Pagina 1 di 2
il motore "batte"
Inviato: giovedì 31 gennaio 2013, 15:59
da ezekiele
buongiorno a tutti e ben ritrovati.
All'inizio era quasi impercettibile e si sentiva solo a motore caldo,ora è diventato forte a qualsiasi temperatura e numero di giri!
ho fatto registrare le valvole alla perfezione, ma niente!
sono andato da tre meccanici e ovviamente tre esiti completamente diversi:
1: è colpa della distribuzione "sai gli ingranaggi erano vecchi...."
2: è partita una boccola dell'albero....
3: assolutamente un pistone che ha troppo gioco.....
ovviamente il motore è stato rifatto e non ha neanche 10mila Km!
vorrei usarla ma non vorrei restare per strada un'altra volta!
ma a voi il 1.3 V4 vi batte? Vi è capitato? Come avete risolto?
salutissimi a tutti
Re: il motore "batte"
Inviato: giovedì 31 gennaio 2013, 22:02
da BARDIGIANO
Certo che sei proprio sfortunato...
Escluderei gli ingranaggi, il rumore non assomiglia per nulla a un pistone andato.
Se i pistoni non li hai sostituiti, potrebbero essere loro, ma in 10.000 km mi sembra strano, che passino da buoni a "finiti", a meno che la revisione del motore non sia stata aprossimativa.
Puoi provare con la misurazione della compressione, ma se è lo spinotto non vedi niente e pure se hai messo le fasce nuove.
La boccola dell'albero .. mi è nuova...intendevi forse bronzina?
Anche in questo caso, se la revisione è stata fatta bene, la escluderei.
Re: il motore "batte"
Inviato: venerdì 1 febbraio 2013, 11:11
da Zingaro
con la crisi ed il caro benzina, la capretta si è messa abattere per far quadrare il bilancio.

Re: il motore "batte"
Inviato: venerdì 1 febbraio 2013, 17:40
da ezekiele
è già zingaro, ma almeno divedesse inguadagni.....
I pistoni sono quelli vecchi miei, ma le fasce son nuove come le valvole, tutte le bronzie e gli spinotti dei pistoni!
credo che dovrò far tirare giù tutto ancora e sperare di mettere la macchina tra le mani di uno bravo!
Badigiano ma a te è capitato?
grazie

Re: il motore "batte"
Inviato: venerdì 1 febbraio 2013, 18:30
da BARDIGIANO
Temo che il lavoro di revisione non sia stato fatto bene.
Forse non sono stati puliti bene i condotti dell'olio, o forse non sono state ben controllate le tolleranze.
Gli spinotti dei pistoni, difficilmente si consumano, molto più facile che si deteriori il pistone, visto che è di alluminio, per me è una cosa strana la loro sostituzione, anche perchè sono montati con interferenza sulle bielle e sono liberi sul pistone.
I motori a V non sono semplici da revisionare, ci sono casi di guasto dopo pochissimi chilometri.
L'unico motore del tuo tipo che ho rifatto, non l'ho mai sentito in moto, ma non mi risulta che sia rumoroso.
Nemmeno il 1.5 che ho, ha rumori fuori norma, solo un lieve ticchettio che penso provvenga dalla distribuzione (valvole o bilanceri), ma niente che assomigli ad un pistone andato.
Re: il motore "batte"
Inviato: venerdì 1 febbraio 2013, 19:53
da doc01
Mi spiace, ma siamo sempre alle solite e per quello che io rimando i lavori "tantissimo", e mi sono fatto 150 km per i grandi lavori al Taunus(e al motore) perche' alla fine o conosci, e magari grazie a qualcuno, altrimenti e' la fine, una spirale che puo' anche "sollazzare",perche' magari il piu' delle volte cambiano quei rumori del motore/auto che solo i proprietari riconoscono, e magari ci si preoccupa, e magari non e' niente...raccontaci come va' a finire...mai sentito dal vivo il rombo del motore a V su una Ford, ma deve essere un bel rumorino
Per curiosita' chi ti ha fatto il lavoro al motore e' qualcuno di "grande" o no'? Io dei "grandi" su Genova non ho sentito parlare benissimo, e nemmeno a prezzi "convenienti" ma son Genovese

Re: il motore "batte"
Inviato: lunedì 4 febbraio 2013, 14:49
da ezekiele
il motore l ho fatto rifare dal mio meccanico storico, ma non credo che quelli della rettifica si siano comportati molto bene!!!!
io non so dire se sia un pistone rotto o qualcosaltro, ma chi lo ha rifatto continua a sostenere che sia un problema di ingranaggi della distribuzione usurati!
non mi va di prendere gli ingranaggi nuovi (300 euro più spedizione e tutti in alluminio) per fare la prova
e poi trovarmi punto a capo!
in giro cerco sempre un 1.7 con la speranza di trovarne uno, almeno la spesa avrebbe più senso!
un amico con il maggiolino mi ha detto che esistono i motori di rotazione per la vw, esiste per caso anche per i nostri motori? sarebbe una gran bella cosa.....
Re: il motore "batte"
Inviato: lunedì 4 febbraio 2013, 18:55
da stefano spider
motori di rotazione'???
un pio desiderio...purtroppo il tuo è tipico caso di rettifica parziale fatta senza troppa perizia

Re: il motore "batte"
Inviato: lunedì 11 febbraio 2013, 22:10
da ezekiele
io ci ho provato, magari voi caprettari di lunga data avevate sentito di questa leggenda antica dei motori di rotazione.........
Se questo problema fosse vostro come agireste?
o meglio prima di tirare giù tutto il cucuzzaro cosa andreste a fare in sequenza?
io appena posso faccio così:
- controllo compressione dei cilindri
- via le teste e controllo aste e bicchierini
- con le teste in mano faccio controllare le sedi valvola riportate in acciaio
- un occhio agli ingranaggi e vedere se veramente sono loro
domanda a bruciapelo, ma pompa benzina, pompa olio e spinterogeno potrebbero "battere"

Re: il motore "batte"
Inviato: lunedì 11 febbraio 2013, 22:46
da stefano spider
domanda a bruciapelo, ma pompa benzina, pompa olio e spinterogeno potrebbero "battere"
di sicuro non certo la pompa benzina oppure quella dell'olio!
al massimo invece lo spinterogeno potrebbe causarti il "battito intesta" se non riesce più a regolare l'anticipo di accensione ma.....non mi sembra il tuo caso!