Pagina 1 di 3

eliminare l'effetto "barca"

Inviato: venerdì 25 maggio 2007, 11:48
da therox
salve a TUTTI :D come voi tutti sapete le sospensioni originali della capretta non sono un gran che.....sembra di viaggiare con una barca :lol: ...infatti volevo sapere se qualcuno di voi ha fatto qualche modifica alle sospensioni sia nella durezza che nell'assetto. la mia capretta è una prima serie 1300 del '71....cosa posso fare :roll: ?!?!?!?! grazie :D

eliminare l'effetto "barca"

Inviato: sabato 26 maggio 2007, 11:14
da stefano spider
é la prima volta che sento dire che la Capri sembra una barca!!!
In verità l'assetto della Capri è tutt'altro che dondolante!
Anzi...ha un assetto molto rigido che consente una marcia ben piantata per terra sul misto veloce ma che si fa sentire negativamente sulla schiena e sul confort quando la strada è accidentata.
Evidentemente se la tua macchina sembra una barca avrà gli ammortizzatori esauriti ed al limite le molle e/o le balestre snervate!!!
Fai sistemare questi componenti e facci sapere!
Non è molto facile trovare ammortizzatori anteriori che non siano vecchi fondi di magazzino!
Se hai difficoltà, falli rigenerare da un'officina seria che provveda al cambio di tutte le valvole e guarnizioni varie e non si limiti a riempirle di olio per ingranaggi!!!!

Prova a leggere il topic "ammortizzatori" nella stessa sezione, troverai molte informazioni
http://www.capriclubitalia.org/forum/discussion/38/x/p1/
Facci sapere!!!
Buon lavoro...

eliminare l'effetto "barca"

Inviato: mercoledì 30 maggio 2007, 15:55
da therox
gli ammortizzatori sono stati rifatti nuovi neanche un anno fa assieme a tuttqa la macchina.....x questo ho escluso un difetto o un invecchiamento,e poi mi sono informato a riguardo e mi è stato detto che è normale questo effetto è tipico in queste macchine....mah...adesso che mi dici cosi non so piu cosa pensare,proverò un altro consulto dal meccanico.GRAZIE DI TUTTO comunque...!!!!!!!!

eliminare l'effetto "barca"

Inviato: giovedì 31 maggio 2007, 13:38
da rzanche
Effetto barca ???!!

Strano di solito sono le alfa che hanno l'effetto barca..


Magari se prndevi degli ammortizzatori nuovi Kayaba a doppio effetto come i miei era già un p'ò meglio ... e poi prova a misurare la barra stabilizzatrice potresti mettere una da 22 mm .

le molle dovrebbero avere tutte la stessa taratura comunque due molle nuove costano veramente poco ( si trovano però solo piu basse ) e quindi dovresti abbassare anche dietro .

Se ci si vede al raduno ne si parla tet a tet

eliminare l'effetto "barca"

Inviato: giovedì 31 maggio 2007, 16:05
da therox
ci sarò di sicuro al raduno...(salvo imprevisti)....il problema è che è la prima volta che vengo e non conosco nessuno...ma pensandoci bene è fatto apposta per conoscere gente nuova quindi.... :D :D :D NON VEDO L'ORA....!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

eliminare l'effetto "barca"

Inviato: giovedì 31 maggio 2007, 17:59
da Mustang 69
Stai tranquillo therox non moridamo :wink: :D

eliminare l'effetto "barca"

Inviato: giovedì 31 maggio 2007, 21:23
da stefano spider
Effetto barca ???!!

Magari se prndevi degli ammortizzatori nuovi Kayaba a doppio effetto come i miei era già un p'ò meglio ...

Esistono in commercio ammortizzatori nuovi di produzione per le capri?
Che bella notizia! io ho fatto rigenerare i miei ed è venuto un bel lavoro ma...il nuovo è sempre nuovo!
Pensavo che poichè i nostri ammortizzatori anteriori hanno incorporato il mozzo, avessero delle misure riservate solo per le capri e nessuno avesse interesse commerciale a produrne ancora...o no?
Gli ammortizzatori di cui parli sono specifici per la capri o vanno anche in altre macchine?

eliminare l'effetto "barca"

Inviato: giovedì 31 maggio 2007, 23:03
da rzanche
Gli ammortizzatori che ho preso sono made in japan e li ho presi con la gentile consulenza di un membro del Capri Club ma adesso nn rammento il nome .. comunque sono specifici solo per il capri (la Escort ). Lo stelo dell'ammortizzatore è lo stesso per tutti ( io ne ho uno originale della mia ed uno della I serie e non ho nessuna differenza ne di rigidezza ne di altezza molla ecc e l'ho montato un 8 9 anni fa .)

Se vai sul sito della marca KYB-kayaba troverai i riferimenti per te , se nn li trovi vado in cantina e leggo sulle scatole comunque stasera cerco anche io su internet . Bisogna poi trovare un ricambista che tratta il marchio e vedere se il rivenditore del marchio per l'italia li importa ma magari si .
Comunque una volta che si hanno i riferimenti sicuramente si trova .

Anzi ti allego le foto dei cataloghi KYB e anche GAZ nel quale come ho evidenziato gli ammortizzatori Escort II RS sono gli stessi della capri MA SOLO GLI ANTERIORI ( anche i braccetti sospensione della escort sono gli stessi infatti li ho cambiati e la stabilità e direzionalità ne ha guadagnato )anche sui cataloghi Burton puoi vedere che capri ed escort possono montare stessi ammortizzatori ed in qualche asta su E bay ho trovato gli steli di una Escort RS con Bilstein nel quale veniva indicato che erano montabili sia su escort che capri ( evidentemente è lo stesso Stelo )

Quelli che ho io sono gli EXCEL a gas a doppio effetto e la differenza di rigidezza è apprezzabile .

CIAO

Attached files

eliminare l'effetto "barca"

Inviato: giovedì 31 maggio 2007, 23:51
da stefano spider
a volte ho l'impressione che chi scrive i cataloghi non conosce esattamente i modelli delle macchine.
Non credo che gli ammortizzatori anteriori della Capri MK1 siano diversi dalle serie successive...o si?
quando parli di Escort, ti riferisci alla prima serie o anche le successive hanno gli stessi braccetti anteriori? questa mi sembra una grande notizia...non credo sia difficile trovare questi ricambi!
Comunque, grazie per l'informazione!

eliminare l'effetto "barca"

Inviato: domenica 29 luglio 2007, 15:14
da stefano spider
una domanza per Roberto Z!
quanto hai pagato la coppia di ammortizzatori a gas posteriori montaggio escluso? a me hanno chiesto 230 euro la coppia con sconto del 20 %...