asticella olio mk1 capri

in questa sezione si discutono i dati tecnici generali e gli aspetti meccanici quali: motore, organi della direzione, sistemi di raffreddamento, freni, marmitte, dispositivi ausiliari (pompe...)
izzy
Messaggi: 51
Iscritto il: mercoledì 2 giugno 2010, 21:43

asticella olio mk1 capri

Messaggioda izzy » giovedì 9 settembre 2010, 23:47

ciao a tutti, mi trovo a chiedere aiuto a tutti voi per la seconda volta, considerando che la prima ( vetro rotto ) è andata benissimo e ho risolto il problema in poco tempo ( bardigiano io ti devo ancora pagare il vetro )...

ma veniamo al secondo problema...
la mia capri mk1 del 70 presa poco piu di 4 mesi fa mi è stata venduta con l asticella del controllo livello olio non originale, e non si capisce se è piu corta o lunga giusta... io penso sia piu corta, in pratica pero non si riesce a capire quanto olio ci sta dentro.... io per sicurezza ho aggiunto un litro ma ora non mi fido piu ad andarci in giro.
mi hanno consigliato di fare il cambio dell' olio e rimetterlo come da libretto, ma non avendo la possibilita di fare il cambio d'olio non risolverei cmq il problema contando che ne brucia e ne perde e ogni tanto è meglio aggiungere... ovvimente sapendo il livello.( ho cercato di comprare l'originale dal sito e non ce l hanno piu)

insomma ce un anima pia che mi fa una bella foto all asticella originale di un v 4 1300 mk1 del 70 e me la posta indicandomi le misure esatte dell'intera parte : dalla punta al tappo, e del massimo minimo. magari scritto sulla foto con riferimento grafico... chiedo troppo
cosi lo confronto con l asticella che mi hanno montato e magari l'allungo o taglio.... per sicurezza sarebbe buono sapere anche la misura del tubicino che va dal blocco motore a dove si infila l asticella....
(se qualcuno sapesse anche dove rimediare l asticella originale non sarebbe male)

grazie a tutti alessio capri mk1 70 verde

Avatar utente
Zingaro
Messaggi: 1673
Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 22:34
Località: GENOVA

asticella olio mk1 capri

Messaggioda Zingaro » venerdì 10 settembre 2010, 20:47

Un pagliativo/rimedio della nonna e':
svuota tutto dalla coppa, se puoi metti olio nuovo nella giusta quantità prescritta dalla casa.
poi con la tua asticella misuri il livello, e con un cacciavite, punteruolo o quello che più ti piace segli l'asta al suo giusto livello di massimo cosi non potrai più sbagliarti............finche non trovi la sua. :)
Fordari, strana meravigliosa gente

izzy
Messaggi: 51
Iscritto il: mercoledì 2 giugno 2010, 21:43

asticella olio mk1 capri

Messaggioda izzy » venerdì 10 settembre 2010, 23:49

ok
penso che domani faro un bel cambio dell'olio...
che male non fa...
qualcuno sa pero quanti litri d'olio ci vanno senza smontare il filtro dell olio...
grazie mille
consigli sull'olio, minerale o sintetico ?

Avatar utente
kigno
Messaggi: 2898
Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2008, 0:39
Località: Genova

asticella olio mk1 capri

Messaggioda kigno » sabato 11 settembre 2010, 0:38

Metti del normalissimo multigrado 15 W 40, magari prendi del CASTROL o comunque di buona marca...per la quantità non saprei, aspettiamo chi ha un V4...

Avatar utente
kigno
Messaggi: 2898
Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2008, 0:39
Località: Genova

asticella olio mk1 capri

Messaggioda kigno » sabato 11 settembre 2010, 0:39

p.s. il consiglio di Zingaro è la migliore soluzione per risolvere questo problemino...

Avatar utente
Zingaro
Messaggi: 1673
Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 22:34
Località: GENOVA

asticella olio mk1 capri

Messaggioda Zingaro » sabato 11 settembre 2010, 13:05

Se non cambi il filtro tanto vale non cambiare l'olio, il filtro serve appunto a raccogliere tutte le impurità ed il zozzume vario che gira per la coppa, se non lo sostituisci è come non cambiare l'olio..........(tralasciando il discorso di perdita di proprietà dell'olio stesso)
Infatti è mal'usanza quella di cambiare il filtro una volta sì ed una nò perchè non cè nessun beneficio per il motore se non un risparmio di 5/6 euro del costo della cartuccia del filtro.

un 15/40 sintetico di marca buona una cartuccia dell'olio è la soluzione migliore. :wink:
Fordari, strana meravigliosa gente

Avatar utente
bomber
Messaggi: 1765
Iscritto il: venerdì 22 maggio 2009, 0:45
Località: Bergamo

asticella olio mk1 capri

Messaggioda bomber » sabato 11 settembre 2010, 14:40

Se non cambi il filtro tanto vale non cambiare l'olio, il filtro serve appunto a raccogliere tutte le impurità ed il zozzume vario che gira per la coppa, se non lo sostituisci è come non cambiare l'olio..........(tralasciando il discorso di perdita di proprietà dell'olio stesso)
Infatti è mal'usanza quella di cambiare il filtro una volta sì ed una nò perchè non cè nessun beneficio per il motore se non un risparmio di 5/6 euro del costo della cartuccia del filtro.

un 15/40 sintetico di marca buona una cartuccia dell'olio è la soluzione migliore. :wink:

:D d'accordissimo!
il filtro olio è utilissimo(quasi obligatorio x me) cambiarlo sempre . l'olio è consigliabile non usare il tipo minerale sporca molto .
sintetico è ottimo ma costina e ne mangia un po di piu .il miglior compromesso è il semi sintetico . :wink:
Hai voluto la bicicletta: adesso pedala! ;)

thunderbird
Messaggi: 264
Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 23:44

asticella olio mk1 capri

Messaggioda thunderbird » sabato 11 settembre 2010, 19:59

Effettivamente mi è capitato di vedere motori rovinati perchè i proprietari non cambiavano mai il filtro, soprattutto se i motori sono vecchi e rilasciano impurità.
Tieni presente che , una volta che saprai quanto olio richiede il 1.3 v4 capri, con lo stesso rimedio suggerito da zingaro, che anche secondo me è il migliore, puoi anche ricavare la tacca del minimo, se versi l'olio progressivamente. Per prudenza lascia meno di un litro tra minimo e massimo, non si sa mai.Io lascerei poco più di mezzo litro, ma sono prudente di natura. :)

izzy
Messaggi: 51
Iscritto il: mercoledì 2 giugno 2010, 21:43

asticella olio mk1 capri

Messaggioda izzy » sabato 11 settembre 2010, 21:38

ma dove posso trovare la cartuccia filtro olio???
sicuro l autoricambi sotto casa quella del capri non c'è l ha...
o è un modello comune?
grazie

BARDIGIANO
Messaggi: 2433
Iscritto il: martedì 22 gennaio 2008, 22:53
Località: Parma

asticella olio mk1 capri

Messaggioda BARDIGIANO » sabato 11 settembre 2010, 23:12

I filtri sono normalmente commercializzati perche sono di misure ancora utilizzate.
Non ricordo se ho dato l'asticella ad Ezechiele, assieme al motore.

Attached files


Torna a “Meccanica e dati tecnici generali”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

cron