Pagina 1 di 1
pedale frizione ford capri 1300 MK1
Inviato: sabato 11 gennaio 2014, 12:05
da Malbo Capri
ciao amici un saluto a tutti e buon anno
vi espongo subito il problemino
il pedale della frizione ha del gioco laterale e balla , ho controllato meglio è credo proprio che gli manchi la boccola , dove posso trovarla ????
è difficile da sostituire devo smontare tutta la pedaliera ?
Re: pedale frizione ford capri 1300 MK1
Inviato: lunedì 13 gennaio 2014, 13:25
da stefano spider
il meccanico me le ha trovate senza difficoltà nel 2005 quando cambiai tutto della frizione....
nel peggiore dei casi cmq si fanno senza difficoltà al tornio con il teflon!
Re: pedale frizione ford capri 1300 MK1
Inviato: martedì 14 gennaio 2014, 19:44
da Malbo Capri
grazie stefano
sai se si deve smontare tutta la pedaliera , o si puo sfilare solo il pedale della frizione?
Re: pedale frizione ford capri 1300 MK1
Inviato: martedì 14 gennaio 2014, 21:22
da stefano spider
Non ricordo....
Re: pedale frizione ford capri 1300 MK1
Inviato: mercoledì 15 gennaio 2014, 8:30
da BARDIGIANO
Solo il pedale della frizione e neanche tutto.
C'è un perno passante dedicato a quel pedale, lo togli, sposti le boccole in "plastica"verso l'esterno e le sfili.
Per facilitare puoi spostare il pedale senza togliere il cavo.
Re: pedale frizione ford capri 1300 MK1
Inviato: mercoledì 15 gennaio 2014, 11:25
da stefano spider
Le sa tutte

Re: pedale frizione ford capri 1300 MK1
Inviato: mercoledì 15 gennaio 2014, 20:33
da BARDIGIANO
Re: pedale frizione ford capri 1300 MK1
Inviato: mercoledì 15 gennaio 2014, 21:06
da bomber
Sulle Escort è da smontare tutta, il perno non si estraeva piu' di tanto.
Io fossi in te la smonterei tutta, anche le 2 del pedale freno non saranno nuove, se partono anche loro devi ricominciare tutto.

Re: pedale frizione ford capri 1300 MK1
Inviato: giovedì 16 gennaio 2014, 13:47
da Malbo Capri
la boccola del freno va benissimo bomber
invece quella della frizione credo non ci sia proprio
Re: pedale frizione ford capri 1300 MK1
Inviato: giovedì 16 gennaio 2014, 20:45
da bomber
E' in plastica, c'era ma si è consumata
Quando la smonti troverai il reduce della parte che è sul perno orrizzontale.
Invece il pezzo che si e staccato con l'usura dall'altrro che sta tra il pedale e il corpo della pedaliera, puo tranquillamente essersi dimezzato e caduto sui tappeti tempo che fu.
