sedi valvole e punterie

in questa sezione si discutono i dati tecnici generali e gli aspetti meccanici quali: motore, organi della direzione, sistemi di raffreddamento, freni, marmitte, dispositivi ausiliari (pompe...)
ZioMark69
Messaggi: 165
Iscritto il: sabato 27 maggio 2006, 15:48

sedi valvole e punterie

Messaggioda ZioMark69 » venerdì 8 dicembre 2006, 1:44

Ciao Fiuso, da quanto ho capito hai fatto sostituire tutti i cavi alle candele.
E praticamente il meccanico e' intervenuto nella carburazione, ma senza esito positivo.
Quindi tuttora il motore gira in maniera irregolare?
Non e' che tiene il minimo in modo barcollante, tra sali e scendi?!
Se non hai ancora provveduto o il meccanico non l'ha effettuato, dovresti regolare le punterie, che, a causa dell'infossamento delle sedi dovuto alla benzina verde, perdono il loro gioco al punto da diventare nullo e provocare un'errata tenuta delle valvole, con una conseguente variazione di fase.
Cio' rende irregolare il funzionamento sopratutto al minimo e durante la spostata da fermo, e rende inutile ogni tentativo di ricarburare.

Quindi a mio avviso fai le punterie (a motore freddo, ovviamente) e poi la carburazione.

Fammi sapere, a presto. Ciao :wink:

KANZ
Messaggi: 175
Iscritto il: lunedì 18 settembre 2006, 20:16

sedi valvole e punterie

Messaggioda KANZ » sabato 9 dicembre 2006, 2:55

Ciao ZIOMARK, visto che sei un ottimo esperto, ti vorrei gentilmente chiedere un paio di cose. A proposito dell'infossamento delle sedi valvole, cosa ne pensi degli additivi sostitutiivi del piombo? Pensi che siano efficaci? Io sono premuroso e nella mia Fiesta mk-1 lo metto sempre ad ogni rifornimento di verde. Per adesso gira ancora tutto regolarmente, ma poi? Volendo so che si può rifare la testa sostituendo le sedi valvole con altre che sopportano la verde; e se invece non sono riportate ma fuse? Si può fare lo stesso la sostituzione? Ciao e grazie.

ZioMark69
Messaggi: 165
Iscritto il: sabato 27 maggio 2006, 15:48

sedi valvole e punterie

Messaggioda ZioMark69 » lunedì 11 dicembre 2006, 16:19

Ciao Kanz, riguardo le proprieta' attribuite agli additivi, come anti usurante e protettivo delle sedi valvole, sono un po' scettico.
Non ti nego che lo uso tuttora, ma ci credo ben poco.
Non credo che sostituisca affatto il piombo della vecchia super.
Tant'e vero che nella mia auto, che prima aveva bisogno di regolare le punterie dopo elevate percorrenze, data la robustezza del motore, ora quest'intervento s'e' un po accorciato con i tempi. Non dico che sia continuo, ma comunque ho notato la differenza.
Il problema che puo' verificarsi e' proprio l'annullamento del gioco punteria-valvola, e quindi il motore comincia ad avere problemi all'avviamente, minimo e rendimento a bassi regimi irregolare.
Prossimamente faro la modifica alle sedi (probabilmente sul Blocco 2000, il 1600, lo conservero') e non posso che consigliarla, in quanto, con le sedi riportate in acciaio, si risolve il problema.
Sulle testate in ghisa la modifica si puo' fare lo stesso, basta un bravo tornitore che le realizzi e le inserisca mediante forzatura negli alloggi
creati apposta nelle vecchie sedi.
La modifica, a quanto pare, va fatta ai motori antecedenti all'83.
Quindi alla prima occasione di aprire il motore per una revisione, fagliele fare.
A presto. :wink:

KANZ
Messaggi: 175
Iscritto il: lunedì 18 settembre 2006, 20:16

sedi valvole e punterie

Messaggioda KANZ » lunedì 11 dicembre 2006, 21:01

Grazie ZioMark per le informazioni, ti dico che neanche io sono completamente convinto dell'effettiva utilità dell'additivo, però in mancanza di meglio... e poi in ogni caso costa poco. Comunque sulla mia Fiesta mk-1 dell'83 non mi dispiacerebbe aprire il motore per rimetterlo a nuovo, però per adesso gira come un orologio e fin che va bene non lo voglio aprire, ma alla prima occasione, fosse anche domani... :D
Ormai sono arrivato a 240.000 km. senza problemi di cui solo gli ultimi 20.000 circa fatti a benzina verde. Se è vero quello che raccontano, cioè che il piombo accumulatosi sulle sedi valvole può durare anche per 10-15.000 km., dovrebbe proprio essere adesso che avviene l'eventuale logorio. Mah. vedremo... :?: Ciao e grazie.

ZioMark69
Messaggi: 165
Iscritto il: sabato 27 maggio 2006, 15:48

sedi valvole e punterie

Messaggioda ZioMark69 » martedì 12 dicembre 2006, 0:16

240000 km sono un bel record.
Niente da ridire se adesso potrebbe avere qualche problemino.
Comunque non credo neanche alla storia del piombo che resta accumulato alle sedi.
Il piombo tetraetile e' un componente che entra in azione durante il flusso con l'intera miscela che compone la benzina, facendo da velo antiusurante, ma non puo' rimanere attaccato alle sedi o alle stesse valvole che nei vari cicli che si susseguono raggiungono, specie quella di scarico, temperature elevate, senza considerare lo stress meccanico dell'apertura e chiusura di queste, e le turbolenze di miscela nei condotti che "lavano" continuamente queste parti.
Come potrebbe mai restare appiccicato in queste condizioni per tutti quei km?!
Tra l'altro non sono neanche materiali che assorbono, quindi non possono trattenere nulla.

Il discorso cambia se parliamo di un componente metallico che e' stato trattato con una copertura resistente, ma permanente, quale ad esempio puo' essere il riporto di cromo nei cilindri in alluminio.
Ma quello e' un metallo(tra l'altro resistente all'usura) che avvolge un metallo.
A presto, ciao :wink: 88)

Avatar utente
FIUSO-MUSTANG
Messaggi: 1320
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 14:30

sedi valvole e punterie

Messaggioda FIUSO-MUSTANG » martedì 12 dicembre 2006, 14:41

Ciao Zio Mark, intanto ti ringrazio per tutti i disturbi che ti ho o posso recare...

Per quanto riguarda le punterie, se tu intendi le puntine che sono nella calotta, sono state sostituite da poco, insieme ai cavi, la macchina al minimo è perfetta, accelerando anche, solo che mi sembra soffi un pochino (come se ci fosse la marmitta bucata o non affrancata bene), sia al minimo che accelerando e mi pare sia un po' meno sprintosa di prima...

niente sternuti o singhiozzi , il motore gira bene...(tra l'altro se non mi hanno raccontato balle, la testata del motore è stata rifatta e sistemata 4000 Km fa) mi sembra strano che già si sia rovinato qualcosa

Ciao a tutti!!!!!

ZioMark69
Messaggi: 165
Iscritto il: sabato 27 maggio 2006, 15:48

sedi valvole e punterie

Messaggioda ZioMark69 » martedì 12 dicembre 2006, 16:18

Ciao fiuso, non disturbi affatto.
Le punterie riguardano il complesso asse-bilanceri che agiscono sulle valvole, tramite la spinta delle camme, determinando l'apertura delle valvole stesse.
Si accede ad esse togliendo il coperchio superiore alla testata.
Le puntine sono un'altra cosa;
Riguardo i soffi che intendi tu dovresti controllare se qualcosa risulta lento (ad es, col cassonetto filtro aria lento si sente soffiare (o meglio aspirare) il carburatore, ma il soffio e' continuo a tutti i regimi. Se proviene dal collett di scarico, rispetto alla testata , lo sfiatamento e' intermittente, in base agli scoppi, o a quale cilindro possa sfiatare, a meno che non sia nella giunzione tra collettore e tubo di scappamento, che riceve una pressione piu' lineare.
Purtroppo, in queste situazioni bisogna avere un po' di orecchio acuto ed analizzare bene ogni particolare collegato al motore, prima di preoccuparsi su eventuali difetti di maggiore entita'.
Fammi sapere, ok?
Ciao

ZioMark69
Messaggi: 165
Iscritto il: sabato 27 maggio 2006, 15:48

sedi valvole e punterie

Messaggioda ZioMark69 » venerdì 29 dicembre 2006, 15:45

cancello ogni risposta inviata a quel molestatore, ormai sparito da tempo.
Ok!

Avatar utente
stefano spider
Messaggi: 4168
Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 9:47
Località: Monreale (PA)

sedi valvole e punterie

Messaggioda stefano spider » sabato 30 dicembre 2006, 23:14

nel fare gli auguri a tutti e nel salutare il grande ziomark comunico che sto tentando di fare un pò di pulizia ma urgono provvedimenti più seri per proteggere in automatico il sito!!!!!!!!

Attached files

KANZ
Messaggi: 175
Iscritto il: lunedì 18 settembre 2006, 20:16

sedi valvole e punterie

Messaggioda KANZ » domenica 31 dicembre 2006, 17:25

Hai ragione Stefano, ci stanno bersagliando in modo vergognoso.

Comunque auguri di buon anno a tutti.


Torna a “Meccanica e dati tecnici generali”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

cron