Problemino con la fiesta nn sale di giri

in questa sezione si discutono i dati tecnici generali e gli aspetti meccanici quali: motore, organi della direzione, sistemi di raffreddamento, freni, marmitte, dispositivi ausiliari (pompe...)
Eddycorse
Messaggi: 103
Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 9:44

Problemino con la fiesta nn sale di giri

Messaggioda Eddycorse » mercoledì 9 febbraio 2011, 10:05

vi aggiorno un po nn ho avuto molto rempo in questi giorni. Risolta l'aspirazione d'aria con una spianatura del basamento del carburatore ora però devo assolutamente registrare le punterie e controllare la fase (il motore nn lo sento tanto lineare) Piuttosto ma per le punterie voi ogni quanto le registrate ( a tutti i possessori di motori ohv)?

KANZ
Messaggi: 175
Iscritto il: lunedì 18 settembre 2006, 20:16

Problemino con la fiesta nn sale di giri

Messaggioda KANZ » mercoledì 9 febbraio 2011, 20:36

Io le punterie della mia Fiesta le ho fatte registrere l'ultima volta un anno e mezzo fa, prima avevano preso col tempo un po di gioco tanto da far diventare molto evidente il ticchettio tipico di questo tipo di motore. Adesso dopo questa regolazione il motore gira bello liscio e silenzioso nonostante i 250.000 km che si porta sulle spalle. Secondo il mio meccanico non c'è una scadenza precisa, dice che la regolazione va fatta quando prendono gioco, cioè come detto quando il ticchettio si fa troppo evidente.

Avatar utente
bomber
Messaggi: 1765
Iscritto il: venerdì 22 maggio 2009, 0:45
Località: Bergamo

Problemino con la fiesta nn sale di giri

Messaggioda bomber » mercoledì 9 febbraio 2011, 21:50

Io le punterie della mia Fiesta le ho fatte registrere l'ultima volta un anno e mezzo fa, prima avevano preso col tempo un po di gioco tanto da far diventare molto evidente il ticchettio tipico di questo tipo di motore. Adesso dopo questa regolazione il motore gira bello liscio e silenzioso nonostante i 250.000 km che si porta sulle spalle. Secondo il mio meccanico non c'è una scadenza precisa, dice che la regolazione va fatta quando prendono gioco, cioè come detto quando il ticchettio si fa troppo evidente.

:) io, dato che l'operazione è molto veloce ,poco piu' di un oretta, le controllo quando mi salta in mente, un paio di volte all'anno.
:wink: :wink: KANZ, quello che ha detto il meccanico non credo che funzioni cosi ,almeno sui nostri motori.
dato che l'usura si perquote sulle sedi coniche di testa e valvola , costringento la sede conica della valvola a ridurre la sua misura ,mentre la piu' burrosa testa ad aumentarne e a volte anche sfondandosi di mm.
:) in poche parole : le valvole lavorando il gioco lo perdono .
:wink: :wink:
Hai voluto la bicicletta: adesso pedala! ;)

Eddycorse
Messaggi: 103
Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 9:44

Problemino con la fiesta nn sale di giri

Messaggioda Eddycorse » domenica 13 febbraio 2011, 15:36

MMM quindi in teoria piu passa il tempo piu aumenta l'usura e piu le valvole potrebbero puntarsi ovvero si annulla lo spazio tra valvola e martelletto ? Però come si spiega che col passare del tempo il ticchettio aumenta quindi aumenta il gioco?

Avatar utente
bomber
Messaggi: 1765
Iscritto il: venerdì 22 maggio 2009, 0:45
Località: Bergamo

Problemino con la fiesta nn sale di giri

Messaggioda bomber » domenica 13 febbraio 2011, 16:23

da Eddycorse » dom 13 feb, 2011 14:36

MMM quindi in teoria piu passa il tempo piu aumenta l'usura e piu le valvole potrebbero puntarsi ovvero si annulla lo spazio tra valvola e martelletto ? Però come si spiega che col passare del tempo il ticchettio aumenta quindi aumenta il gioco?


:D x me come gia detto SI .
:roll: poi non so la variante dove il gioco aumenti, come mio punto di vista l'unico motivo x questo è il consumo precoce dei bilancieri (martelletti) o piu' difficile lo stelo valvola dove lavora il bilanciere .
:wink:
Hai voluto la bicicletta: adesso pedala! ;)

Avatar utente
bomber
Messaggi: 1765
Iscritto il: venerdì 22 maggio 2009, 0:45
Località: Bergamo

Problemino con la fiesta nn sale di giri

Messaggioda bomber » domenica 13 febbraio 2011, 16:29

da Eddycorse » dom 13 feb, 2011 14:36
Però come si spiega che col passare del tempo il ticchettio aumenta quindi aumenta il gioco?

:roll: ma il ticchettio dipende dalle valvole se il gioco di talune è eccessivo, se le valvole sono ha misura il citato tichettio deriva da altra cosa .
:?: anche se piu' che tichettio le valvole fanno rumore metallico , piu' che tichettio come dici .
:wink:
Hai voluto la bicicletta: adesso pedala! ;)


Torna a “Meccanica e dati tecnici generali”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

cron