Pagina 1 di 3
Cerco collettore aspirazione
Inviato: lunedì 30 dicembre 2013, 9:19
da decatonate
Qualcuno ha un collettore aspirazione con attacco per carburatore weber DGV?
Re: Cerco collettore aspirazione
Inviato: lunedì 30 dicembre 2013, 20:37
da malafruschi
ciao ho trovato questo su ebay dà un'occhiata, mi sembra quello che ti giova:
http://www.ebay.it/itm/FORD-PINTO-CARB- ... a3c&_uhb=1
Re: Cerco collettore aspirazione
Inviato: lunedì 30 dicembre 2013, 20:43
da bomber
Mi sempro un po' poco il prezzo, acchiappalo subito... se riesci!
Re: Cerco collettore aspirazione
Inviato: lunedì 30 dicembre 2013, 20:52
da BARDIGIANO
Ottimo prezzo, se ti scappa questo facci sapere.
Re: Cerco collettore aspirazione
Inviato: lunedì 30 dicembre 2013, 23:08
da decatonate
effettivamente sembra lui ma... il venditore specifica che tale collettore deriva da un motore 2000 e siccome ho trapiantato finalmente quel famoso 1.6 sierra, la compatibilità è al 100% o il diametro dei fori di questo collettore sono più larghi di quella della testata?
Re: Cerco collettore aspirazione
Inviato: mercoledì 1 gennaio 2014, 9:19
da BARDIGIANO
Sono più larghi, ma lo sono in tutti, pure quelli del 1.3 pur avendo flangia per carburatore singolo e quindi di fusione diversa, ha i collettori con il diametro sbagliato, paragonato alla testata.
Considera che il combaciare non erano in uso alla Ford

, e qualche volta capitavano anche in motori Alfa che ci fossero gradini macroscopici tra le flange
Re: Cerco collettore aspirazione
Inviato: mercoledì 1 gennaio 2014, 9:35
da hansjorg
Allora come capisco io, le quattro uscite singole di alimentazione sono uguali per tutta la gamma delle cilindrate? I fori d'entrata nella testa pero', varia a seconda della cilindrata nella sua sezione? Se ci sono veramente degli scalini allora chissa' quante turbolenze, specialmente sui regimi piu' alti?

Re: Cerco collettore aspirazione
Inviato: mercoledì 1 gennaio 2014, 21:24
da bomber

si puo' tranquillamete con apposite frese portare i fori della testa alla misura adatta , o al "meglio cosi che prima".
Sarebbe meglio da smontata, ma si riesce anche li dove sta, chiudere il meglio possibile il condotto mentre si allarga.

Re: Cerco collettore aspirazione
Inviato: venerdì 3 gennaio 2014, 0:05
da decatonate
di Alfa ne ho avuti due e comunque non soffrivano molto di questo "fuori/misura" tra flangia e collettore aspirazione, anzi... a volte il singhiozzare e carburazione grassa le facevano andare di più... qui invece sono costretto a ritornare (quasi) verso l'originalità, il precedente motore 2000cc, bene o male riusciva a digerire il doppio corpo dell'orto 40 mentre ora i problemi sono al limite: problemi di accensione a freddo(ingolfamenti), quando spengo la macchina i carburatori scolano come fontane e consumi elevati... il carburatorista mi ha vivamente consigliato di tornare indietro.
A questo punto e in attesa di rimontare il vecchio collettore e carburatore non mi resta che anticipare qui la vendita dell'attuale collettore di aspirazione PINTO OHC.
Re: Cerco collettore aspirazione
Inviato: venerdì 3 gennaio 2014, 18:50
da rzanche
Strano anche io ho un 40/40 ad apertura simultanea sul mio 1.6 ma quando l'ho montato ne ho solo guadagnato ( bello pieno e rotondo e molta coppia ) ho pure tolto le farfalle dello starter . ma singhiozzi o altro mai nulla . E' dal 2006 che li ho montati ma mai un problema, il consumo è un po aumentato ma nulla di incredibile . Il mio è un DFAV 40 che era montato su Zodiac 3000 .