Poltiglia nel radiatore

in questa sezione si discutono i dati tecnici generali e gli aspetti meccanici quali: motore, organi della direzione, sistemi di raffreddamento, freni, marmitte, dispositivi ausiliari (pompe...)
Avatar utente
FIUSO-MUSTANG
Messaggi: 1320
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 14:30

Poltiglia nel radiatore

Messaggioda FIUSO-MUSTANG » martedì 3 agosto 2010, 14:18

ho tolto la schifezza e rabboccato, senza cambiare tutto il liquido e non mi si è più formato...come si fa la pulizia col bicarbonato? è come dice westy o qualcosa in più c'è da fare?
magari al posto del bicarbonato esiste qualche prodotto apposito...mi informerò a chi di dovere (il padre della mia ragazza ha una ditta di prodotti per auto :roll: 8) )

PS= il mio motore scalda tanto di per se morchia o non morchia, e lo si sente molto ora con il caldone estivo, cosa ne pensate di un radiatorino aggiuntivo? magari da poter mettere e togliere a seconda delle stagioni?

Avatar utente
kigno
Messaggi: 2898
Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2008, 0:39
Località: Genova

Poltiglia nel radiatore

Messaggioda kigno » martedì 3 agosto 2010, 23:34

Esistono dei prodotti appositi, una ditta che lo fa ad esempio è la Tunap, sono prodotti specifici per officine, un flacone di questi costa intorno ai 30-40 eurozzi...puoi provare col metodo "della nonna", il bicarbonato. Tuttalpiù se non viene bene puoi comprare un prodotto...un radiatore aggiungivo io non lo metterei...non è un lavoro che può dare i risultati che ti aspetti...senza contare che non è una modifica proprio facile...

Avatar utente
FIUSO-MUSTANG
Messaggi: 1320
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 14:30

Poltiglia nel radiatore

Messaggioda FIUSO-MUSTANG » mercoledì 4 agosto 2010, 18:00

:roll: vado a ipotesi... metterne uno più grosso (più spesso) ???
oppure visto che ho l'elettroventola, avrebbe senso metter un bulbo acqua che attacchi ad un grado inferiore? (ora è a 90 mi pare) anche se in effetti farebbe "casino" ogni 2 per tre...non esiste uno ionizzatore? :lol:

Avatar utente
kigno
Messaggi: 2898
Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2008, 0:39
Località: Genova

Poltiglia nel radiatore

Messaggioda kigno » giovedì 5 agosto 2010, 1:03

Potresti sì montare un bulbo a temperatura inferiore, 87° per esempio...e se invece rimettessi su la sua ventola a cinghia?

Avatar utente
FIUSO-MUSTANG
Messaggi: 1320
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 14:30

Poltiglia nel radiatore

Messaggioda FIUSO-MUSTANG » mercoledì 11 agosto 2010, 19:00

Potresti sì montare un bulbo a temperatura inferiore, 87° per esempio...e se invece rimettessi su la sua ventola a cinghia?


il bulbo che monto parte a 90° e stacca a 82...la sua ventola era con il giunto viscostatico, che però era stata forata e bloccata con la vite, se ne trovassi una sarei super felice di poterla montare...


Torna a “Meccanica e dati tecnici generali”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

cron