Pagina 1 di 1

starter solex 32 35eeit

Inviato: giovedì 6 agosto 2015, 22:06
da Malbo Capri
Ciao ragazzi . ho smontato il solex perché lo starter automatico non funzionava . le valvole a farfalla rimanevano sempre aperte . ho sostituito tutte le guarnizioni , smontato lo starter ripulito il tutto ed ora a freddo lo starter funziona , ossia le valvole a farfalla sono chiuse da fredda e si aprono man mano che scalda però da fredda i giri non aumentano . c'è un modo per regolare i giri da fredda ?

Re: starter solex 32 35eeit

Inviato: venerdì 7 agosto 2015, 0:06
da BARDIGIANO
Dovrebbe esserci un rinvio che parte dalla farfalla dell'aria ed apre anche la farfalla acceleratore di qualche grado, ma non ne sono sicuro.

Re: starter solex 32 35eeit

Inviato: venerdì 7 agosto 2015, 6:36
da Malbo Capri
ah forse allora ho capito a cosa serve quella vitina dietro lo starter ... è la prima volta che lavoro su un solex . ho fatto diversi Weber e sono più semplici come carburatori . provo e vi faccio sapere .

Re: starter solex 32 35eeit

Inviato: martedì 11 agosto 2015, 19:52
da Malbo Capri
tutto risolto , bisognava regolare proprio quella vitina ...

Re: starter solex 32 35eeit

Inviato: martedì 11 agosto 2015, 21:48
da BARDIGIANO
Riesci a mettere qualche foto a futura memoria?

Re: starter solex 32 35eeit

Inviato: giovedì 13 agosto 2015, 14:39
da stefano spider
Ormai la tua nuova v6 e' quasi a punto!

Re: starter solex 32 35eeit

Inviato: martedì 18 agosto 2015, 15:56
da Malbo Capri
di foto non ne ho fatte ... cmq in linea di massima ho trovato le maggiori difficoltà a rimontare tutti i meccanismi dello starter .
il funzionamento dello starter è pressapoco cosi :

Troviamo una scatoletta cilindrica . All'interno di essa, c è un perno, sul retro è collegata una leva che chiude o apre le valvole di ingresso aria al carburatore .
All'interno del perno è montato un pezzettino di ottone a forma di pesce, questa particolare forma serve a comandare una vite che aumenta il regime di minimo a motore freddo, in quanto la vite , regolabile, comanda un secondo perno che a sua volta comanda l apertura del gas a motore freddo .
all'interno della scatoletta cilindrica , nel primo perno , subito dopo dopo il pesce , troviamo due mollette e una doppia leva; una leva evita che il pezzettino di ottone a forma di pesce ruoti a 360 gradi e l altra leva muove sia il perno stesso, che apre le valvole di ingresso aria al carburatore, che la rotazione limitata del pesce che aumenta il regime di minimo .
Questa leva è collegata a sua volta ad una spirale che modifica la sua lunghezza a seconda della temperatura del liquido refrigerante, contenuta in un piccolo vano con due tubazioni dove passa quest ultimo.
è cosi che a seconda della temperatura, questa spirale, ruotando muove l'insieme di leve, perni e meccanismi variando sia l apertura dell ingresso aria che l aumento del regime di minimo .
facile no ? :lol:

Re: starter solex 32 35eeit

Inviato: mercoledì 19 agosto 2015, 14:35
da BARDIGIANO
:D :D

Re: starter solex 32 35eeit

Inviato: lunedì 24 agosto 2015, 21:08
da stefano spider
Tra noi ci si capisce :D