vorrei cambiare il motore della ford taunus coupe

in questa sezione si discutono i dati tecnici generali e gli aspetti meccanici quali: motore, organi della direzione, sistemi di raffreddamento, freni, marmitte, dispositivi ausiliari (pompe...)
ZioMark69
Messaggi: 165
Iscritto il: sabato 27 maggio 2006, 15:48

vorrei cambiare il motore della ford taunus coupe

Messaggioda ZioMark69 » giovedì 11 gennaio 2007, 15:55

Eh no Anglia, la Cosworth e' inglese, fondata a Londra ed ha sempre preparato motori Ford.
E allora il glorioso v8 utilizzato per anni in F1? Era Ford..eh eh :lol:

Quando furono potenziate le Sierra e successivamente le Escort, non fecero altro che utilizzare il gia' esistente e duraturo monoblocco ohc 2000, riaggiornato, utilizzando pistoni, testata bialbero, turbo ecc ecc. Per un totale di 204 cv sulla prima uscita della Sierra.

Lupu quella testata 2000 in vendita con asse a camme 20-60 60-20 e puleggia registrabile dev'essere quella monoalbero tradizionale. Ma non e' il caso tenerla in considerazione se non si monta un adeguato collett e carburatore, nonche' un buon impianto di scarico.
Li le spese cominciano a salire.
Trova un motore intero di maggiore cubatura, e se ti e possibile reperirlo cerca il 1600 della capri S, e' il miglior compromesso ripresa-velocita'...e consumi.
E piu adatto al cambio e ponte posteriore 1300, che pur essendo piu corto, beneficia pero' della coppia piu alta del motore (entra in coppia a 3000 giri) e quindi si ritrovera ad avere anche un buon allungo in quarta.
E' praticamente lo stesso discorso di quando ho montato sull'escort 1100 il motore della 1300 gt. La macchina raggiungeva facilmente i 150 orari quando la 1100 di serie se li poteva sognare.
Non comporta problemi particolari di montaggio perche' ha le stesse disposizioni di collettori del tuo motore.
Ciao :wink:

lupu
Messaggi: 23
Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:48

vorrei cambiare il motore della ford taunus coupe

Messaggioda lupu » giovedì 11 gennaio 2007, 17:40

anglia....fico vedere una taunus che si impenna in prima hehe!!
Te ne sarei grato per il motore.
Domani ho un'appuntamento con uno dei più grandi demolitori qui nella mia zona, spero di trovare qualcosa.

ziomark...ok per il blocco motore completo di tutto,
ma non è più semplice trovare qualcosa sulla sierra piuttosto che sulla capri?

lupu
Messaggi: 23
Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:48

vorrei cambiare il motore della ford taunus coupe

Messaggioda lupu » giovedì 11 gennaio 2007, 17:47

questa è tutta la line a sierra
ma non esiste un 1800

* Sierra 1.3 5P (negli allestimenti base e L)
* Sierra 1.6 5p (negli allestimenti L, GL, Ghia)
* Sierra 2.0 5p (nell'allestimento Ghia)
* Sierra 2.8 3p V6 XR4i
* Sierra 2.3D 5p (negli allestimenti base, L e GL)
* Sierra 1.6 SW (negli allestimenti base, L, e GL)
* Sierra 2.0 SW (negli allestimenti GL)
* Sierra 2.3D SW (negli allestimenti base, L e GL)

quelli che interessano a me sono il 1600 L e il 2000 ghia?

ZioMark69
Messaggi: 165
Iscritto il: sabato 27 maggio 2006, 15:48

vorrei cambiare il motore della ford taunus coupe

Messaggioda ZioMark69 » giovedì 11 gennaio 2007, 22:56

Lupu lascia perdere il 1800 (veniva usato sulle sierra ultima serie, anche station vagon).
Il trapianto di questo e un bel po piu' costoso.
Il motore e' completamente diverso; e' un bialbero ad iniezione con disposizione dei collettori in maniera inversa( aspiraz a dx, scarico a sx,) dovresti spostare tutto lo scappamento, deve essere comprensivo di cambio, necessita della centralina e di tutto il cablaggio elettrico fino al blocchetto chiave, annullare il sistema condizionatore rivedendo le cinghie di collegamento alternatore pompa acqua.
Un casino, il discorso e' troppo lungo.
Il monoalbero resta la via piu' semplice alla modifica.
Ok per 1600 e 2000 ohc Sierra.
Buona ricerca :wink:

angliatorino
Messaggi: 19
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 4:18

vorrei cambiare il motore della ford taunus coupe

Messaggioda angliatorino » venerdì 12 gennaio 2007, 2:40

risposta a ZioMark:Chiedo venia per lo sbaglio di nazionalità però anche io devo bacchettarti :lol:
la cosworth ha sviluppato motori usati in varie vetture GM tra cui la Chevrolet Vega,la Opel Ascona 400,la Calibra v6,poi ha anche collaborato con la mercedes benz 190 16 v con la rolls royce Aro e Audi.La mia affermazione "non è un motore ford"nasce dal fatto che sulla sierra anche il monoblocco dohc viene rinforzato (inciottito) e quindi la coswort oltre a fornire le componenti interne lavora anche su di esso ,quindi ricapitolando se la coswort fornisce pistoni, testata, albero a gomiti rinforzato ,sistema di aspirazione e sistema di scarico, turbo garret, in piu'modifica il monoblocco ,permettimi di dire che il motore non è Ford. Per lupu fammi sapere tu

Attached files

giorgio
Messaggi: 102
Iscritto il: sabato 27 maggio 2006, 15:22

vorrei cambiare il motore della ford taunus coupe

Messaggioda giorgio » venerdì 12 gennaio 2007, 10:51

grande questa discussione tra storici!!!!! continuate continuate che noi assorbiamo informazioni vitali!!!!!!!!!!!! :D :D

ZioMark69
Messaggi: 165
Iscritto il: sabato 27 maggio 2006, 15:48

vorrei cambiare il motore della ford taunus coupe

Messaggioda ZioMark69 » venerdì 12 gennaio 2007, 15:51

Il motore sulla quale intervengono alla Cosworth e' sempre di derivazione Ford, monoblocco uguale ai nostri ohc.
Ovviamente viene completamente riveduto nella meccanica ma resta il classico 4in linea derivato dalle Taunus e Capri, con puleggia pompa olio e spinterogeno sul lato sx.
Non a caso e' usato nelle preparazioni estreme delle nostre amate. :shock:
Li si che e' roba da burn out al semaforo :lol:

Attached files

lupu
Messaggi: 23
Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:48

vorrei cambiare il motore della ford taunus coupe

Messaggioda lupu » sabato 13 gennaio 2007, 11:05

non pensavo fosse così difficile trovare un blocco sierra
Dal demolitore ho trovato un 2000 , ma penso che sia la 2a versione
la testata era rettangolare e non ovalizzata nella parte superiore.
Anglia potresti chiedere per quel motore che dicevi tu?
Fa parte della 2a serie della taunus?cilindrata?
Grazie ancora per avermi sopportato...

un saluto a tutti

lupu
Messaggi: 23
Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:48

vorrei cambiare il motore della ford taunus coupe

Messaggioda lupu » lunedì 15 gennaio 2007, 21:03

ragazzi

ho trovato una ford sierra 2000 gt immatricolata nel 93.
Penso sia un modello del 92
può andare?

ZioMark69
Messaggi: 165
Iscritto il: sabato 27 maggio 2006, 15:48

vorrei cambiare il motore della ford taunus coupe

Messaggioda ZioMark69 » martedì 16 gennaio 2007, 0:12

Lupu e' possibile vedere una foto del vano motore?
Ciao


Torna a “Meccanica e dati tecnici generali”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

cron