Pagina 1 di 3

Finestrino rotto - come smontare il pannello?

Inviato: mercoledì 4 maggio 2016, 22:02
da lastrocker
Ciao a tutti, ho appena risolto i problemi meccanici della mia Capri facelift che subito è sbucato un problema nuovo... Si è rotto il finestrino!

Il vetro non scende dalla parte posteriore del finestrino se provo a girare la manovella, o meglio scende molto poco e si gira tutto. Lo sto tenendo chiuso ma è già caldo per andare avanti così!!

Presumo non sia un problema troppo complicato, o almeno spero, ma sicuramente devo sganciare il pannello interno dello sportello. E' un lavoro difficile? Rischio di fare danni? Qualcuno lo ha fatto e ha suggerimenti?

Re: Finestrino rotto - come smontare il pannello?

Inviato: sabato 7 maggio 2016, 11:18
da stefano spider
è molto semplice, tra l'altro c'è un meccanismo a pantografo e non a corda, e si può riparare!
il pannello di vinile è montato con dei bottoncini in plastica - fragili - a pressione,
bisogna fare pressione e leva molto delicatamente verso l'esterno, con una spatola sottile e rigida, o con l'apposito attrezzo,

ricordati alla fine, dopo che hai lubrificato e sistemato tutto, di rimettere il pannello di nylon di protezione

Re: Finestrino rotto - come smontare il pannello?

Inviato: sabato 7 maggio 2016, 20:17
da hansjorg
Se il vetro fa fatica a scendere a un lato, probabilmente la guida di gomma-feltrata nella quale scorre il finestrino non ha piu' le sue proprieta' di scorrevolezza che dovrebbe avere, deteriorato, invecchiato :( . Una volta tolto il panello vedi. Se fosse il caso, ho sentito che mettendo un po' di crema solare nella guida, dovrebbe tornare piu' scorrevole ;) .

Re: Finestrino rotto - come smontare il pannello?

Inviato: mercoledì 11 maggio 2016, 19:19
da stefano spider
Quando nel lontano 2003 comprai la mia Capri, aveva il vetro lato passeggero durissimo!
Praticamente non era mai stato usato!
E' stato sufficiente lubrificare il tutto e ancora oggi e' morbidissimo!

Re: Finestrino rotto - come smontare il pannello?

Inviato: mercoledì 11 maggio 2016, 23:43
da lastrocker
stefano spider ha scritto:Quando nel lontano 2003 comprai la mia Capri, aveva il vetro lato passeggero durissimo!
Praticamente non era mai stato usato!
E' stato sufficiente lubrificare il tutto e ancora oggi e' morbidissimo!


Anche il mio lato passeggero è durissimo... Come l'hai lubrificato? Con la tecnica che ha suggerito hansjorg della crema solare?

Re: Finestrino rotto - come smontare il pannello?

Inviato: venerdì 13 maggio 2016, 22:33
da stefano spider
Wd40 a mai finire!
Il miglior prodotto per auto del mondo!

Re: Finestrino rotto - come smontare il pannello?

Inviato: sabato 14 maggio 2016, 21:03
da BARDIGIANO
Il pannello va tolto per forzae e ti devi procurare una pellicola trasparente per sostituire l'originale ed una colla tipo silicone neutro (non acetico) a basso modulo, tipo quello da lattonieri
Probabilmente ti si è scollatoil vetro dal supporto in metallo,( quello che stà alla base del vetro e lo fa alzare ed abbassare)
Apri, e controlla e nel caso di difficoltà, fotografa se serve siamo qua ;)

Re: Finestrino rotto - come smontare il pannello?

Inviato: mercoledì 18 maggio 2016, 20:06
da lastrocker
Ma la pellicola trasparente/foglio di nylon deve avere caratteristiche partcolari? Andrà anche tagliato a misura immagino... Temo sia già andata, il finestrino in questione ha parecchi graffi per lo più orizzontali e volevo smontarlo già da un po' per vedere quale fosse la causa...

Re: Finestrino rotto - come smontare il pannello?

Inviato: giovedì 19 maggio 2016, 20:46
da BARDIGIANO
va bene anche la pellicola nailon da serre agricole

Re: Finestrino rotto - come smontare il pannello?

Inviato: sabato 21 maggio 2016, 13:14
da lastrocker
Ovviamente sto avendo nuovi problemi... La porterò a benedire la povera milva!

Oggi ho aperto il finestrino aiutandomi con la mano visto che si muore dal caldo e il lavoro lo volevo fare lunedì, e si è spaccata la guarnizione del finestrino... Allego foto esplicativa del danno

Immagine

Per cambiarla la devo per forza ordinare da motomobil o ne trovo di equivalenti generiche senza ordinarla in Germania? Temo la prima ipotesi...