì 16 novembre 2010, 16:51

Per un pugno di cavalli

Messaggioda AlbertoG » giovedì 2 dicembre 2010, 12:59

Probabilmente ripetendomi, su motomobil hanno quello apposta per il 1100, se se la foto e' originale, si nota che rispetto a quello di ebay ha il tubo finale piu' corto (quindi mi toccherebbe comprare li anche la marmitta) e sembra che i due centrali siano piu' spianati e occupino quindi meno spazio.. ma 260 euro spedizione compresa.. uaa! ):

sto cercando di capire se dove li ho comprati ne hanno di un altro tipo..:S

Comunque sia esatto, il problema sta proprio nei due tubi centrali del collettore, che puntano inesorabilmente sulla scatola del servofreno.
Il meccanico dice che accorciandoli tutti e quattro, e non solo i due centrali, il lavoro dovrebbe venire bene... pero' ancora deve darmi la conferma che riesca a farlo.
Insomma cara gente, vedro' cosa mi conviene fare! :D
come sempre grazie per le risposte :)

Avatar utente
bomber
Messaggi: 1765
Iscritto il: venerdì 22 maggio 2009, 0:45
Località: Bergamo

Per un pugno di cavalli

Messaggioda bomber » giovedì 2 dicembre 2010, 14:26

Probabilmente ripetendomi, su motomobil hanno quello apposta per il 1100, se se la foto e' originale, si nota che rispetto a quello di ebay ha il tubo finale piu' corto (quindi mi toccherebbe comprare li anche la marmitta) e sembra che i due centrali siano piu' spianati e occupino quindi meno spazio.. ma 260 euro spedizione compresa.. uaa! ):

sto cercando di capire se dove li ho comprati ne hanno di un altro tipo..:S

Comunque sia esatto, il problema sta proprio nei due tubi centrali del collettore, che puntano inesorabilmente sulla scatola del servofreno.
Il meccanico dice che accorciandoli tutti e quattro, e non solo i due centrali, il lavoro dovrebbe venire bene... pero' ancora deve darmi la conferma che riesca a farlo.
Insomma cara gente, vedro' cosa mi conviene fare! :D
come sempre grazie per le risposte :)

:D ah si , allora se riescie ad accorciarli tutti 4 il risultato è identico .
si , come dici sono i 2 centrali che rompono , dalle foto che hai messo grandi differenze tra i 2 tipi non si notano ,xro' sono foto laterali e quello non si nota bene . :wink:
Hai voluto la bicicletta: adesso pedala! ;)

AlbertoG
Messaggi: 25
Iscritto il: martedì 16 novembre 2010, 16:51

Per un pugno di cavalli

Messaggioda AlbertoG » giovedì 2 dicembre 2010, 15:57

Quello del taglio e saldatura è comunque un lavoro costoso in ogni caso.. ho chiesto di provare a smontare la scatola del servofreno e vedere se ci entra così..
infondo quello su motomobil copre il range dal 0.9 al 1.6 ohv non ci dovrebbero essere differenze.. se la disposizione è la stessa magari è proprio necessario smontare e rimontare poi la scatola del servo per fargli stare quel collettore


Torna a “Meccanica e dati tecnici generali”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

cron