Pagina 1 di 3

Frizione bloccata

Inviato: sabato 26 luglio 2008, 8:45
da TED
Ciao a tutti dopo quasi un'anno fuori Italia per lavoro sono rientrato e la prima cosa che ho fatto sono andato a trovare la mia Capri MK 1 del "73 in garage è partita al primo colpo l'unica cosa che non riesco a inserire le marce :cry: la frizione si deve essere attaccata chiedo aiuto cosa posso fare mi date un consiglio posso risolverla da me?
Ciao e Grazie

Frizione bloccata

Inviato: sabato 26 luglio 2008, 16:47
da Zingaro
BE' PRIMA DI SMONTARE TUTTO E RIPRISTINARE LA SITUAZIONE DA DENTRO (SOLUZIONE MIGLIORE), PUOI PROVARE A VEDERE SE SI SCOLLA...METTENDOLA IN MOTO CON LA MARCIA INSERITA.

DOVRESTI VISTO CHE HAI IL GARAGE ALZARE UNA RUOTA MOTRICE QUINDI UNA POSTERIORE CON UN "CRIK" ROBUSTO DA OFFICINA PER INTENDERCI, POI METTI IN MOTO CON UNA MARCIA INSERITA E PROVA E RIPROVA A CAMBIARLE ED A FAR LAVORARE IL PACCO FRIZIONE DISCO E SPINGI DISCO.

COSI' FACENDO GIRA SOLO LA RUOTA SOLLEVATA SENZA ANDARE DA NESSUNA PARTE.

NON FARLO SE LA MACCHINA MONTA IL DIFFERENZIALE AUTOBLOCCANTE
SCHIANTERESTI LA MACCHINA IN FONDO AL GAREGE.

IN BOCCA AL LUPO. E FACCI SAPERE :wink:

Frizione bloccata

Inviato: domenica 27 luglio 2008, 14:42
da madnuts
NON FARLO SE LA MACCHINA MONTA IL DIFFERENZIALE AUTOBLOCCANTE
SCHIANTERESTI LA MACCHINA IN FONDO AL GAREGE.

eheheheh

Frizione bloccata

Inviato: mercoledì 30 luglio 2008, 10:42
da TED
Ciao niente da fare non si stacca mi sa che chiamerò il meccanico :cry:
altre idee?
Grazie Ciao

Attached files

Frizione bloccata

Inviato: mercoledì 30 luglio 2008, 13:18
da Zingaro
COMPLIMENTI BEL MEZZO D'AVVERO, PECCATO SE SI SBLOCCAVA ERA MEGLIO E SOPRATUTTO MENO COMPLICATO, SENTI UN CONSULTO DEL MECCANICO SICURAMENTE PIU' PREPARATO DI ME.
MI SA' PERO' CHE BISOGNA TIRARLA GIU'. :wink:

Frizione bloccata

Inviato: mercoledì 30 luglio 2008, 13:34
da taunus75
Sì complimenti, davvero un bel mezzo...mio papà aveva una Escort del 70 dello stesso colore.
Però questa capretta non l'ho mai vista in giro per Torino, certo che invece di tenerla ferma un anno potevi anche chiedermi di farle fare un giretto ogni tanto!!!!

Frizione bloccata

Inviato: mercoledì 30 luglio 2008, 19:07
da Sasà
Ciao Ted , volevo dirti se riesci a mettere in moto di provare a inserire la marcia tenendo il pedale della frizione a metà, ovviamente tira fuori l'auto dal garage e di non forzare se vedi che non entra.

Oppure prova a motore spento di far entrare qualche marcia che ne so magari la seconda muovendo la macchina. Una volta ingranata la marcia metti in moto e cerca di partire facendo un centinaio metri e vedi se si riesce a staccare. Se non si sblocca così mi sa che è meglio che chiami il meccanico.

Fammi sapere ciaux! però secondo me c'è la fai a sbloccarla , ma da quanto tempo è ferma dicevi?

Frizione bloccata

Inviato: mercoledì 30 luglio 2008, 19:18
da Zingaro
sono le stesse cose che puoi fare alzando una sola ruota motrice senza farla andare su strada con il rischio di doverla spingere o trainare. :wink:

Frizione bloccata

Inviato: mercoledì 30 luglio 2008, 19:25
da Sasà
Magari se cammina riceve più sollecitazioni....... :o

Frizione bloccata

Inviato: mercoledì 30 luglio 2008, 19:32
da Zingaro
si e' possibile ma se non succede niente poi la devi riportare in garage.
se ted abita in una zona che gli consente la prova meglio ancora. :wink: