Pagina 1 di 4

Pistoni Capri RS e 2600

Inviato: martedì 15 gennaio 2008, 2:28
da Sasà
Cari amici del forum è da qualche che la mia mente anche se reaggisce agli stimoli esterni ha un chiodo fisso che non riesce a sbrogliare.

-Riepilogo

Dunque , stò rifacendo il motore per benino come mamma ford la fatta! l'altro giorno il mio meccanico porta alla rettifica il motore smontato , viene controllato in tutte le sue parti per vedere lo stato di usura delle parti eventualmente da rettificare .Da tutte queste analisi è emerso che i pistoni hanno uno stato di usura di 4 centesimi di millimetro e di conseguenza la macchina consuma un pò di olio, quindi , mi ha consigliato di cambiare i pistoni.

-Il problema

Il motore monta pistoni con diametro di 90 mm , quelli che ho trovato io (motomobil)sono da 90 mm (naturalmente maggiorati per la rettifica) però credo vadano bene solo per il 2600 gt . I due motori sappiamo che hanno una corsa diversa rispettivamente 69 e 66.8 , al di là di questo comunque i due blocchi motore sono identici sia come bronzinaggio che come alloggiamenti.... . Ergo, se prendo un pistone del 2600 gt e lo calo sull'rs (tenendo conto che pistoni sono identici come diametro) succede che quando il pistone è tutto su non si troverà a pari o a piano del cilindro come dir si voglia, ma bensì più su di 1.1 mm quindi secondo me le altezze dei pistoni variano al variare della corsa! quindi diversi :cry: Naturalmente questo vale per questo studio fatto su 2,6 gt ed rs non è una regola ....credo . Spero che possiate contradirmi e sopratutto di esermi saputo spiegare . Non so se ho ragione o torto ma stò di sicuro ricoglionendo! 8)

Pistoni Capri RS e 2600

Inviato: martedì 15 gennaio 2008, 12:45
da Mustang 69
scusa ma, causa malattia, non ho seguito bene il discorso. Cmq se non ho capito male ti servirebbero dei pistoni maggiorati per compensare la rettifica...giusto?!?! NEl caso basta chiedere ai soliti rivenditori di pezzi per capri :wink:

Pistoni Capri RS e 2600

Inviato: martedì 15 gennaio 2008, 13:22
da Sasà
Ciao Mustang 69, ovviamente mi servono quelli maggiorati per la rettifica (che ho trovato! su Motomobil), però ripeto quelli che ho trovato sono per il capri 2600 gt e non per l'rs. 8)

Pistoni Capri RS e 2600

Inviato: martedì 15 gennaio 2008, 13:35
da rzanche
Adesso guardo qualche catalogo e vedo se trovo dei pistoni fucinati per RS ovviamente costano di piu dei soliti ti faccio sapere se trovo qualcosa

Pistoni Capri RS e 2600

Inviato: mercoledì 16 gennaio 2008, 21:37
da Sasà
Grazie per l'interessamento rzanche , aspetto tue notizie! :wink:

Pistoni Capri RS e 2600

Inviato: mercoledì 16 gennaio 2008, 21:44
da rzanche
se propio non si trova ci sono ditte che fanno su misura ma non so quanto si puo spendere . Una e vicino a Torino ma adesso non rammento il nome

Pistoni Capri RS e 2600

Inviato: mercoledì 16 gennaio 2008, 23:42
da stefano spider
la corsa del pistone è data dalla lunghezza della manovella, che c'entra la lunghezza del mantello del pistone? non ho capito bene i termini del problema, vuoi mettere un pistone della 2600 sul blocco della rs?

Pistoni Capri RS e 2600

Inviato: mercoledì 16 gennaio 2008, 23:53
da Sasà
C'entra perchè hanno una corsa diversa gli alberi e di conseguenza devono essere diverse le altezze dei mantelli dei pistoni per trovarsi al pari dei cilindri quando sono su :wink: . comunque si , vorrei mettere i pistoni 2600 gt sull'rs (quelli dell'rs non so dove trovarli!!!) :cry:

Es: altezza pistone rs 8 , altezza pistone gt 10
es: corsa rs 69 , corsa gt 67

la vedo così purtroppo , sarei felice di sbagliare !!

Pistoni Capri RS e 2600

Inviato: domenica 20 gennaio 2008, 17:33
da ZioMark69
Ciao, non e' tanto la misura del mantello che bisogna tener conto.
Puoi trovare anche pistoni con mantello piuttosto corto, perche' realizzati, per essere usati in competizione, in versione alleggerita.
Quello che bisogna misurare e' la posizione dello spinotto, rispetto alla testa del pistone. precisamente quanti cm ci cono dal centro foro spinotto alla testa di quest'ultimo.
Quindi c'e da rispettare questo parametro.
E' ovvio che a parita' di diametro di spinotto(e quindi anche se e' compatibile con la testa della biella) se in un pistone quella misura e' meno di quella di serie ti ritrovera' a punto morto superiore, un piano piu' basso rispetto al bordo dei cilindri. Se e' di piu', come nel caso che accennavi, allora sporgono i pistoni.
In alcune elaborazioni questa sporgenza puo' essere favorevole e sfruttata per guadagnare in compressione, ma nei suoi limiti e solo quando lo consente la conformazione della testata.
Riepilogando e' la posizione dello spinotto che bisogna considerare.
L'alesatura va in secondo luogo e li' comanda il limite massimo di rettifica tollerabile dei cilindri, entro i quali scongiurare deformazioni da stress termici.
Ciao :wink:

Pistoni Capri RS e 2600

Inviato: domenica 20 gennaio 2008, 19:12
da Sasà
Ciao zioMark , grazie per l'intervento , ci tengo a precisare che il problema consiste nel fatto che i pistoni del 2600 a carburatori sono montati ( collegati ) ad un albero motore che ha come corsa mm 66.8 , questi stessi pistoni che ho trovato dovrei montarli sull'rs 2600 la cui corsa dell'albero però è mm 69 . Quindi una volta montati mi ritroverei quando il pistone è tutto su che è più alto di mm 1.1 sopra il piano del cilindro. Questa eccedenza ( mm1.1) pur volendo non posso rettificarla cioè abbassandola , perchè è uno spessore troppo esagerato da rettificare rischiando così la rotura , la bucatura dei pistoni stessi (così mi han detto alla rettifica). Mi rimane solo farmeli fare su misura e amen :cry: . 8) ciaux