WEBER e ritocchi alla mia Mk III

in questa sezione si discutono i dati tecnici generali e gli aspetti meccanici quali: motore, organi della direzione, sistemi di raffreddamento, freni, marmitte, dispositivi ausiliari (pompe...)
V-twins
Messaggi: 24
Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 10:59

WEBER e ritocchi alla mia Mk III

Messaggioda V-twins » lunedì 2 aprile 2007, 18:38

Salve a tutti.....
sul mio MkIII S ho un motore OHC 2000cc, credo derivante da una scorpio (così mi è stato detto...!).

Qualche domanda:

-Qualcuno ha un cambio a 5 marce? ho appena rifatto il mio... perchè non avevo trovato il cambio a 5...se lo trovassi inizierei a pensarci seriamente.

-In attesa... se ci cacciassi su un Weber doppio corpo.... ottengo qualcosa? a parte aumentare i consumi ovviamente! E di conseguenza...
dove lo trovo un collettore per il doppio corpo?
ho i colettori di scarico "racing" :roll: volevo vitalizzare un minimo il motore e pensavo al carburatore.

Suggerimenti?


domanda del tutto indipendente:
-dove si trova il numero di motore? c'è un sito con tabelle per decodificarli? ne ho trovato mille ma fino ad adesso nessuno corrisponde con i numeri del mio motore...temo siano tutti VIN per FORD americane

giorgio
Messaggi: 102
Iscritto il: sabato 27 maggio 2006, 15:22

WEBER e ritocchi alla mia Mk III

Messaggioda giorgio » lunedì 2 aprile 2007, 19:23

ciao, io ho un 5 marce, se quardi qualche forum vecchio trovi un pò di pareri... non mi ricordo quale ma è in questa sezione, c'era un altro ragazzo che cercava e poi ha trovato un 2000...
considera che con il cambio originale, qualsiasi motore monti, le prestazioni di "punta" non cambiano, cambia solo la prontezza della risposta: più ripresa, più cavalli in basso, insomma ci si diverte ma non cambia la vita.
per i weber mi attacco alla tua richiesta: proprio ieri sono stato inseguito da due weber doppio corpo da 40 che alla fine hanno vinto e ho dovuto portarli a casa... non è colpa mia, mi hanno seguito fino a casa... va beh, adesso dovrò pensare a qualcosa per i collettori, si accettano consigli.... :twisted:

V-twins
Messaggi: 24
Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 10:59

WEBER e ritocchi alla mia Mk III

Messaggioda V-twins » martedì 3 aprile 2007, 10:48

il fatto è che questo è il secondo 2000cc che monto.
Dopo averlo rifatto (sedi valvole in acciaio, ecc) il motore si comporta in maniera moooolto diversa: poca ripresa... si sveglia solo dopo i 3500giri (cioè, si comporta "normalmente" fino a quel regime... se invece di cambiare, insisti si risveglia ti port tranquillamente a 4500 in 1 attimo e "spinge" come si deve.....)

Vorrei accorciare un po' i rapporti... e considerano che la uso moltissimo in autostrada (12 000km da quando ho fatto il motore l'anno scorso.... mi sparo anche 500-600km in 1 weekend) volevo darle respiro ai 120-130km/h.

Ti avanza un weber? :roll: io ho trovato una vecchia officina weber... mi hanno fatto capire che carburatori ne hanno... ma i collettori è più difficile. Anche per questo volevo idnentificare meglio il mio motore.

help? :D

rzanche
Messaggi: 119
Iscritto il: lunedì 29 maggio 2006, 13:39

WEBER e ritocchi alla mia Mk III

Messaggioda rzanche » martedì 3 aprile 2007, 13:57

Se ti interessa ho un collettore per un doppio corpo ed uno scarico sportivo ( di serie su capri GT 1.6 2.0 )

Il tuo motore è un Pinto di derivazione Americana
Negli USA era un 2300 In europa veniva prodotto con cilindrate di 1.3 1.6 e 2.0 ( anche 1.8 ) Questo motore era montato su capri , taunus , sierra fino 92 granada , scorpio 92 , escort 2.0 Rs
Lo stesso monoblocco della sierra coswort ( cambia la qualità dellla fusione ) .
mi fa strano che tu non abbia già un doppio corpo comunque di facile reperibilità c'è il doppio corpo ad apertyura simultanea 38/38 oppure il classico 32/36 che era presente anche sul capri 1.6

Se hai culo potresti trovare un DFAV 40/40 del capri 3.0 ma in due anni su E bay ne anno messi all'asta 2 ( uno c'è l'ho io )


esistono colettori per il pinto sul quale puoi montare un dcoe da 45 o 48
e si aggira sui 150 sterline (new) la cosa buona di questa scelta è che i DCOE sono facilmente reperibili

Se invece pensi di montare 2 doppi corpo allora la spesa si fa seria , non puoi montare i
due DCOE in quanto avendo la pompa freno tra i C devi mettere 2 verticali DCNF oppure XXX ( nn ricordo )

comunque circa 350€ per collettore e circa 400/500 € ( ciascuno ) i due verticali
più se nn sei capace a metterli altra barcata di € dal meccanico .

é strano che dici che il motore tira solo sopra ì 3500 giri

Hai cambiato l'albero a camme ?

Se è così devi per forza mettere almeno un 38/38 o un 40/40 con il 32 /36 il motore risulta un p'ò "soffocato"

Se hai scelto un albero troppo largo scordati di avere coppia , Se la testata è quella di un miotore ad iniezione forse puoi avere qualche problema ( me l'avevano sconsigliata con i carburatori ma nn so il motivo )

Se guardi il catalogo Burton Power puoi farti qualche idea , c'è anche una sezione tecnica ad inizio catalogo che ti aiuta a far le scelte ,

V-twins
Messaggi: 24
Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 10:59

WEBER e ritocchi alla mia Mk III

Messaggioda V-twins » martedì 3 aprile 2007, 15:47

scusa, momento di follia.

intendevo, come dici, due doppio corpo.....
Grazie delle delucidazioni. CREDO di montare il 32/36 in quanto l'auto in origine era un 1.6... e credo che chi ha cambiato per primo il motore abbia lasciato quello, ma provedo a verificare!

Cmq la cosa mi pare un po' costosa...grazie per le dritte.
Interessante la scelta dei DCOE... lo consigli prestazionalmente?

L'albero dei motore dovrebbe essere invariato.
Il motore era a carburatori in origine... non iniezione.

So del motore Pinto...infatti parlavo con un tipo americano (che si sta facendo il mustang da dragster in garage!) che dice di averne elaborati un po' di 2300cc... vediamo che mi consiglia!
e pensare che avrei avuto a disposizione un cosworth 2000cc.... ma con quello temo che a revisione mi inc****o.

rzanche
Messaggi: 119
Iscritto il: lunedì 29 maggio 2006, 13:39

WEBER e ritocchi alla mia Mk III

Messaggioda rzanche » martedì 3 aprile 2007, 23:14

Visto che sei a Verona ( 45 min da Modena) magari ci si vede cosi vedo il tuo 2/2 ( a noi gli interi agli altri i mezzi )

quindi o vieni te a vedere il mio Capri + tutti i ricambi accumulati

oppure vengo io a veder il tuo e Verona .

V-twins
Messaggi: 24
Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 10:59

WEBER e ritocchi alla mia Mk III

Messaggioda V-twins » mercoledì 4 aprile 2007, 17:07

Interessante!!!!
mo sento dei miei amici che ogni tanto fanno concerti e party dalle parti di modena... magari potrei cogliere l'occasione...

Avatar utente
stefano spider
Messaggi: 4168
Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 9:47
Località: Monreale (PA)

WEBER e ritocchi alla mia Mk III

Messaggioda stefano spider » mercoledì 4 aprile 2007, 19:25

non c'entra niente con questa bella discussione tecnica ma...un saluto al buon RZANCHE!!!!!!!!!!

V-twins
Messaggi: 24
Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 10:59

WEBER e ritocchi alla mia Mk III

Messaggioda V-twins » martedì 10 aprile 2007, 12:10

hey rzanche, il 24 c'è un concerto del Rockers Klan a Modena...che ne dici di beccarci lì?

rzanche
Messaggi: 119
Iscritto il: lunedì 29 maggio 2006, 13:39

WEBER e ritocchi alla mia Mk III

Messaggioda rzanche » martedì 10 aprile 2007, 22:18

Se nn son partito in volo per lidi lontani direi che è perfetto !!


Torna a “Meccanica e dati tecnici generali”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

cron