CERCHI LENSO SU MK3

In questa sezione si discutono tutti gli aspetti legati alle gomme, ai cerchi, ammortizzatori e sospensioni in genere
BadTaunus
Messaggi: 338
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 21:58

CERCHI LENSO SU MK3

Messaggioda BadTaunus » martedì 18 ottobre 2011, 22:53

Mi riferisco al calo di giri da 4000 a 3800 a 100km/h. 205-50-15 :diam.cerchio=381mm,2x altezza gomma 205x 0.50x 2= 205.
cerchio piu 2x altezza gomma = 586 mm
185-70-13 :diam.cerchio=330,2mm,2x altezza gomma 185x 0,70x 2=259
cerchio piu 2x altezza gomma = 589,2mm

Diff. 205-50-15 / 185-70-13 mi risulta 3,2mm di diametro,che sara' la
causa della leggera diminuzione di giri.

Lo pensavo anche io, ma se fai il conto ( moltiplichi per pi-greco e trovi la circonferenza ) la differenza è solo dello 0.54% . Quindi oltretutto i nuovi pneumatici sono con diametro totale minore e quindi dovrebbero fare più giri, non meno!
Comunque è una differenza non percepibile, differenza così piccole si trovano su tutti pneumatici con misure ''equivalenti'', per esempio tra i 165/80/13 e 185/70/13 cambia del 1.71% .
I giri invece cambiano (da 4000 a 3800) del 5.3% .... Strano!

BARDIGIANO
Messaggi: 2433
Iscritto il: martedì 22 gennaio 2008, 22:53
Località: Parma

CERCHI LENSO SU MK3

Messaggioda BARDIGIANO » martedì 18 ottobre 2011, 23:28

Bisogna considerare la riduzione al ponte.
Il rapporto non è 1 a 1 come nel cambio in 4 ma quello causato dalla riduzione della coppia conica, quindi una piccola differenza di circonferenza ruote va moltiplicata per quel rapporto.

BadTaunus
Messaggi: 338
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 21:58

CERCHI LENSO SU MK3

Messaggioda BadTaunus » mercoledì 19 ottobre 2011, 0:41

Bisogna considerare la riduzione al ponte.
Il rapporto non è 1 a 1 come nel cambio in 4 ma quello causato dalla riduzione della coppia conica, quindi una piccola differenza di circonferenza ruote va moltiplicata per quel rapporto.

La coppia conica non c'entra! Se hai una coppia conica 3.89:1 , a 4000 giri le ruote fanno 1028 giri/minuto, a 3800giri le ruote ne fanno 977/minuto .. (1028/977)=1.053= 5.3% quindi la percentuale di giri delle ruote è sempre la stessa!

Per esempio: Alla velocità di 100 km/h la ruota da 205/50/15 (circonferenza circa 1.84097m) fa 905 giri al minuto, moltiplicato il rapporto al ponte 3.89 sono 3520 giri/minuto del motore.
Alla stessa velocità la ruota da 185/70/13 (circonferenza circa 1.85103m) fa 900 giri al minuto, moltiplicato il rapporto al ponte 3.89 sono 3502 giri/minuto del motore

Quindi con le nuove gomme hai un rapporto finale più corto!

PS:Tutto questo vale se la velocità l'hai letta da un gps, se l'hai letta dal tachimetro a 4000 giri dovevi essere ai soliti 100km orari visto che la velocità è ''letta'' dal cambio!

Avatar utente
kigno
Messaggi: 2898
Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2008, 0:39
Località: Genova

CERCHI LENSO SU MK3

Messaggioda kigno » mercoledì 19 ottobre 2011, 1:08

Mamma mia che calcolatrici... :wink:

Avatar utente
Zingaro
Messaggi: 1673
Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 22:34
Località: GENOVA

CERCHI LENSO SU MK3

Messaggioda Zingaro » lunedì 24 ottobre 2011, 22:55

Ecco dopo aver letto le vostre tesi algebriche ho dovuto prendere un optalidon, io non ho fatto nessun calcolo particolare, solo un colpo d'occhio ad uno strumento del cruscotto con 30 anni all'attivo e su strade differenti e più ò meno pianeggianti, ma sicuramente tutte con pendenze differenti tra loro, posso anche aver detto una sana e ricca frignaccia. :shock:
Fordari, strana meravigliosa gente


Torna a “gomme cerchi sospensioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron