Motorino di avviamento difettoso (Escort '94)

in questa sezione si discutono i dati tecnici generali e gli aspetti meccanici quali: motore, organi della direzione, sistemi di raffreddamento, freni, marmitte, dispositivi ausiliari (pompe...)
westy
Messaggi: 142
Iscritto il: giovedì 10 gennaio 2013, 13:08
Località: genova

Motorino di avviamento difettoso (Escort '94)

Messaggioda westy » martedì 29 marzo 2011, 10:20

Ah...ecco vedi. alle martellate non ci avevo fatto caso.....
a me dava l'inpressione di una fusione fatta con poca rifinitura.
metterò un'altra foto così magari si nota meglio.

L'elettrauto che me l'ha fornito è uno dei più noti di genova e si fregia della targa dell'assiestenza autorizzata Bosch, quindi dovrei andar sul sicuro.

westy
Messaggi: 142
Iscritto il: giovedì 10 gennaio 2013, 13:08
Località: genova

Motorino di avviamento difettoso (Escort '94)

Messaggioda westy » martedì 29 marzo 2011, 10:28

Io pensavo di montarlo ingrassando il pignone che si va ad impegnare sul volano; invece lui mi ha detto di lasciarlo così altrimenti si impasta tutto con la polvere della frizione e alla fine è peggio.....

Avatar utente
bomber
Messaggi: 1765
Iscritto il: venerdì 22 maggio 2009, 0:45
Località: Bergamo

Motorino di avviamento difettoso (Escort '94)

Messaggioda bomber » martedì 29 marzo 2011, 23:08

da westy » mar 29 mar, 2011 8:28
Io pensavo di montarlo ingrassando il pignone che si va ad impegnare sul volano; invece lui mi ha detto di lasciarlo così altrimenti si impasta tutto con la polvere della frizione e alla fine è peggio.....

:) si si , ha detto giusto. massimo se non lo è ,grassa un poco l'alberino del motorino dove scorre il pignone .
:wink:
Hai voluto la bicicletta: adesso pedala! ;)

westy
Messaggi: 142
Iscritto il: giovedì 10 gennaio 2013, 13:08
Località: genova

Motorino di avviamento difettoso (Escort '94)

Messaggioda westy » martedì 29 marzo 2011, 23:43

Ne metto ancora una che forse si vede meglio

Attached files

Avatar utente
bomber
Messaggi: 1765
Iscritto il: venerdì 22 maggio 2009, 0:45
Località: Bergamo

Motorino di avviamento difettoso (Escort '94)

Messaggioda bomber » mercoledì 30 marzo 2011, 0:29

:oops: è si ,fu stato batezzato.
:o facci vedere l'apertura del e il pignone se è consumato.
:wink:
Hai voluto la bicicletta: adesso pedala! ;)

Avatar utente
kigno
Messaggi: 2898
Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2008, 0:39
Località: Genova

Motorino di avviamento difettoso (Escort '94)

Messaggioda kigno » mercoledì 30 marzo 2011, 1:53

Beh, ma è abbastanza normale che la carcassa sia "vissuta"...è un motorino rigenerato...stessa cosa succederà al tuo vecchio, verrà rigenerato ma la carcassa esterna rimane quella...

westy
Messaggi: 142
Iscritto il: giovedì 10 gennaio 2013, 13:08
Località: genova

Motorino di avviamento difettoso (Escort '94)

Messaggioda westy » mercoledì 30 marzo 2011, 10:29

In effetti sembra preso a martellate.....
Il mio vecchio non aveva qui segni li', ma è comprensibile che sia stato smontato da un demolitore con modi un po' rudi.....
tanto la carcassa è spessa e non patisce.

Non vi posso far vedere il pignone perchè ormai l'ho montato, ma comunque aveva i denti con gli spigoli vivi.

Avatar utente
bomber
Messaggi: 1765
Iscritto il: venerdì 22 maggio 2009, 0:45
Località: Bergamo

Motorino di avviamento difettoso (Escort '94)

Messaggioda bomber » mercoledì 30 marzo 2011, 22:31

:( lo smartellano x far si che si stacchino le 2 parti , dato che dopo anni di utilizzo tende ad incollarsi.
:wink:
Hai voluto la bicicletta: adesso pedala! ;)


Torna a “Meccanica e dati tecnici generali”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

cron