Pagina 1 di 1

sostituzione gommini guida valvole Cologne

Inviato: giovedì 4 aprile 2013, 22:49
da stefano spider
Ho visto che i gommini delle guide valvole per il Cologne si trovano a poco prezzo senza apparente difficoltà,
si riesce a cambiarli senza smontare la testata? sarebbe molto più economico!

Re: sostituzione gommini guida valvole Cologne

Inviato: venerdì 5 aprile 2013, 16:35
da hansjorg
Ho guardato nel "librone-Granada", e in tutto il procedere dei lavori, peraltro molto chiaro e dettegliato, non ce' nessuna voce dello smontaggio testa. Secondo la procedura Ford si riempie d'aria compressa il singolo cilindro con 7-10 bar, si fa pressione e leva sulla tazzina della valvola per poter asportare i fermivalvole. Ho sentito anche della versione con un fermavalvole il quale passa attraverso il foro candela, fatto a forma di gancio per tenere ferma la valvola dall'interno. Poi ce' addirittura chi dice che con il pistone sul punto morto superiore la valvola va da nessuna parte. Pero' mi sembra che di questo argomento abbiamo gia' discusso tempo dietro.

Re: sostituzione gommini guida valvole Cologne

Inviato: venerdì 5 aprile 2013, 19:00
da BARDIGIANO
Fatto su OHC, senza particolari atrezzi, solo una leva autocostruita.
Una volta fatta la mano, diventa facile, tra l'altro il cologne non ha nemmeno i disturbi derivanti da albero a cams e relativi supporti.
Sfumazza un po.... o pensi sia la causa di quel cilindro con candela sporca?

Re: sostituzione gommini guida valvole Cologne

Inviato: venerdì 5 aprile 2013, 22:56
da BARDIGIANO
questo dovrebbe essere l'attrezzo dedicato
http://www.ebay.de/itm/Ventilmontagewer ... 43ba69561a

Re: sostituzione gommini guida valvole Cologne

Inviato: sabato 6 aprile 2013, 14:08
da stefano spider
BARDIGIANO ha scritto:Sfumazza un po.... o pensi sia la causa di quel cilindro con candela sporca?


fortunatamente non sfumazza, il viaggetto che farò per arrivare a Parma sarà un buon collaudo!

Giorni fa ho parlato con il precedente proprietario che mi ha confermato che la macchina è rimasta spenta per anni, ed è un vero miracolo che la macchina alla prima accesione non abbia perso olio come un colabrodo!
qualcuno forse si ricorderà che si sono soltanto corrosi i tappi del basamento.
il motore si mantiene sempre asciutto e sul pavimento nessuna macchia :D
Ma credo che la candela sporca dipenda da questo, purtroppo, anche se sembra incredbile, dalla pulitura delle candele, non ho avuto più il tempo di andarci in giro..... :(
vedremo come evolve....