candele (cos'è la coppia motrice)

in questa sezione si discutono i dati tecnici generali e gli aspetti meccanici quali: motore, organi della direzione, sistemi di raffreddamento, freni, marmitte, dispositivi ausiliari (pompe...)
Avatar utente
stefano spider
Messaggi: 4168
Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 9:47
Località: Monreale (PA)

candele (cos'è la coppia motrice)

Messaggioda stefano spider » venerdì 22 agosto 2008, 17:50

QUESTO RAGAZZO QUANDO NON KAZZIA PER LE DIMENSIONI DELLE FOTO RIMANE PURE SIMPATICO, INOLTRE E' ESTREMAMENTE INDOTTRINATO SULLA MECCANICA TECNICA.
E SULLA PRATICA?
OTTIMA ED ESAURIENTE SPIEGAZIONE, ME NE COMPIACCIO. :wink:


Immagino che sia un complimento! :lol:
non è divertente Kazziare gli amici del forum ma ...è un mondo difficile!

Sulla teoria so qualcosa ma purtroppo molto meno sulla pratica...da grande (...) voglio fare il meccanico...mi piacerebbe mettere le mani sulla mia capretta!!!
Saluti 8)

denso
Messaggi: 153
Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 13:21

candele (cos'è la coppia motrice)

Messaggioda denso » venerdì 22 agosto 2008, 20:03

azz adesso capisco perchè andava male!!!!! le f7yc sono quelle che andrebbero montate in sostituzione alle ag22 della motorkraft,per cui hai montato quelle giuste.....
ricordati però di cambiarle ancora tra 20000 km.......se no fanno la fine di quelle che hai rotto!
ciao


Torna a “Meccanica e dati tecnici generali”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

cron