Al raduno ho visto che molti di voi avevano l'autoradio sulla Capri ma non ho fatto caso a come avete sistemato gli altoparlanti. C'è un metodo meglio di altri? Mi piacerebbe trovare un sistema che non si vedesso proprio...
Grazie in anticipo!
Autoradio
Inviato: mercoledì 2 agosto 2006, 15:58
da stefano spider
Sull'installazione dell'autoradio ci sono diverse filosofie.
Escludendo subito quella del tuning da 10.000 megasuoni che credo sia ben lontano dal nostro modo di intendere la capri e gli anni 70 in genere ci sono diverse approcci tra i capristi.
C'è chi installa una radio d'epoca che sicuramente è bellissima sotto il profilo estetico e del sapore vintage ma la funzionalità è quella ben nota (assai scarsa!!!)
C'è chi come il sottoscritto ha installato una radio moderna dal look poco appariscente e preferibilmente con manopole che risulta un buon compromesso tra estetica e funzionalità.
Il massimo sarebbe installare nel cruscotto una bellissima radio d'epoca e montare nascosta una efficace radio moderna con un telecomando a filo tra i sedili come quelle che produceva la sony qualche anno.
Purtroppo quando ho installato la mia non sono riuscito a trovare in vendita queste radio e le altre erano tutte dotate di telecomando a puntamento non proprio economiche.
Circa le casse la predisposizione ne prevede due nella parte superiore dei portaggetti ma la resa acustica è scarsa visto il poco spazio a disposizione nel lato sx.
Nella mia mi sono ritrovato anche due bei fori ai lati del sedile posteriore ma posso garantire che con gli interni neri ed installando casse nere, anche belle grosse, risultano praticamente invisibili; la resa acustica è sufficiente.
Per saturare bene l'abitacolo senza bisogno di alzare troppo il volume e scadere sia nella resa acustica ma sopratutto nello stile sono in commercio dei subwoofer amplificati che possono essere installati sotto i sedili anteriori, credo che saranno il mio prossimo acquisto.
Il massimo del massimo sarebbe installare dietro la carcassa di una bellissima radio solo AM come quelle prevista tra gli optional, la piastra interna di una moderna autoradio azionabile tramite i vecchi comandi originali!
Forza genialoidi...chi comincia l'opera? questa è una impresa per quel creativo dello ziomark!!! accetti la sfida?
Autoradio
Inviato: mercoledì 2 agosto 2006, 17:19
da Seingalt00
Anche secondo me su un'auto d'epoca ci andrebbe un'autoradio d'epoca. Personalmente sarei disposto a rinunciare anche alle prestazioni moderne. Anzi, sto proprio cercando un'autoradio d'epoca con lettore di cartucce 8 track, visto che quella che ho me le rovina. Quindi ti lascio immaginare quanto ci tengo ad un'ascolto hi-fi. E' interessante il fatto dei due alloggiamenti, questo non lo sapevo. Sapresti dirmi a sinistra dove si trova? Perchè a destra penso di aver capito.
Invece riguardo al connubio antico/moderno, stavo pensando a un ossimoro interessante, se fattibile. Collegare un imput di un'autoradio d'epoca all'ipod. Nella pratica sarebbe un jack che attacco all'entrata dell'ipod. Tempo fa mi avevano detto che era tecnicamente possibile ma poi un installatore mi ha disilluso. E' probabile che dipenda da quanto d'epoca è l'autoradio.
Un'altra soluzione sarebbe iTrip, una scotolina che attacchi sull'ipod e trasmette i contenuti musicali sulle frequenze radio. Ho letto che si perde in qualità, anche non in maniera disastrosa, quindi il gioco potrebbe valere la candela.
Autoradio
Inviato: mercoledì 2 agosto 2006, 18:54
da paolo
.
Un'altra soluzione sarebbe iTrip, una scotolina che attacchi sull'ipod e trasmette i contenuti musicali sulle frequenze radio. Ho letto che si perde in qualità, anche non in maniera disastrosa, quindi il gioco potrebbe valere la candela.
Io ho l'iTrip, ma è un mezzo pasticcio... perde facilmente il segnale e scarica in fretta le batterie dell'iPod :cry:
per usarlo in maniera decente ho saldato all'ingresso dell'antenna (dietro all'autoradio) un cavetto che mi entra nell'abitacolo vicino al cruscotto, e lo arrotolo attorno all'iTrip. Facendo cosi' tiene il segnale, altrimenti con l'intasamento che abbiamo nelle FM in Italia è un mezzo pasticcio
Autoradio
Inviato: mercoledì 2 agosto 2006, 19:38
da Seingalt00
Pensavo che l'intasamento ci fosse solo nelle grandi metropoli, ma effettivamente avevo letto solo di americani. E' sicuro che in Italia è diverso. Grazie per la dritta Paolo.
ps: allora, sta Capri, te l'hai fatta? O sei passato alla Taunus? :wink:
Autoradio
Inviato: giovedì 3 agosto 2006, 9:26
da paolo
allora, sta Capri, te l'hai fatta? O sei passato alla Taunus? :wink:
a dire il vero sono entrambe intriganti, è solo che mi sono imbarcato in altre piccole spese (vedi casa nuova) e quindi al momento ho rimesso nel cassetto la cosa :cry: ma prima o poi mi sa che me le faccio tutte e due 8)
Autoradio
Inviato: giovedì 3 agosto 2006, 9:44
da stefano spider
beh..credo sia solo una questione di tempo da dedicare e un pò di soldi ma neache tanti!
la miniaturizzazione degli Ipod e delle radio moderne potrebbe sicuramente consentire di nasconderle dentro la carcassa di una autoradio d'epoca e farle azionare dai comandi originali con un minimo di artigianato e saldatore a stagno.
Ma per avere un risultato valido ci vorrà comunque un amplificatore, anche piccolo, da nascondere da qualche parte per alimentare le casse.
Ho visto fare questo lavoro alla trasmissione "pimp my ride" su MTV.
quasi quasi mi avere fatto venire la voglia di rimettere le mani sulla mia Capri...!
Autoradio
Inviato: giovedì 3 agosto 2006, 11:00
da Seingalt00
Stefano mi pare un po' difficile integrare un ipod all'interno di un'autoradio d'epoca. Se non altro per la navigazione all'interno delle playlist, che è gestita dalla rotella centrale. Senza un monitor vai completamente alla cieca. Servirebbe almeno una radio con visualizzatore a cristalli liquidi. E il massimo sarebbe inserire l'ipod come una cassetta :D tipo questo
http://www.chrisrand.com//blog_archives ... chive.html
Stefano, mi puoi dire dove sta l'alloggiamento per l'altoparlante a sinistra? Sei sicuro che ci sia? So di sicuro che c'è a destra...
Autoradio
Inviato: giovedì 3 agosto 2006, 11:44
da stefano spider
l'alloggiamento lo trovi nel vano portaoggetti sinistro posto sotto l'interruttore luci.
In particolare l'alloggiamento è ricavato nella parte superiore del vano ed è più piccolo rispetto a quello destro.
In merito all'integrazione dell'IPOD certamente la cosa va studiata un pò montando il display in qualche parte nascosta giusto per la navigazione e installandone un tipo senza rotellina ma con microswitch che possono essere saldati ai tasti della preselezione dell'autoradio...
Più che un IPOD forse è più facile con un piccolo lettore di
MP3 tipo le penne USB che hanno tasti microswuitch ed un piccolissimo dispay che può essere montato ovunque.
Bisogna lavorarci un pò!
Autoradio
Inviato: giovedì 3 agosto 2006, 13:06
da Seingalt00
Grazie Stefano, ne parlo con il mio installatore. Spero che l'alloggiamento sia abbastanza grande da contenetere un altoparlante da 13 che già ho. Si era fatto prendere dall'entusiasmo e mi ha montato tutto un pannello costruito da lui... Quando l'ho visto stavo per svenire. Quanta pazienza ci vuole...