Sono alle prese con i fari della capretta e sono già riuscito a sistemare qualcosa pulendo la scatolina dei 4 fusibili con l'aiuto di un po di disossidante per contatti elettrici, (sono riuscito a far accendere l'anabbagliante destro) ma ho ancora un paio di problemi che mi stanno dando del filo da torcere

Le posizioni anteriori ad esempio, non si accendono. Ovviamente per prima cosa ho verificato che le lampadine fossero funzionanti, ho dato una pulita ai cavi di massa, e alla sede delle lampadine ma niente, non si accendono, mentre quelle posteriori e le luci del quadro (anche quella del vano portaoggetti) funzionano perfettamente quando sposto la leva del devio luci al primo scatto.
L'altro problema riguarda lampeggiare con gli abbaglianti, e qui la cosa si fa un po' più complicata, vi elenco le combinazioni

-Se accendo gli abbaglianti e anabbaglianti insieme funziona tutto perfettamente (tranne ovviamente le posizioni anteriori, quelle non si accendono mai!

-Se invece tiro la leva sx del devioluci verso di me per lampeggiare succede questo:
--Con gli anabbaglianti spenti (leva dx del devioluci giù) lampeggiano gli anabbaglianti
--Con gli anabbaglianti accesi non lampeggia nulla, ma gli anabbaglianti restano accesi regolarmente.
Ora, quale può essere la causa di questo intreccio? Dipende forse dalla scatolina dei 4 fusibili nel vano motore?
C'è qualcos'altro all'interno di quella scatolina nel vano motore, oltre ai 4 fusibili?
Dove sono posizionati i relè (se ce ne sono)?
I fusibili delle luci di posizione sono in comune con quelli degli anabbaglianti o sono separati?
Heeeeeeelp!

