Sospensioni MKII - rigenerazione ammorizzatori

In questa sezione si discutono tutti gli aspetti legati alle gomme, ai cerchi, ammortizzatori e sospensioni in genere
Avatar utente
FIUSO-MUSTANG
Messaggi: 1320
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 14:30

Sospensioni MKII - rigenerazione ammorizzatori

Messaggioda FIUSO-MUSTANG » lunedì 1 marzo 2010, 19:56

Ciao a tutti, sono in procinto di fare l'acquisto per revisionare un po' tutto "l'impianto sospensioni" anteriore, ho trovato questi ammortizzatori su ebay che mi permetterebbero di risparmiare un qualcosina in più, ho chiesto al venditore se andavano bene per il capri 2 (ovviamente mi ha risposto si) ma non vorrei che fosse una risposta per sbarazzarsene...

qualcuno sa dire se vanno bene?
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... TQ:IT:1123

Avatar utente
bomber
Messaggi: 1765
Iscritto il: venerdì 22 maggio 2009, 0:45
Località: Bergamo

Sospensioni MKII - rigenerazione ammorizzatori

Messaggioda bomber » lunedì 1 marzo 2010, 21:04

:roll: :roll: ma ti danno solo le scatole dell'epoca a quella cifretta :? o all'interno c'è qualcosaltro :lol: . :wink:
Hai voluto la bicicletta: adesso pedala! ;)

Avatar utente
FIUSO-MUSTANG
Messaggi: 1320
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 14:30

Sospensioni MKII - rigenerazione ammorizzatori

Messaggioda FIUSO-MUSTANG » martedì 2 marzo 2010, 10:47

in England mi costano circa 25/30 euro in più, però se vanno bene questi mi posso comprare qualcosina in più :roll: :idea:
il dubbio mi sorge perchè c'è scritto che è per capri Prima Serie...e siccome so che differiscono in molte cose non vorrei fossero proprio differenti

Avatar utente
stefano spider
Messaggi: 4168
Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 9:47
Località: Monreale (PA)

Sospensioni MKII - rigenerazione ammorizzatori

Messaggioda stefano spider » martedì 2 marzo 2010, 17:18

questa è una gran bella domanda e bisognerebbe controllare le specifiche tecniche sui manuali per essere sicuri.
Nel leggere i cataloghi sembrerebbe di capire che le dimensioni e gli attacchi delle sospensioni anteriori siano uguali per tutte le capri, dovrebbero cambiare soltanto le tarature degli ammortizzatori.
Ritengo che anzichè comprare roba della quale non si conosce la data di produzione, è meglio spendere qualche euro in più e compare roba nuova, tenendo conto che gli ammortizzatori sono molto sollecitati e determinanti sulla sicurezza e sul piacere di guida.
In questa discussione il nostro zanchelli ha parlato molto bene della kayaba che ha in listino gli ammortizzatori nuovi:

http://www.capriclubitalia.it/forum/discussion/217/x/p1/

Io mi orienteri sul nuovo! :wink:

Avatar utente
FIUSO-MUSTANG
Messaggi: 1320
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 14:30

Sospensioni MKII - rigenerazione ammorizzatori

Messaggioda FIUSO-MUSTANG » martedì 2 marzo 2010, 17:41


Ritengo che anzichè comprare roba della quale non si conosce la data di produzione, è meglio spendere qualche euro in più e compare roba nuova, .....
Io mi orienteri sul nuovo! :wink:


Mi hai decisamente convinto...già la pensavo un po' così, diciamo che 20-30 euro in più per nuovi li spendo più che volentieri non che gli altri siano usati ma da quanto ho capito son oun fondo di magazzino e 35 anni di sosta magari si son scaricati un pochino...stasera farò l'ordine su rallydesign...a qualcuno serve qualcosa? (ho visto che hanno un sacco per le escort)

Avatar utente
Zingaro
Messaggi: 1673
Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 22:34
Località: GENOVA

Sospensioni MKII - rigenerazione ammorizzatori

Messaggioda Zingaro » martedì 2 marzo 2010, 22:10

FARTELI RIGENERARE DA UN ARTIGIANO NO?

TE LI RICOSTRUISCE SECONDO LE TUE ESIGENZE E SONO MEGLIO DEI NUOVI PERCHE SONO FATTI PER LA TUA CAPRI E NON PER TUTTE, E LA DURATA E DECISAMENTE SUPERIORE.....
COME LE SCARPE SU MISURA :wink:
Fordari, strana meravigliosa gente

Avatar utente
FIUSO-MUSTANG
Messaggi: 1320
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 14:30

Sospensioni MKII - rigenerazione ammorizzatori

Messaggioda FIUSO-MUSTANG » martedì 2 marzo 2010, 22:13

so che ne avevamo già parlato in un altra discussione ma...quanto mi costerebbe un lavoro del genere? e non conosco nessuno (per ora) di cui mi potrei fidare che fa un lavoro simile

Avatar utente
Zingaro
Messaggi: 1673
Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 22:34
Località: GENOVA

Sospensioni MKII - rigenerazione ammorizzatori

Messaggioda Zingaro » martedì 2 marzo 2010, 22:20

PIU' O MENO IL COSTO SI DOVREBBE AGGIRARE SUI 30 EURO CAD/UNO DIPENDE SE POI TI FANNO ANCHE LE REGOLAZIONI LATERALI PER REGOLARE LA CAMPANATURA A PIACIMENTO ALLORA MAGARIA ARRIVI ANCHE A 50 EURO LA PRIMA VOLTA, SICURAMENTE NEL MILANESE CE' PIU' DI UNO CHE FA' STI LAVORI VEDI DA CHI PREPARA AUTO PER SLALOM E GARE IN SALITA O RALLY OMOLOGAZIONI SCADUTE DOVE TUTTI LAVORANO ALLA VECCHIA MANIERA D'ARTIGIANATO.

IO CHIEDO. :wink:
Fordari, strana meravigliosa gente

Avatar utente
FIUSO-MUSTANG
Messaggi: 1320
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 14:30

Sospensioni MKII - rigenerazione ammorizzatori

Messaggioda FIUSO-MUSTANG » martedì 2 marzo 2010, 22:23

sicuramente così facendo risparmio qualcosina e credo otterrei un risultato migliore, però devo andare la con l'auto, non gli basterebbe solo il pezzo in mano giusto?
è che non mi fido moltissimo a lasciare la milay in giro, una volta mi è capitato di prendere una cazziata da un amico perchè mi ha visto correre in tangenziale...il problema è che quel giorno che mi ha visto io la macchina l'avevo lasciata dal meccanico, :shock: :shock: quindi non ero io!

Avatar utente
bomber
Messaggi: 1765
Iscritto il: venerdì 22 maggio 2009, 0:45
Località: Bergamo

Sospensioni MKII - rigenerazione ammorizzatori

Messaggioda bomber » martedì 2 marzo 2010, 22:23

:roll: ma gli ammortizzatori ,dovrebbero essere comuni ad altre auto .
la escort nell'anteriore non si puo far altro che revisionare le cartucce inglobate nel supporto ruote e molla :tipo fac simile mc person .
il posteriore ha i semplici ammortizzatori .
tutti si differiscono x la lunghezza, ed anche la grandezza del pompante che è in base hai kg dell'auto che va montato di serie.
pero' si puo' montare un rachitico (come l'originale della mia escort ) su un auto pesante "ballera di piu' durera molto di meno " .
o montare un maggiorato di un auto pesante su una leggera ( sara' meno confortevole ma durera' moltissimo di piu' ".
io feci cosi sulla escort ,gli originali "rachitici" li cambiai 2025 ?
anni fa' xche' cominciavano col caldo a sbalengare ,e anche prima non erano un gran che come ritorno ( sportiveggiante ).
comprai su ordinazione ammortizzatori maggiorati rispetto ai miei rachitici ,che aimè' non ricordo di che auto fossero di serie.
(premetto, che sono perfettamente uguali ,ma è almeno 35 cm piu' grosso il blocco ammortizzante ) :UNA BOMBER non si muove :lol: .
li pagai si e no 70000 lire e la marca e' di comune ricambistica . :wink: :wink:
Hai voluto la bicicletta: adesso pedala! ;)


Torna a “gomme cerchi sospensioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

cron