freni che fischiano!!!

in questa sezione si discutono i dati tecnici generali e gli aspetti meccanici quali: motore, organi della direzione, sistemi di raffreddamento, freni, marmitte, dispositivi ausiliari (pompe...)
bullokid
Messaggi: 296
Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2007, 18:40

freni che fischiano!!!

Messaggioda bullokid » martedì 15 aprile 2008, 19:15

ciao a tutti,cosa posso fare quando i freni"fischiano"?
Mi spiego meglio,a volte i freni fischiano non solo quando premo il pedale del freno,ma anche quando le ruote girano :shock: ,e come se facesse uno stridolio :roll: , qualcuno può dirmi qualcosa a riguardo,garzie in anticipo :wink:
P.S.ho cambiato da poco la pompa dei freni!!!

ROSCO
Messaggi: 37
Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 22:30

freni che fischiano!!!

Messaggioda ROSCO » martedì 15 aprile 2008, 20:10

forse devi cambiare o revisionare anche i pistoncini che spingono le ganasce perche' non riescono a tornare indietro

Avatar utente
stefano spider
Messaggi: 4168
Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 9:47
Località: Monreale (PA)

freni che fischiano!!!

Messaggioda stefano spider » martedì 15 aprile 2008, 20:13

Probabilmente le superfici frenanti rimangono leggermente a contatto con i dischi o i tamburi...urge una bella soffiata e un controllo del montaggio!
PS.
che Capri hai? che pompa freni hai montato? era specifica per la capri o andava bene anche per altre automobili? dovrebbe essere uguale a quella della AR 75 e hissà di quante altre auto...

Avatar utente
kigno
Messaggi: 2898
Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2008, 0:39
Località: Genova

freni che fischiano!!!

Messaggioda kigno » martedì 15 aprile 2008, 23:37

Domanda: quanti kilometri hanno le pastiglie? Se hanno già un pò di km sulle spalle allora può essere dovuto alla polvere di ferodo che si accumula. Se così fosse smonta le pastiglie, pulisci bene sia le pastiglie che le pinze (esistono dei prodotti solventi specifici, roba da officine vedi wurth, genart, meccanocar, etc. etc.) e rimonta il tutto mettendo però del grasso al rame (anch'esso prodotto di officina specifico per freni) SOLO sul dorso delle pastiglie, facendo attenzione a non farne andare sul materiale d'attrito, ne basta poco più di un velo leggero. Questo grasso serve da antivibrante. Prova così, vedrai che migliorerà sicuramente :wink: . Ciao. Kigno! 8) 8) 8)

bullokid
Messaggi: 296
Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2007, 18:40

freni che fischiano!!!

Messaggioda bullokid » mercoledì 16 aprile 2008, 15:45

grazie a tutti,come sempre siete fantastici,io purtroppo non posso fare da solo questi tipi di lavoro perchè,primo non ho lo spazio e le attrezzature adatte e secondo non sono molto capace nel farlo :oops: ,come al solito mi rivolgerò al mio mecc,sperando che non mi dia una stangata,ho appena speso 362 euri per la pompa dei freni ed altri lavori :twisted: , la mia macchina è una xl 1300 ohc,1973.Grazie a tutti e vi farò sapere :wink:

Avatar utente
kigno
Messaggi: 2898
Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2008, 0:39
Località: Genova

freni che fischiano!!!

Messaggioda kigno » mercoledì 16 aprile 2008, 23:19

Attenzione a non farti spennare, è un lavoro da circa un'ora, al massimo un'ora e mezza e grossomodo potresti spendere una quarantina di euri. :wink: . Ciao. kigno! 8) 8) 8)

paride
Messaggi: 114
Iscritto il: sabato 9 febbraio 2008, 23:50

freni che fischiano!!!

Messaggioda paride » mercoledì 16 aprile 2008, 23:49

c'è da dire che i meccanici montano le pastiglie così come vengono dalla casa...invece basterebbe dare una smussata con la lima agli spigoli vivi o dare una ditata di grasso sul retro per annullare qualsiasi tipo di risonanza o fischio strano. Io farei così prima di smontare o ripulire i pistoncini con la menata di dover poi pure spurgare i freni.. :roll:

Avatar utente
kigno
Messaggi: 2898
Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2008, 0:39
Località: Genova

freni che fischiano!!!

Messaggioda kigno » giovedì 17 aprile 2008, 0:05

Ma non c'è bisogno di smontare i pistoncini della pinza, basta solo pulire il tutto anche da montate, evitando così anche lo spurgo, che immagino sia stato appena fatto visto che gli hanno cambiato la pompa dei freni. Qualche meccanico le smussa le pastiglie, ma ormai sono rari, vanno tutti (o quasi) sul più facile e veloce. Dove sono io, ai miei meccanici lo faccio fare sempre, anche quando cambiano i dischi! :wink:

paride
Messaggi: 114
Iscritto il: sabato 9 febbraio 2008, 23:50

freni che fischiano!!!

Messaggioda paride » giovedì 17 aprile 2008, 0:40

Ma non c'è bisogno di smontare i pistoncini della pinza, basta solo pulire il tutto anche da montate, evitando così anche lo spurgo, che immagino sia stato appena fatto visto che gli hanno cambiato la pompa dei freni. Qualche meccanico le smussa le pastiglie, ma ormai sono rari, vanno tutti (o quasi) sul più facile e veloce. Dove sono io, ai miei meccanici lo faccio fare sempre, anche quando cambiano i dischi! :wink:

condivido in pieno

Avatar utente
kigno
Messaggi: 2898
Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2008, 0:39
Località: Genova

freni che fischiano!!!

Messaggioda kigno » giovedì 17 aprile 2008, 0:45

GRANDE Paride, vedo che siamo sulla stessa frequenza! :wink:


Torna a “Meccanica e dati tecnici generali”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

cron