Pagina 3 di 4

sterzo che sbacchetta

Inviato: mercoledì 9 novembre 2011, 13:03
da stefano spider
il mistero continua...una cosa è certa...la capri amplifica questo problema!

sterzo che sbacchetta

Inviato: giovedì 3 maggio 2012, 23:21
da stefano spider
riprendendo questo vecchio discorso, la Capri mk3 (almeno la mia) non ha questo fastidioso problema...a qualunque velocità :roll:

in questo articolo in un confronto tra capri e opel manta se ne parla invece come di un problema congenito!!!!
http://www.classiccars4sale.net/classic ... opel-manta

riporto uno stralcio:

In short, the Capri will satisfy those who like straight line kicks while the Opel panders to the purist who prefers precise cornering. Also, the Manta doesn’t suffer from high speed stability woes like Capris did, or the annoying wheel shimmy and pulling under braking – faults which only the Mk3 finally, largely, eradicated.

sterzo che sbacchetta

Inviato: venerdì 4 maggio 2012, 0:05
da denso
migliorato un po con le gomme originali, 165 80 13 ma ho gettato la spugna e me la tengo così....ma qualcuno ha il servosterzo per caso? lo fa lostesso il difetto?

sterzo che sbacchetta

Inviato: venerdì 4 maggio 2012, 11:54
da stefano spider
secondo me il problema della vibrazione in frenata è imputabile alla eccessiva snellezza della barra stabilizzatrice che nel mc Pherson della Capri funge anche da puntone e tirante.
Non a caso nella Mk3 la barra ha un diametro maggiore...se qualcuno sta facendo un restauro integrale di una mk1 potrebbe provare a montare tutti gli elementi della mk3.
Sicuramente i braccetti sono uguali in tutte le versioni ma a leggere i cataloghi sembrerebbe che non tutti gli ammortizzatori lo siano...se fosse solo una questione di taratura avrebbe poca importanza.
Qualcuno di recente su una Mk1 ha montato ammortizzatori nuovi? chissà se al di là delle tarature si possno montare quelli della Mk3...

sterzo che sbacchetta

Inviato: venerdì 4 maggio 2012, 12:42
da denso
Io gli ammortizzatori nuovi li ho montati e anche un irrigiditore della barra di torsione (che ho poi tolto) ma nulla, ma scusate l'mk3 è meglio? No perchè l' mk3 della fra è ancora peggio della mia mk1..... Non c'é nulla da fare, troppo leggero l' anteriore senza trazione. Ondeggerà sempre. Chiedo ancora, nessuno ha il servosterzo?

sterzo che sbacchetta

Inviato: venerdì 4 maggio 2012, 14:20
da BadTaunus
Ma...avete controllato con un comparatore sia i dischi che i mozzi? capita che anche i mozzi si deformino..

sterzo che sbacchetta

Inviato: domenica 6 maggio 2012, 9:52
da stefano spider
Io gli ammortizzatori nuovi li ho montati e anche un irrigiditore della barra di torsione (che ho poi tolto) ma nulla, ma scusate l'mk3 è meglio? No perchè l' mk3 della fra è ancora peggio della mia mk1..... Non c'é nulla da fare, troppo leggero l' anteriore senza trazione. Ondeggerà sempre. Chiedo ancora, nessuno ha il servosterzo?


beh...l'avevo scritto sopra...per questo ho riaperto la discussione!
la mk3 è perfetta in tutte le condizioni, in frenata, (sia in curva che sul dritto), a tutte le velocità!
l'unica differenza rispetto alla mk1 dovrebbero essere appunto il diametro della barra e gli ammortizzatori, braccetti e scatola guida sonogli stessi...a meno che nel tempo non sono stati ottimizzati tutti i parametri (mescole dei silent bock...spessori, telaio di supporto avantreno più rigido...)

Re: sterzo che sbacchetta

Inviato: lunedì 13 maggio 2013, 23:24
da BARDIGIANO
Smontando gli ammortizzatori della Escort 2 porte, ne è uscita una discussione sul problema.
Ero dal vecchio meccanico e secondo lui gli imputati sono gli ammortizzatori, però rileggendo tutto il post, Denso li ha sostituiti...... quindi la domanda è; possibile che i nuovi fossero di scarsa qualità?
I freni dovrebbero dare il problema a tutte le andature, magari in modo minore, e pure le ruote, i silent blok, forse potrebbero causare della "risonanza" solo in determinate velocità.....
Qualcuno ha notato migliorie sostituendo gli ammortizzatori?.

Re: sterzo che sbacchetta

Inviato: martedì 14 maggio 2013, 7:49
da stefano spider
:( :( :( :(

anche la mia mk3...seppur in modo minore....sta cominciando a dare gli stessi problemi di vibrazioni....

in misura al momento lieve quella a velocità costante di circa 80

e in misura maggiore quell in frenata!!!!

per il primo caso, potrebbero essere le gomme..che da perfettamente nuove e bilanciate non davano problemi...
per il resto...credo sia proprio una questione di risonanza tra le varie parti :cry:

Re: sterzo che sbacchetta

Inviato: martedì 14 maggio 2013, 20:02
da hansjorg
Adesso mi viene in mente il fenomeno che si e' verificato a un conoscente mio. Durante il periodo invernale a vettura ferma i pneumatici si sono leggermente appiattiti. Nelle prime uscite primaverili avvertiva dei mini-saltellamenti e il gommista gli consigliava di buttare le gomme , secondo lui ormai deformate. Io se non la muovo per qualche settimana per abbitudine la sposto avanti e dietro ogni tanto per mezzo metro circa. Anche le vostre d'inverno stanno spesso ferme, forse da prendere in considerazione anche questo fatto?