Come affrontare il freddo ... con le auto di una volta!

in questa sezione si discutono i dati tecnici generali e gli aspetti meccanici quali: motore, organi della direzione, sistemi di raffreddamento, freni, marmitte, dispositivi ausiliari (pompe...)
westy
Messaggi: 142
Iscritto il: giovedì 10 gennaio 2013, 13:08
Località: genova

Come affrontare il freddo ... con le auto di una volta!

Messaggioda westy » sabato 19 dicembre 2009, 16:46

E' POSSIBILE CHE LA BENZINA GHIACCI?

Certo che la benzina ghiaccia!

Mi è capitato di trovare i cristalli di ghiaccio di benzina attorno al tubo dove c'era una perdita dopo una notte fredda.

E' un problema sentito sugli aerei con motori a pistoni in quota.

Avatar utente
stefano spider
Messaggi: 4168
Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 9:47
Località: Monreale (PA)

Come affrontare il freddo ... con le auto di una volta!

Messaggioda stefano spider » sabato 19 dicembre 2009, 17:08

senza contare che con il freddo la benzina tende a ghiacciare...
ma allora sta benzina ghiaccia o no? :lol: :lol: Muttley diceva che era un po improbabile... :lol: :lol:


Il punto non sta tanto nel congelamento della benzina, che avviene a temperature inferiore a -40 gradi, quindi molto difficile nei casi usuali....
La questione è che alle basse temperature, l'evaporazione della benzina e l'effetto venturi all'interno del carburatore possono causare il fenomeno dell'icing..vale a dire, la formazione di cristalli di ghiaccio che possono intasare il carburatore (il fenomeno si autoesalta...)
Inoltre le frazioni più volatili della miscela di benzina si possono condensare nelle pareti metalliche fredde.
Ma se tutto è a posto, se avete spostato la presa del fitro dell'aria nella posizione invernale, la nostra classica ford non teme nessun problema!
è in grado di arrivare fino al circolo polare artico.
al massimo...potrete mettere una mascherina sul radiatore come si faceva all'epoca!
vi allego una foto di un prototipo della capri durante i collaudi della sperimentazione e...quella della mia Capri che ha domato le strade ghiacciate dello scorso inverno!

Attached files

MUTTLEY
Messaggi: 113
Iscritto il: martedì 27 ottobre 2009, 23:19

Come affrontare il freddo ... con le auto di una volta!

Messaggioda MUTTLEY » domenica 20 dicembre 2009, 1:10

La benzina evaporando crea un abassamento della tenperatura che interessa tutto cio che le sta attorno,e che invade.
Mi e` capitato di vedere carburatori con esternamente cristalli di ghiaccio anche in ottobre,e anchio bordi dei tubi in prossimita degli inesti dove cerano perdite, con cristalli di ghiaccio.
Ma mai il serbatoio che era un blocco di benzina, o aperto il carburatore
e trovato la benzina ghiacciata, o ancora non riuscire a piegare il tubo benzina perche lei era diventata un solido(pensate a quante cose si ronperebbero)
Ma senpicemente l'acqua presente nel'aria che ghiaccia a contatto con i punti freddi cioe dove la bez. evapora come il carburatore.
Come esempio pensate al ghiaccio che si fa sui cundizionatori
la benzina ghiaccera si , non so a quanto, penso ben oltre i -40 e gli aerei vanno su anche di chilometri e nonostante abbiano benzine avio anno si dei problemi, ma che tenperature ci sono la ? - 60 -70 ?
Per il resto concordo con stefano

Avatar utente
kigno
Messaggi: 2898
Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2008, 0:39
Località: Genova

Come affrontare il freddo ... con le auto di una volta!

Messaggioda kigno » domenica 20 dicembre 2009, 1:53

Ovviamente il mio voler dire che la benzina ghiaccia era inteso nel carburatore, quando si va a miscelare con l'aria, che è carica di umidità atmosferica. Mi capitò un caso qualche annetto fa, parliamo del "91, quando avevo la Fiesta XR2 MKII, ero in montagna a fare il capo d'anno a Limone Piemonte, e di notte la temperatura scese oltre i -12. Al mattino la macchina non ne volle sapere di mettersi in moto. Allora smontai il filtro, e, a carburatore aperto, gli spruzzai nel tubo venturi un prodotto che serviva proprio per accensioni a freddo, mi sembra che fosse (e qui rischio di dire una belinata!) una bomboletta spray a base di etere!!! Non lo ricordo con precisione, fatto sta che in quattro e quattr'otto la macchina partì...

MUTTLEY
Messaggi: 113
Iscritto il: martedì 27 ottobre 2009, 23:19

Come affrontare il freddo ... con le auto di una volta!

Messaggioda MUTTLEY » domenica 20 dicembre 2009, 14:13

Si ai detto bene,etere arexon lo vende col nome di starter,noi agricoli lo conosciamo bene perche' lo usiamo se abbiamo un trattore con il motore un po giu`o bateria fiacca perche` e un combustibile che si accende bene anche a basse temperature e rapporti compr.. bassi ;attenzione a meterne troppo causa danni devastanti (bielle piegate -alberi rotti); perche` riesce ad accendersi spontaneamente prima che il pistone sia al P.M.S. sopratutto sui disel che anno un rapporto compr..alto.

taunus 4ever
Messaggi: 39
Iscritto il: mercoledì 17 gennaio 2007, 13:11

Come affrontare il freddo ... con le auto di una volta!

Messaggioda taunus 4ever » lunedì 21 dicembre 2009, 10:30

a proposito di ghiaccio: ieri si erano ghiacciate le maniglie e non riuscendo ad infilare la chiave non sono riuscito ad aprire le porte.
con un po di acqua calda risolto, oggi mi munisco dello spray anti ghiaccio che si usa per il parabrezza.

Olindo

Avatar utente
bomber
Messaggi: 1765
Iscritto il: venerdì 22 maggio 2009, 0:45
Località: Bergamo

Come affrontare il freddo ... con le auto di una volta!

Messaggioda bomber » lunedì 21 dicembre 2009, 12:08

a proposito di ghiaccio: ieri si erano ghiacciate le maniglie e non riuscendo ad infilare la chiave non sono riuscito ad aprire le porte.
con un po di acqua calda risolto, oggi mi munisco dello spray anti ghiaccio che si usa per il parabrezza.

Olindo

:) tenendo lubrificate le serrature e maniglie con dell'oliograsso spray ,difficilmente arrivano ha ghiacciare .
in questi casi di serrature ghiacciate , si puo' anche scaldare la chiave con accendino ,inserirla un po' alla volta fino ha che si ripristina il funzionamento . :wink: :wink:
Hai voluto la bicicletta: adesso pedala! ;)

Avatar utente
stefano spider
Messaggi: 4168
Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 9:47
Località: Monreale (PA)

Come affrontare il freddo ... con le auto di una volta!

Messaggioda stefano spider » lunedì 21 dicembre 2009, 12:27

:) tenendo lubrificate le serrature e maniglie con dell'oliograsso spray ,difficilmente arrivano ha ghiacciare

attenzione...se non volete rimanere con le serrature bloccate...non mettete olio o grasso generico perchè col tempo ( le nostre macchine viaggiano sulla scala dei decenni :lol: ) si forma una massa con la polvere e va tutto in malora!
per tenere lubrificate le serrature si usa la grafite o cmq prodotti specifici!!!!!!!

Avatar utente
FIUSO-MUSTANG
Messaggi: 1320
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 14:30

Come affrontare il freddo ... con le auto di una volta!

Messaggioda FIUSO-MUSTANG » lunedì 21 dicembre 2009, 18:17

azzarola...fenomenale quella dell'accendino! :lol: :lol: più che un rimedio della nonna! :lol:
lo svitol va bene?

Avatar utente
bomber
Messaggi: 1765
Iscritto il: venerdì 22 maggio 2009, 0:45
Località: Bergamo

Come affrontare il freddo ... con le auto di una volta!

Messaggioda bomber » lunedì 21 dicembre 2009, 21:47

azzarola...fenomenale quella dell'accendino! :lol: :lol: più che un rimedio della nonna! :lol:
lo svitol va bene?

:shock: lo svitol ,è un veleno x Tutto , è accettabile solamente x sbloccare viti ecc. bloccate dalla ruggine e scollare manicotti ,gomme ecc. ecc.
8) io uso bardhal k9. comunque, credo che un qualsiasi spray ha bassa " consistenza " possa andare bene . :wink: :wink:
Hai voluto la bicicletta: adesso pedala! ;)


Torna a “Meccanica e dati tecnici generali”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

cron