Pagina 1 di 9
Per un pugno di cavalli
Inviato: martedì 16 novembre 2010, 17:09
da AlbertoG
Salve a tutto il forum,
mi chiamo Alberto e possiedo una ford escort 1.1 del 1970 da diversi anni.
Sarà forse per il fatto che ho un amico meccanico, o sarà forse perchè ho sempre tanti "pesanti" amici che sono abituato a far salire in macchina, sto incominciando a pormi sempre più spesso questa domanda:
è possibile ottenere un pò di cavalli in più con una spesa contenuta su questo genere di auto?
Avevo letto che questi motori (per citarlo quello della capri 1300) anche con modifiche leggere guadagnano facilmente una decina di cavalli. E' possibile?
Attendo risposte! :D
Per un pugno di cavalli
Inviato: martedì 16 novembre 2010, 22:04
da bomber
:) benvenuto Alberto .
dipende cosa intendi con modifiche leggere . di certo x guadagnare una decina di cavalli la spesa non sara ininfluente, anzi .
:roll: servirebbe un bel collettore e carburatore doppio corpo e uguale x l'impianto di scarico, un collettore sportivo,poi con le varie regolazioni necessarie saresti apposto.tutte parti che vinceresti al lotto nel solo trovarle, poi quelli dal demolitore mezzi arruginiti c'è il ripristinarli :shock: .
:roll: se no ,senza cambiare le parti esterne,dare il motore a ditte specializzate x modificare tutto l'interno (spesona),lavorano e o cambiano pistoni ,albero a camme ,valvolesedi e allegerimento varie parti e bilanciature varie ed estreme .
:oops: vuoi un consiglio ,anch'io ho la 1100 ,la mantieni perfetta in tutte le sue parti e finisce li .
:) magari se la testa è ancora originale controlla le sedi valvole che non siano sfondate , se si falle riportare in acciaio e cambi le valvole . :roll: se i tuoi amici anno alfa d'epoca o moderne non riuscirai sicuramente a dargli paga :lol: ,allora tanto vale .
:wink: :wink: aggiungi qualche foto della escort e una anche nel censimento ,se ti va .
:wink: :wink:
Per un pugno di cavalli
Inviato: mercoledì 17 novembre 2010, 15:31
da AlbertoG
grazie per la risposta :D
appena riuscirò metterò qualche fotografia,
sono riuscito a trovare questi carburatori doppio corpo weber su ebay, andrebbero bene?
http://cgi.ebay.it/Ansaugbrucke-Kent-Mo ... 27b685ec6d
http://cgi.ebay.it/Weber-32DGAV-Ford-Es ... 27b685f675
per il collettore però non so proprio cosa cercare! :(
Per un pugno di cavalli
Inviato: mercoledì 17 novembre 2010, 21:15
da bomber
grazie per la risposta :D
appena riuscirò metterò qualche fotografia,
sono riuscito a trovare questi carburatori doppio corpo weber su ebay, andrebbero bene?
http://cgi.ebay.it/Ansaugbrucke-Kent-Mo ... 27b685ec6d
http://cgi.ebay.it/Weber-32DGAV-Ford-Es ... 27b685f675
per il collettore però non so proprio cosa cercare! :(
http://cgi.ebay.it/Ansaugbrucke-Kent-Mo ... 27b685ec6d
:shock: questo sembrerebbe quello giusto ed ha pure il collettore ,manca solo la scatola filtro se lo lasci originale nelle regolazioni .mentre se metti i tromboncini e lo fai ritarare sei apposto .
il secondo carburatore senza collettore è di una ford sucessiva alle nostre .
:roll: il colletore di scarico la vedo mooolto dura , anche se pero': hai trovato il carburatorecollettore.............. :oops: prova ha navigare in germania . :D :wink:
Per un pugno di cavalli
Inviato: mercoledì 17 novembre 2010, 22:47
da thunderbird
Premetto che non sono un meccanico.
Per quello che ne so, il carburatore doppio corpo venne montato sulle escort MK 1 a partire dalla cilindrata 1300 cc. La Gt aveva 75 CV, poi, se non erro, c'era una delux un pò meno potente.
Ci sarebbe da verificare se il doppio corpo riesca a funzionare con regolarità anche sul meno potente 1100.
Per un pugno di cavalli
Inviato: mercoledì 17 novembre 2010, 23:20
da bomber
Premetto che non sono un meccanico.
Per quello che ne so, il carburatore doppio corpo venne montato sulle escort MK 1 a partire dalla cilindrata 1300 cc. La Gt aveva 75 CV, poi, se non erro, c'era una delux un pò meno potente.
Ci sarebbe da verificare se il doppio corpo riesca a funzionare con regolarità anche sul meno potente 1100.
:D va bene comunque . :wink:
Per un pugno di cavalli
Inviato: giovedì 18 novembre 2010, 12:19
da AlbertoG
grazie per la risposta :D
appena riuscirò metterò qualche fotografia,
sono riuscito a trovare questi carburatori doppio corpo weber su ebay, andrebbero bene?
http://cgi.ebay.it/Ansaugbrucke-Kent-Mo ... 27b685ec6d
http://cgi.ebay.it/Weber-32DGAV-Ford-Es ... 27b685f675
per il collettore però non so proprio cosa cercare! :(
http://cgi.ebay.it/Ansaugbrucke-Kent-Mo ... 27b685ec6d
:shock: questo sembrerebbe quello giusto ed ha pure il collettore ,manca solo la scatola filtro se lo lasci originale nelle regolazioni .mentre se metti i tromboncini e lo fai ritarare sei apposto .
il secondo carburatore senza collettore è di una ford sucessiva alle nostre .
:roll: il colletore di scarico la vedo mooolto dura , anche se pero': hai trovato il carburatorecollettore.............. :oops: prova ha navigare in germania . :D :wink:
bene cavolo :D, ma che differenza c'è tra la scatola filtro e i tromboncini? sono un pò ignorante nel campo: si possono mettere entrambi?
e soprattutto, il collettore di scarico è indispensabile o posso montare solo il gruppo carburatore/collettore e girare per strada con lil vecchio scarico nel frattempo..
comunque ho trovato questi risultati, ma non so quali andrebbero bene..
tromboncini:
http://shop.ebay.co.uk/i.html?_nkw=webe ... m270.l1313
filtri dell'aria:
http://shop.ebay.co.uk/?_from=R40&_trks ... Categories
sapreste indicarmi quali vanno bene? :roll:
Per un pugno di cavalli
Inviato: giovedì 18 novembre 2010, 14:41
da bomber
:D con i tromboncini entra maggior miscela e quindi maggior prestazioni , xro' meno durata del motore e potrebbe otturarsi qualche passaggio del carburatore, dato che entra di tutto li. 8) sarebbe meglio con il filtro ,magari monta quelli sportivi tipo quelli del link che hai inserito che è un buon compromesso tra i 2.
il collettore di scarico puoi montarlo in seguito .
:wink: :wink:
Per un pugno di cavalli
Inviato: giovedì 18 novembre 2010, 15:13
da AlbertoG
molte molte grazie! :D
parlerò con il meccanico e sempre che sia in grado di fare il lavoro (lo spero) mi affretterò nell'acquisto del collettore/carburatore e del filtro dell'aria.
mi auguro non servano particolari dadi viti adattatori o anelli vari!
Per un pugno di cavalli
Inviato: giovedì 18 novembre 2010, 21:21
da bomber
molte molte grazie! :D
parlerò con il meccanico e sempre che sia in grado di fare il lavoro (lo spero) mi affretterò nell'acquisto del collettore/carburatore e del filtro dell'aria.
mi auguro non servano particolari dadi viti adattatori o anelli vari!
:D piu' che un meccanico servirebbe un carburatorista,che revisioni quando arriva il weber,dato che non è nuovo . :wink: