Pagina 1 di 2

Preparare al meglio Capri MK2 1.3

Inviato: martedì 9 ottobre 2012, 15:31
da pekke
Devo ancora prendere la macchina e già vi faccio ste domande..ahahahah
volevo sapere se c'è un qualche modo per dare qualche cv in più al 1.3, tipo aspirazione, scarico o altre componenti del motore. Qui in Italia si trovano ricambi o bisogna cercare all'estero?

Preparare al meglio Capri MK2 1.3

Inviato: martedì 9 ottobre 2012, 23:59
da doc01
Per i ricambi trovi moltissime segnalazioni in una discussione apposita, spulcia bene e la trovi :)

Se cmq ti butti su ebay sfondi una porta aperta! Specialmente se cerchi in germania o in UK...

I Capristi te ne diranno piu' di me', ma direi che ci sono dei filtri/scatole filtri della K&N che aiutano molto, anche di scarichi/terminali ne trovi di tipo "sportivo" un poco piu' "generosi"...

Pero' se parliamo di un PInto 1300 non penso che il gioco valga la candela, ma poi quella e' una cosa che devi valutare tu...

Preparare al meglio Capri MK2 1.3

Inviato: mercoledì 10 ottobre 2012, 22:24
da stefano spider
prova a scrivere ELABORAZIONE con la funzione CERCA e vedrai tutte le discussioni aperte....cmq non ti nascondo tutte le mie riserve....se modifiche la macchina vuol dire che intendi davvero tenerla per moltissimi anni!

Preparare al meglio Capri MK2 1.3

Inviato: giovedì 11 ottobre 2012, 10:09
da pekke
bhe di sicuro resterà con me un bel pò! ;)
la mia idea era di riverniciarla, pensavo un bell'azzurro pastello con tetto bianco, ricromare tutte le parti cromate, vedere di ripristinare i cerci o trovarne altri di carini e rifare pure gli interni.
Ovviamente se riuscissi a migliorare anche solo un pochino le prestazioni non sarebbe male..
altrimenti si pensava di sostiutire il motore :)

Preparare al meglio Capri MK2 1.3

Inviato: venerdì 12 ottobre 2012, 19:45
da hansjörg
Secondo me, modificare un 1300, che poi senti anche un aumento di potenza, vuol dire spendere tanto. Piuttosto vale la pena aspettare all'occassione di trovare un bel 1600 a 88, 90 cavalli, o quel che erano, o addirittura un 2000, magri anche 5marce. Tornando alla 1300 secondo me il "tuning" piu efficace,semplice e meno costoso e l'uso di un buon filtro originale, le candele sue originali, calotta e cavi alta tensione a posto o nuovi, e soppratutto cerchiamo di dargli la sua "pappa" che e abbituata fin dall'infanzia, cioe' la benzina a minimo 98 ottani.

Preparare al meglio Capri MK2 1.3

Inviato: sabato 13 ottobre 2012, 20:09
da pekke
immagino che avere sotto il cofano un'altra cilindrata aiuterebbe ma questa me la da in permuta alla mia auto, quindi questa ho ;)
ora che la tiri in ballo..ma per la benzina ha problemi? bisogna usare qualche additivo?

Preparare al meglio Capri MK2 1.3

Inviato: domenica 14 ottobre 2012, 12:18
da hansjörg
Per gli addidivi ci sono pareri diversi, chi dice che servono chi dice di no. In una rivista tedesca ho letto anni dietro che motori che hanno fatto parecchi km con le vecchie benzine con il piombo sulle loro sedi valvole si e creato come un velo prottetivo, ovvero il materiale in questo punto con il calore e i chilometri si e legato in un certo senso con il piombo e cosi per qualche decine di migliaia di km la lubrificazione delle valvole sarebbe salvata. Motori tranquilli e poco potenti come i nostri che non scaldano troppo penso che non soffrono piu di tanto sulle sedi valvole. Per quanto riguarda gli ottani io metto sempre le benzine con i valori dell'epoca. 98 o 99 ottani, vuol dire Shell-V-Power, Agip-blu-super o simili.Per questi valori questi motori sono progettati. Usando benzine con meno ottani, per prevenire autoaccensioni si puo aiutarsi a diminuire l'anticipo perdendo oviamente un po di potenza. Allora siamo proprio dalla parte opposta dei tuoi desideri. Di un 1300 55 cv facciamo un 1300 48 cv. Cio che voglio dire, l'elaborazione piu facile e efficacie e l'ottimazione, con mezzi molto semplici: suoi componenti come filtri,candele,benzine ecc.

Preparare al meglio Capri MK2 1.3

Inviato: domenica 14 ottobre 2012, 20:34
da stefano spider
@PEKKE
usa la funzione CERCA ci sono molte discussioni sugli additivi e le benzine :>

Preparare al meglio Capri MK2 1.3

Inviato: mercoledì 17 ottobre 2012, 16:12
da pekke
oggi mi è presa un pò la scimmia e mi sono studiato per bene Motomobil.. ;)
oltre a eventuali ricambi quali fasce e (spero di no) pistoni ho visto qualche altro bel prodotto..
ora chiedo a voi se le scelte possono essere corrette..
-albero a camme
http://www.motomobil.com/camshaft-kit-ohv-13-16l-270-more-power-at-1000-6500-rpm,3237,42371710-1.html
-carburatore (da quanto ho capito il WEBER dovrebbe essere più performante dell'originale)
http://www.motomobil.com/carburetor-ohv-13l-54-57hp-with-manual-choke-fomoco-conve,3237,WEB020-3.html
-assetto -50mm
http://www.motomobil.com/chassis-lowering-kit-for-rear-leaf-springs-2-50mm-without-c,3237,CCIGS017-4.html
http://www.motomobil.com/chassis-lowering-kit-front-axle-50mm-lowered-2-springs,3237,43230614-2.html

poi pensavo ad un filtro aria di quelli lavabili possibilmente con copertura cromata in modo da togliere l'airbox in plastica.
per lo scarico invece pensavo di rifare tutta la linea in INOX e poi per il silenziatore avete qualche consiglio?
Grazie!

PS: spero di non aver scritto boiate.. ;)

Preparare al meglio Capri MK2 1.3

Inviato: mercoledì 17 ottobre 2012, 19:49
da stefano spider
a mio modesto parere, se da una macchina d'epoca con più di 30 anni di servizio sull'onorato groppone, ti aspetti prestazioni superiori, è meglio che punti su una Capri con un motore più grosso...proprio come suggerisce il buon hans!
già il 1600 va discretamente e va bene per tutte le circostanze...poi c'è anche un ottimo 2000 4 cilindri e volendo...c'è anche la possibilità di avere i favolosi v6...che anche senza correre, hanno un impareggiabile confort di guida!