Pagina 1 di 2

OLIO AL CAMBIO: COME SI DA?

Inviato: martedì 6 marzo 2007, 19:57
da FIUSO-MUSTANG
Ciao a tutti, vorrei sapere se c'è un modo sbrigativo per dare un po' di olio al cambio, onde evitare certe grattate e che le marce entrino più fluide.
Bisogna smontare il pezzo o c'è un tappino o qualcosa dove poter verificare il livello dell'olio ed eventualmente rabboccare?? sul libretto sembrerebbe di si, ma non sono riuscito ancora a capire bene dov'è!!?? :lol:
e soprattutto quale olio è meglio usare?

Qualcuno sa spiegarmelo???

w le Capri!!

OLIO AL CAMBIO: COME SI DA?

Inviato: martedì 6 marzo 2007, 22:56
da ZioMark69
Ciao Fiuso, per fare il rabbocco occorre mettere la macchina su un ponte da officina per operare nella maniera piu' comoda, oppure sollevarla da terra, quanto basta per sdraiarcisi sotto, ma in maniera da tenere l'auto perfettamente livallata, altrimenti non hai il riferimento per un giusto livello.
Ovviamente assicurati di operare in assoluta sicurezza.
Come per il monoblocco, anche per il cambio c'e un dado di scarico dell'olio, posto nel punto piu basso del cambio stesso.
Ma anche un dado di carico, posto lateralmente, o dx o sx.
Questo fa' anche da livello, nel senso che devi rabboccare finche' non da segni di fuoriuscita dallo stesso foro.
A quel punto chiudi immediatamente, altrimenti continua a colare.
Praticamente l'olio riempie circa meta' scatola; l'albero superiore, quello condotto (l'albero conduttore e' gia a mollo),si lubrifica per trascinamento durante la rotazione.
Ti consiglio comunque lo stesso di aggiungene sempre qualche grammo in piu'.
L'olio e' del tipo per cambi e differenziali, gradazione SAE 80/90.
Non usare altri generi.
Al tuo posto, comunque lo sostituirei di sana pianta, se non e' mai stato cambiato (il che' e' probabile).
Tanto la sua durata e' ben piu' lunga di un olio motore.
Eviterei di miscelare un olio gia' datato e con differenti caratteristiche, rispetto ad oli moderni.

P.s. Vorrei ricordarti, comunque, che non sempre l'olio risolve problemi che possono essere dovuti, possibilmente (e mi auguro di no), ad un eccessiva usura dei sincronizzatori.
D'altronde dobbiamo tener conto anche dell'eta dell'auto.
A presto :wink:

Attached files

OLIO AL CAMBIO: COME SI DA?

Inviato: mercoledì 7 marzo 2007, 14:22
da FIUSO-MUSTANG
Ok zio Mark, grazie mille intanto per la spiegazione, appena avrò tutto l'occorrente effettuerò il cambio, spero anch'io che quei sincronizzatori siano ok, ma credo di si, non è che gratta sempre, anzi quasi mai però è sempre orribile udire quel rumoraccio, quindi darò un'occhiata all'olio cambio!!

GRAZIE! Capri ride!!

Re: OLIO AL CAMBIO: COME SI DA?

Inviato: lunedì 8 aprile 2013, 8:54
da BillyRay
Ford Taunus L 1972 MK1

sto cercando di fare il cambio pure io solo che non c'è il dato di spurgo inferiore sulla scatola del cambio... (oppure sono cecato ma se è così vi offro una birra a tutti...) vi assicuro che sono stato un pomeriggio a cercarlo... ho detto tutto HELP! :shock:

Re: OLIO AL CAMBIO: COME SI DA?

Inviato: lunedì 8 aprile 2013, 10:11
da BillyRay
https://plus.google.com/photos/117724921160128979602/albums/5864399238520326001/5864399242277519234?authkey=CNui6NWIre-hVQ#photos/117724921160128979602/albums/5864399238520326001/5864399242277519234?authkey=CNui6NWIre-hVQ
ho trovato uno "schema" del cambio ed ho segnato con un cerchio rosso il dato che c'è... l'unico dato che c'è... sto pensando che bisogna togliere il coperchio ma a me sembra assurdo anche perchè quel dado di solito è quello di livello dove si mette l'olio... non l'ho tolto perchè poi se usciva l'olio non potevo rimmetterlo... ARIHELP!

Re: OLIO AL CAMBIO: COME SI DA?

Inviato: lunedì 8 aprile 2013, 10:22
da BillyRay
forse ho capito...
andando ad intuizione vedo che la guarnizione che va tra il cambio e "l'albero" ha un buco in più in basso a destra... credo che lo spurgo si faccia da li... non ha senso mettere due bulloni uno attaccato all'altro... ed è anche un bullone molto basso quasi alla base del cambio... chi sa perchè lo hanno messo li... e fu così che smontò tutto... :lol:

Re: OLIO AL CAMBIO: COME SI DA?

Inviato: lunedì 8 aprile 2013, 15:32
da BadTaunus
Puoi svitare tutto quello che vuoi ma l'olio non esce! Per sostituire l'olio devi togliere l'albero.. appena lo togli esce tutto l'olio,fino a livello della guarnizione,attento a non rovinarla!
Oppure sviti il dado di rabbocco e metti la macchina su un fianco :D :shock: :lol:

Re: OLIO AL CAMBIO: COME SI DA?

Inviato: lunedì 8 aprile 2013, 15:58
da BillyRay
BadTaunus ha scritto:Puoi svitare tutto quello che vuoi ma l'olio non esce! Per sostituire l'olio devi togliere l'albero.. appena lo togli esce tutto l'olio,fino a livello della guarnizione,attento a non rovinarla!
Oppure sviti il dado di rabbocco e metti la macchina su un fianco :D :shock: :lol:


:o ma porca.... ma che so matti?!?! ma che gli costava metterci un dado di spurgo... tu ci scherzi ma l'opzione B è più facile... io ci metterei pure l'opzine C e cioè succhio il vecchio olio con una cannuccia... a sto punto :lol:

vabè dai smonterò sto benedetto albero motore tanto volevo ingrassarlo (spero che sia normale almeno l'ingrassaggio... ha degli ingrassatori sull'albero vero?)

con la guarnizione di ricambio credo che se è di "carta" ho tutti gli attrezzi per rifarla punzoni etc..

se invece intendi l'oring... no...

questa proprio non ci voleva... :cry:

Re: OLIO AL CAMBIO: COME SI DA?

Inviato: lunedì 8 aprile 2013, 17:30
da hansjorg
Il tappo di rabocco olio-cambio lo trovi sulla parte sinistra del cambio a metta altezza vicino alla campana della frizione. E un facsimile imbus (brugola) pero' con sezione quadra 10x10. Ce' chi per aprirla usa pure la controparte di una semplice maniglia porta di casa. Sulle piu vecchie come la tua e possibile che ci sia pure la vite di spuro piu in basso, altrimenti i rabocchi e cambi si effettuano usando una siringa. Attenzione le Ford di questo tipo hanno bisogno di olio SAE-alta pressione, pero' se sfogli il forum questo argomento e stato discusso molto chiaro in un altra sezione.

Re: OLIO AL CAMBIO: COME SI DA?

Inviato: martedì 9 aprile 2013, 10:17
da BillyRay
intanto grazie... verificherò con il meccanico se esiste questo tappo di spurgo ma alla base (sulla pancia del cambio) non c'è... ovviamente con la macchina su un ponte sarà più facile da ispezionare...
la storia della maniglia della porta è eccellente... vedo di rimediarne una...
ho cercato un argomento sul cambio ma mi deve essere sfuggito... cercherò meglio... ovviamente nella sezione TRASMISSIME ;)
in realtà volevo cambiare l'olio e nel nuovo olio mettere un oil engine che è un aditivo che protegge gli ingranaggi e va aggiunto all'olio migliora di parecchio il cambio... lo so perchè l'ho messo nella mia moto e sono rimasto molto soddisfatto...
grazie per la dritta del SAE-alta pressione vedo di metterci questo... ;)