Pagina 1 di 5

Revisione avantreno capri mkIII 1.6S

Inviato: venerdì 25 aprile 2014, 1:01
da Rubens91
Ciao a tutti! ora che ho sistemato i freni devo procedere con una revisione dell'avantreno, sostituzione scatola sterzo, e vari gommini della barra stabilizzatrice, ammortizzatori ecc.. qual'è il grado di difficoltà di questi lavori? Accorgimenti da prendere per smontare la barra stabilizzatrice? (ma anche per tutto il resto volendo :mrgreen: )
Grazie!!! :) :) :)

Re: Revisione avantreno capri mkIII 1.6S

Inviato: venerdì 25 aprile 2014, 22:29
da BARDIGIANO
Niente difficoltà particolari, controlla bene i gommini della scatola sterzo, se li prendi nuovi, sono difficili da inserire, almeno a me è successo.
Per il resto è tutto relativamente semplice, logicamente poi devi rifare la convergenza.

Re: Revisione avantreno capri mkIII 1.6S

Inviato: sabato 26 aprile 2014, 14:59
da Rubens91
La scatola dello sterzo è completamente nuova, va solo ancorata ai supporti, ;) più che altro pensavo sarebbe stato difficile smontare e rimontare la barra stabilizzatrice...

Re: Revisione avantreno capri mkIII 1.6S

Inviato: sabato 26 aprile 2014, 17:38
da stefano spider
Immagino che stai cambiando anche le testine di sterzo....costano pochissimo,
e i braccetti? anche questi vale la pena cambiare e fanno la differenza!
la scatola di sterzo dove l'hai presa?
magari poi ci fai uno schema con elenco di pezzi cambiati e prezzi ;)

Non lo si fa mai ma, sarebbe utile controllare anche il tampone che si trova in testa agli ammortizzatori, nella campanadel telaio

Re: Revisione avantreno capri mkIII 1.6S

Inviato: domenica 27 aprile 2014, 21:00
da elvis78
Ecco un video secondo me molto utile sul fai da te. Al minuto 13 lavori all'avantreno.

http://www.youtube.com/watch?v=2EHVDfoIxHI

Anzi che cambiare i braccetti li rigenerano con il kit di gommini, ne ho uno originale motorcraft per entrambi i lati preso da motomobil

Re: Revisione avantreno capri mkIII 1.6S

Inviato: martedì 29 aprile 2014, 11:30
da stefano spider
elvis78 ha scritto:Ecco un video secondo me molto utile sul fai da te. Al minuto 13 lavori all'avantreno.

http://www.youtube.com/watch?v=2EHVDfoIxHI

Anzi che cambiare i braccetti li rigenerano con il kit di gommini, ne ho uno originale motorcraft per entrambi i lati preso da motomobil


Questo intervento si puo' fare solo se il giunto sferico e' perfetto....mi sembra strano che si consumino i gommini e non il giunto!

Re: Revisione avantreno capri mkIII 1.6S

Inviato: giovedì 1 maggio 2014, 21:37
da elvis78
stefano spider ha scritto:Questo intervento si puo' fare solo se il giunto sferico e' perfetto....mi sembra strano che si consumino i gommini e non il giunto!


è quello che penso anche io, infatti poi ho optato per la completa sostituzione dei braccetti.
Ma allora questo kit che senso ha? forse quando il giunto sferico era ancora al 50% si sostituivano i gommini con il kit motorcraft ma se i bracci sono al capolinea tanto vale cambiarli

Re: Revisione avantreno capri mkIII 1.6S

Inviato: venerdì 2 maggio 2014, 17:14
da Rubens91
Ecco alcune foto dei ricambi per la revisione dell'avantreno... e non solo ;)

Re: Revisione avantreno capri mkIII 1.6S

Inviato: venerdì 2 maggio 2014, 17:19
da Rubens91
altre foto :)

Re: Revisione avantreno capri mkIII 1.6S

Inviato: venerdì 2 maggio 2014, 17:31
da elvis78
speriamo di montarli presto...
una domanda per gli amici del forum :
come potete notare dalle foto che ha postato Rubens, per la barra stabilizzatrice abbiamo due tipi di gommini, gli originali in gomma nera (che tra l'altro non mi ricordavo di aver comprato) e quelli più rigidi viola scuro in poliuretano ad alta densità.
Confrontandoli quelli originali risultano più grandi a parità di diametro naturalmente che in entrambi e di 22mm.
Forse per montare quelli più rigidi bisogna cambiare anche la componentistica di ancoraggio alla scocca?
Al momento dell'acquisto su motomobil non me ne ero reso conto...

p.s. per chi non lo sapesse e per evitare confusione Rubens e io abbiamo la capri in società :D