Pagina 2 di 6

Marmitta...

Inviato: mercoledì 14 marzo 2007, 17:55
da stefano spider
Beh...non vorrei dire una fesseria ma...che cosa misurare ve lo devo chiedere chi vende la marmitta personalizzata, dipende se la stessa va montata all'uscita dei collettori oppure soltanto nel centrale o nel finale, chiarito questo basta misurare il diametro dei tubi in questione...
Diamo una bella voce alle nostre caprette!!!!!!!

Marmitta...

Inviato: giovedì 15 marzo 2007, 12:57
da Mustang 69
Mi servirebbe la misura dei tubi che si immettono nell'attuale silenziatore :wink: .

Marmitta...

Inviato: giovedì 15 marzo 2007, 14:34
da giorgio
non ho capito bene: cercate la misura del diametro del collettore di scarico? comunque l'attacco dal 4 in 1 al collettore si vede aprendo il cofano (quindi prendere il calibro) altrimenti se devi cambiarla o guardare come è messa mettila sulponte del tuo meccanico e il gioco è fatto... oppure non ho capito qual'è il problema del forum... :D

Marmitta...

Inviato: giovedì 15 marzo 2007, 14:55
da Seingalt00
Non ho un calibro in ufficio e se vado dal meccanico che è sempre incasinato e gli chiedo di mettermela sopra un ponte perché devo prendere una misura di un tubo, quello mi mena.

Stefano, ho trovato la IMASAF che dicevi: www.imasaf.it
Magari provo a chiedergli il ricambio compatibile... Però anche qui, certo, senza una misura qualsiasi... :)

Marmitta...

Inviato: giovedì 15 marzo 2007, 16:57
da ZioMark69
Salve a tutti, tempo fa' nel forum aperto se non erro dall'amico Stefano, riguardante le sonorita' degli scarichi, si parlava proprio di scegliere l'alternativa migliore ad un buon sound. Ma senza tralasciare anche quel piccolo incremento di potenza che puo' portare uno scarico piu' "aperto".
Trattandosi alla fin fine di una modifica, e' vero che bisogna risalire alle dimensioni di serie.
Sfruttando il collettore originale, bisogna prendere il diametro del tubo subito dopo innestato (questo ovviamente con il calibro) , che va' al centrale, (non supera i 50 mm).
Io solitamente realizzo l'intero scarico in acciaio inox, (tubi e silenziatori)
per una questione di durata, giacche' e' una scocciatura realizzare continuamente la modifica ogni qualvolta marciscono i silenziatori.
Preferisco utilizzare tubi da 50 mm, in modo da favorire l'espulsione dei gas, abbinati a silenziatori di grosse dimensioni (spazi permettendo), sia per il centrale che per il terminale, aventi l'anima centrale senza paratie, cioe' diretta, come per le moto, e con diametro uguale al tubo da utilizzare, in modo da non creare scompensi al flusso.
Una volta realizzato, giacche' risulta piu' libero rispetto ad uno scarico di serie, tappato, consiglio di far ricarburare, non con la sola regolazione della vite, ma sostituendo i getti, con altri incrementati in diametro.
Questo perche' una marmitta sportiva facilita' l'espulsione dei gas, ma anche smagrisce la carburazione, giacche' crea un maggiore potere aspirante, anche nella fase di incrocio valvole, cioe' quando, in fase di scarico, la valvola ancora non si e' chiusa ed i gas espulsi creano depressione nella camera mentre sta aprendo quella di aspirazione, favorendo quest'ultima ad un migliore riempimento.
Se la carburazione e' di serie, il motore si ritrova preticamente in deficit di un po' di benzina.
E cio' puo' comportare ad una leggera perdita nello spunto in basso regime.
Il lavoro, per lo scarico, obbligatoriamente e' da eseguire sollevando l'auto, in modo da poter realizzare al meglio e senza inconvenienti, la modifica.
Altimenti restano le alternative "addobbate", ma non penso sia proprio il caso..

Marmitta...

Inviato: giovedì 15 marzo 2007, 17:54
da Mustang 69
La spiegazione di Zio Mark è giustissima. L'unico difetto è che conosco chi mi può procurare il tubo in inox ma non conosco le misure del tubo e l'angolo che deve fare al di sopra del differenziale. Sono pienamente concorde anche quando dice che sarebbe meglio se il tubo fosse sempre della stessa dimensione. Sicuramente uscirebbe un bel lavoro ma ritorniamo sul discorso che non conosco le misure del tubo da far fare in Inox. Per il silenziatore pensavo già di procurantene uno libero come, diceva ZioMark (l'ho preso pure io per la mia macchina e pensavo di fare il medesimo lavoro suggerito dallo Zio). Verissimo anche il punto sulla carburazione. Assolutamente da non tralasciare. Cmq sia se conosci qualche d'uno che ti può fare il lavoro dei tubi in inox abbiamo già fatto buona parte del lavoro. Infatti in questo caso devi solo misurare l'uscita del collettore ed il gioco è fatto. Ti vorrei sottolineare che il tubo in inox te lo può fare un qualsiasi preparatore e spesso i negozi che vendo accessoristiche per auto tunig ti posso fare un lavoro del genere (al massimo ti posso indicare dove andare).
Piccola domanda per lo Zio : Una volta mi sono messo a parlare con un mio amico di scarichi ed era uscito che, in base alla distanza in cui si posiziona un silenziatore dal collettore, si può dare più spazio ai cavalli o alla coppia. Volevo solo sapere se mi puoi confermare questa teoria. Grazie

Marmitta...

Inviato: venerdì 16 marzo 2007, 0:49
da ZioMark69
Per procurarsi il materiale occorrente non bisogna fare i salti mortali.
Presso un rivenditore di lamiere e profilati in acciaio inox e non, si possono trovare curve a 45 e 90°, anche in inox lucidato di vari diametri.
Ma prima e' necessario acquistare i giusti silenziatori,capienti in volume quanto bastano, ma che non diano problemi nell'essere installati sotto, dal punto di vista degli ingombri massimi, in larghezza e lunghezza.
Poi, certo un esperto, dovra' lavorare sotto l'auto, praticamente allo stesso modo di come si realizza un vestito su misura.
Lavorando, facendo riferimento a misure prese nei vari punti dell'auto.
Sul punto corrispondente al ponte posteriore, bisognera' prendere le misure adatte, in altezza, in modo da creare una sorta di ferro di cavallo, distanziato quel che basta dal sotto scocca e calcolando l'escursione massima del ponte stesso.

Attached files

Marmitta...

Inviato: venerdì 16 marzo 2007, 1:36
da ZioMark69
Per il posizionamento dal collettore di scarico, dipende dal tipo di erogazione che si intende dare al motore.
Se serve piu' tiro in basso, va bene posizionare piu' vicino il terminale al collettore.
Per gli alti , piu' lontano.
Questo perche' i silenziatori creano un effetto amplificante delle contropressioni all'interno del tubo di scarico, ovvero di rimbalzo dell'onda sonora, nonche' dei gas, verso la valvola di scarico.
praticamente una specie di dietro front della colonna gassosa che stava per uscire verso l'esterno.
Questo dietro front, crea un interferenza piu' o meno marcata alla colonna di gas freschi che stanno per riempire il cilindro.
Il discorso e' un po' complicato da spiegare, se non si ha una conoscenza della fluidodinamica e mi tirerei un bel po di righe, rischiando di non farmi capire.
Comunque il discorso del posizionamento regge se i silenziatori sono del tipo a paratie interne, proprio perche' la loro struttura pone ostacoli al flusso.
Ma per i silenziatori a canna forata diretta(quelli sportivi), questa teoria vale in misura minore.
Li il discorso riguardata piu' il rumore.
Le prestazioni dipendono anche dal tipo di collettore, dal diametro e dalla lunghezza del tubo.

Attached files

Marmitta...

Inviato: venerdì 16 marzo 2007, 11:44
da Mustang 69
Grazie Zio dalla tua sempre gradita disponibilità :wink: .

Marmitta...

Inviato: venerdì 16 marzo 2007, 16:45
da Seingalt00
Grande. Ragazzi, è un piacere vedere che basta chiedere qualcosa e c'è gente tanto disponibile e preparata!
Quali potrebbero essere i prossimi passi secondo voi? La marmitta sta veramente messa male...

Attached files