Messaggioda rs blu » venerdì 26 giugno 2009, 12:15
Mettere il Pinto della Sierra su un Capri e' un lavoro relativamente semplice, in modo particolare con imodelli che montano i motori in linea. Con i modelli V4 e' piu' complicato, ma su una Cortina e' un bel lavoretto. La Cortina e' molto diversa dalla Sierra e dalle capri tedesche, altro motore ,altro cambio , altro differenziale e frizione idraulica in pollici,sospensioni e scocca completamente differenti e tutte le misure in pollici.
Tutto si puo' fare ma non ne vale la pena secondo la mia personale opinione almeno.Il crossflow della Cortina(uguale alla Capri gt inglese) e' un motore sportivo snello e veloce, almeno nella versione gt, il cambio e' sportivo e preciso se usato bene, mentre il Pinto e' pesante e ruvido, magari non lento ,ma abbinato a un cambio Sierra ( anche 5 marce ) e' propio un motore da buona berlina da famiglia, di sportivo ha ben poco.
Il segreto per avere un crossflow ( come tutti i semplici motori Ford ) piacevole e' di non procedere per tentativi, non cambiare scarichi, carburatori, valvole senza parlare con chi sa fare, o con chi pensa che sia un Fiat o un'Alfa . Sono motori semplici ma molto strani (EVIDENTEMENTE)
bisogna conoscerli ,il mio meccanico ha lavorato alla Ford per 40 anni e da quando vado da lui spendo meno e non ho piu' problemi...