sedili posteriori

In questa sezione si discutono tutti gli aspetti legati alla carrozzeria ed agli interni
Avatar utente
kigno
Messaggi: 2898
Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2008, 0:39
Località: Genova

sedili posteriori

Messaggioda kigno » martedì 7 ottobre 2008, 23:37

:D :D :D :D :D :D :D :D Hahahahaha, in effetti sarebbe una sorta di divisione e verrebbe sfruttato anche come cuscino per la nanna... :roll:

Giovanni
Messaggi: 59
Iscritto il: venerdì 26 maggio 2006, 17:50

sedili posteriori

Messaggioda Giovanni » domenica 12 ottobre 2008, 22:43

A parte il discorso sulla omologazione (la mia focus MKIII ha tanto di bracciolo posteriore con incorporato due portavivande ed è omologata 5 posti!) e a parte il discorso sulla sicurezza che non sta ne in cielo ne in terra, per poter inserire il bracciolo in quell'auto dovresti cambiare tutto lo schienale....te lo dico perchè ho avuto anch'io la brillante idea di montarlo su ma...rovinerei la caratteristica costruttiva della vettura per....alla fine nulla...piuttosto potresti pensare ad acquistare un cuscino generico amovibile così per la nanna lo si potrebbe spostare dove si vuole e durante il viaggio fungrebbe da comodo bracciolo....hai invece mai pensato ai poggiatesta anteriori? quello si sarebbe un accessorio di sicurezza, visto che gli schienali di quei due sedile arrivano si e no a coprire fino all'inizio della delle vertebre cervicali...se guardi nel libretto uso e manutenzione ad un certo punto sono pure disegnati come erano in optional una volta....buona ricerca!
Ciao e a presto

Avatar utente
kigno
Messaggi: 2898
Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2008, 0:39
Località: Genova

sedili posteriori

Messaggioda kigno » lunedì 13 ottobre 2008, 0:01

Hai ragione Giovanni, parlare di sicurezza per un "bracciolo" è un pò una bestemmia...ma per loro dietro sarebbe una grande comodità. :wink: Invece non avevo mai pensato a due poggiatesta anteriori...in effetti sarebbero utili, i sedili sono un pò bassi...mi informerò, come mi hai suggerito tu...grazie. :wink:

Giovanni
Messaggi: 59
Iscritto il: venerdì 26 maggio 2006, 17:50

sedili posteriori

Messaggioda Giovanni » lunedì 13 ottobre 2008, 0:44

ricorda che ti ho suggerito anche che per la comodità dei bambini dietro andrebbe sicuramente bene un bel cuscino rigido movibile, magari con la scritta Ford sopra, meglio ancora Capri, così da usarlo anche per dormirci poggiandoci la testa...per sognare una Capri!
Ciao

Avatar utente
kigno
Messaggi: 2898
Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2008, 0:39
Località: Genova

sedili posteriori

Messaggioda kigno » lunedì 13 ottobre 2008, 0:51

...per sognare una Capri... :D :D :D

Pugacioff
Messaggi: 173
Iscritto il: martedì 19 settembre 2006, 0:05
Località: Triuggio (Monza Brianza)

sedili posteriori

Messaggioda Pugacioff » lunedì 13 ottobre 2008, 2:22

Ciao a tutti, porto anch'io il mio contributo: il libretto della mia 1300 XL del maggio 1971 indica la vettura omologata per 4 posti, ed in effetti sulla mia il bracciolo posteriore c'è.
Inoltre, ho controllato su due depliant italiani che propongono la Capri mk1 prima del face-lift. Uno di questi depliant (che credo sia relativo al lancio della Capri) indica come versioni disponibili: 1300 standard (la definisce proprio così) e XL, 1500 standard e XL, 1700 GT, GT XL, GT XLR; nella descrizione dell'auto dice (cito testualmente): "E' un vero coupè dalla linea filante, posto per quattro adulti ben cresciuti". Quando passa a descrivere "l'equipaggiamento XL per tutti i modelli", indica tra gli altri: "sedili anteriori reclinabili - sedili posteriori separati".
Il secondo depliant, che ritengo successivo al primo ma sempre precedente il face-lift, riporta le versioni: 1300 XL, 1500 XL, 1700 GT XL e GT XLR, 2300 GT XLR, 2600 GT XLR. A corredo delle foto, la descrizione inizia così: "Equipaggio Capri - 4 persone. L'apparenza inganna. Spalanca una portiera e misura lo spazio interno ... sembra incredibile, vero? Da solo o in 4 ci state tutti comodi. E se chiedi la versione con il sedile posteriore a panchina puoi aumentare l'equipaggio a 5 persone"
Devo dire che in nessun depliant (ne ho anche inglesi, non tedeschi) ho mai visto foto delle prime mk1 senza bracciolo.
Veniamo alle riviste uscite in occasione della commercializzazione della Capri: Quattroruote del febbraio 1969 e Auto italiana del 30/1/1969 parlano genericamente di un'abitabilità buona/discreta per 4 persone; L'automobile (rivista dell'ACI, se non sbaglio) del 26/1/1969 commenta in una didascalia relativa alla solita foto del divano posteriore con bracciolo: "Nella versione normale il sedile è unito e privo del bracciolo centrale".
Concludo citando Quattroruote dell'agosto 1973, che riporta la prova della 1300 XL face-lift: "Abitabilità: la Capri, pur con linea sportiva, può trasportare anche quattro persone (non però cinque come dichiarato)".
Dalle foto il sedile posteriore pare intero; nessun accenno a bracciolo o sedili tra l'elenco degli optional.
Spero di non esser stato troppo noioso, se siete arrivati a leggere fin qui vi meritate un grazie di cuore.
Ora e sempre Capri !
Pugacioff
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
"Quante cose abbiamo visto a cavallo di una Ford..."
("Okay ma sì va là", Nuovi Angeli, 1971)

Avatar utente
Zingaro
Messaggi: 1673
Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 22:34
Località: GENOVA

sedili posteriori

Messaggioda Zingaro » martedì 14 ottobre 2008, 1:11

Ma dai gli appoggia testa da applicare sono orribili (a mio vedere) ne ho due praticamente nuovi proprio quelli descritti nei depliant degli acessori ford dell'epoca, e non credo siano sicuri per la salvaguardia della cervicale. :wink:
Fordari, strana meravigliosa gente

Avatar utente
FIUSO-MUSTANG
Messaggi: 1320
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 14:30

sedili posteriori

Messaggioda FIUSO-MUSTANG » martedì 14 ottobre 2008, 14:19

Ma dai gli appoggia testa da applicare sono orribili (a mio vedere) ne ho due praticamente nuovi proprio quelli descritti nei depliant degli acessori ford dell'epoca, e non credo siano sicuri per la salvaguardia della cervicale. :wink:


bhè oddio, a parte che son gusti io ad esempio preferisco i sedili con i poggiatesta, son più belli, ma in caso di incidente col poggiatesta magari ti becchi un colpo di frusta, senza, potresti rischiare anche di rompertelo il collo (tocchiamoci i maroni) no??

Avatar utente
Zingaro
Messaggi: 1673
Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 22:34
Località: GENOVA

sedili posteriori

Messaggioda Zingaro » martedì 14 ottobre 2008, 15:32

BE' PENSO CHE GLI APPOGGIA TESTA ABBIANO UNA LORO FUNZIONALITA' SE DI SERIE NEI SEDILI E NON APPLICATI DOPO, QUESTI SONO QUELLI DELL'EPOCA E SECONDO ME HANNO SOLO UN SENSO ESTETICO A CHI PIACCIONO. :wink:
IN BOCCA AL LUPO PER IL MOTORE FACCE SA PE'. :wink:

Attached files
Fordari, strana meravigliosa gente

Avatar utente
FASU7
Messaggi: 218
Iscritto il: domenica 28 febbraio 2010, 12:33
Località: Bologna

sedili posteriori

Messaggioda FASU7 » venerdì 9 luglio 2010, 2:48

Capri mk1 1971 xl 1300 omologata da libretto per 4 posti. E bracciolo centrale . . .
:mrgreen:


Torna a “Carrozzeria”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron