Capri 2 1600 Gt: marcia irregolare
Inviato: giovedì 12 novembre 2009, 12:20
Ciao a tutti..Vi invito fortemente a darmi una mano..
Domenica sono andato a vedere una capri 2 1600 gt che mi piace veramente molto.Vorrei acquistarla, ma c'è qualcosa che non va.
Il motore è ciò che mi preoccupa.Vi anticipo che il sottoscritto di meccanica ne capisce forse come un bambino di otto anni.La cosa mi imbarazza un pò dato che di fronte ho quasi dei luminari accademici in materia.Ma comunque ognuno di noi ha le proprie falle e punti deboli, no?
Forse dovrei iscrivermi ad una club per adolescenti di fumetti! :?
Vado al sodo e vi espongo quello che so e che ho visto.La capri in questione accende regolarmente, tiene il minimo senza nessuna esitazione e non fa fumo; insomma il comportamento da fermo sembra ottimale.Ma dal momento in cui si innesta la prima o la retromarcia comincia a balbettare..Ho già letto sul forum un argomento che riguarda il balbettio del motore, ma nel mio caso c'è di più.
Mi sono fatto un giro e poi un secondo per convincermi meglio e mi sono reso conto che non riesce a stirarsi.E' come se si inserisse una sorta di limitatore, una strozzatura, un tappo, chiamatelo come volete!
Tutto ciò si verifica inserendo tutte e quattro le marce che comunque entrano regolarmente e senza nessuna forzatura.Spingo sull'acceleratore ma non stappa la poveretta!Dà la sensazione di voler esplodere tutti i suoi 90 cv ma non ce la fa!La temperatura, nel frattempo dopo una bella mezz'ora si è alzata solo di poco (comportamento credo normale in tutte le capri)Insomma il comportamento della temperatura mi sembra regolarissimo.Ho guardato molto attentamente la sua evoluzione.
CHE CAVOLO E'? PERCHE' NON RIESCE AD ACCELERARE E A SBOCCARSI?AIUTO!!!!
La macchina di per se è un vero gioiellino e ne vale la pena, a me piace!
Che sia il carburatore sporco, le puntine platinate, l'anticipo dello spinterogeno?bobina?Boh! io ne ne capisco una mazza!Problema elettrico, meccanico o tutti e due?
Vi prego, datemi un aiuto, un consiglio.L'auto ha 75 mila km e nell'ultimo anno è stata accesa di rado e ancor più di rado ha visto la strada.Il proprietario mi ha detto che una volta che va in temperatura va regolarmente e prima di acquistarla è stata ferma molti anni.In ogni caso qualcosa ha!..Non se ne è mai curato perchè non gli interessa affatto;una volta acquistata non gliene è importato più nulla, non gli piace.Misteri della mente umana.
Vi prego di darmi un grosso aiuto, un consiglio..tutto quello che so ve l'ho detto!La vostre peggiori e migliori delle ipotesi, illustri amici? :cry: :oops: :?
Giuseppe
Domenica sono andato a vedere una capri 2 1600 gt che mi piace veramente molto.Vorrei acquistarla, ma c'è qualcosa che non va.
Il motore è ciò che mi preoccupa.Vi anticipo che il sottoscritto di meccanica ne capisce forse come un bambino di otto anni.La cosa mi imbarazza un pò dato che di fronte ho quasi dei luminari accademici in materia.Ma comunque ognuno di noi ha le proprie falle e punti deboli, no?
Forse dovrei iscrivermi ad una club per adolescenti di fumetti! :?
Vado al sodo e vi espongo quello che so e che ho visto.La capri in questione accende regolarmente, tiene il minimo senza nessuna esitazione e non fa fumo; insomma il comportamento da fermo sembra ottimale.Ma dal momento in cui si innesta la prima o la retromarcia comincia a balbettare..Ho già letto sul forum un argomento che riguarda il balbettio del motore, ma nel mio caso c'è di più.
Mi sono fatto un giro e poi un secondo per convincermi meglio e mi sono reso conto che non riesce a stirarsi.E' come se si inserisse una sorta di limitatore, una strozzatura, un tappo, chiamatelo come volete!
Tutto ciò si verifica inserendo tutte e quattro le marce che comunque entrano regolarmente e senza nessuna forzatura.Spingo sull'acceleratore ma non stappa la poveretta!Dà la sensazione di voler esplodere tutti i suoi 90 cv ma non ce la fa!La temperatura, nel frattempo dopo una bella mezz'ora si è alzata solo di poco (comportamento credo normale in tutte le capri)Insomma il comportamento della temperatura mi sembra regolarissimo.Ho guardato molto attentamente la sua evoluzione.
CHE CAVOLO E'? PERCHE' NON RIESCE AD ACCELERARE E A SBOCCARSI?AIUTO!!!!
La macchina di per se è un vero gioiellino e ne vale la pena, a me piace!
Che sia il carburatore sporco, le puntine platinate, l'anticipo dello spinterogeno?bobina?Boh! io ne ne capisco una mazza!Problema elettrico, meccanico o tutti e due?
Vi prego, datemi un aiuto, un consiglio.L'auto ha 75 mila km e nell'ultimo anno è stata accesa di rado e ancor più di rado ha visto la strada.Il proprietario mi ha detto che una volta che va in temperatura va regolarmente e prima di acquistarla è stata ferma molti anni.In ogni caso qualcosa ha!..Non se ne è mai curato perchè non gli interessa affatto;una volta acquistata non gliene è importato più nulla, non gli piace.Misteri della mente umana.
Vi prego di darmi un grosso aiuto, un consiglio..tutto quello che so ve l'ho detto!La vostre peggiori e migliori delle ipotesi, illustri amici? :cry: :oops: :?
Giuseppe