Pagina 1 di 2
cremagliera freno a mano e rostri paraurti posteriore
Inviato: sabato 17 maggio 2014, 13:33
da Gae
Gentili compagni di viaggio, il restauro della mia mk1 procede alacremente, sfortunatamente mano a mano che si procede, compaiono nuove problematiche, alcune delle quali necessitano di essere risolte prima di altre, in particolare, vorrei chiedervi se qualcuno è in possesso della cremagliera del freno a mano, la mia purtroppo è "sdentata"!!!
Colgo l'occasione per chiedervi nuovamente, se avete a disposizione una coppia di rostri per il paraurti posteriore e se nel caso di accendino fuori uso, è necessario sostituire anche la femmina o è sufficiente cambiare la parte estraibile, naturalmente se qualcuno ne possiede uno, sarò lieto di acquistarlo.
Saluti a tutti.
Gae
Re: cremagliera freno a mano e rostri paraurti posteriore
Inviato: sabato 17 maggio 2014, 13:46
da Gae
Dimenticavo......qualcuno ha degli stop in buone condizioni???
Re: cremagliera freno a mano e rostri paraurti posteriore
Inviato: mercoledì 21 maggio 2014, 17:18
da Gae
nessuno può aiutarmi???

Re: cremagliera freno a mano e rostri paraurti posteriore
Inviato: mercoledì 21 maggio 2014, 22:01
da hansjorg
Ma come "stop" intendi tutto il gruppo ottico posteriore, perche' di quelli ho visto l'altro ieri su ebay.de (germania).
Re: cremagliera freno a mano e rostri paraurti posteriore
Inviato: giovedì 22 maggio 2014, 15:37
da Gae
potrebbero andare bene anche solo i corpi illuminanti.....ma siamo sicuri che si staccano dalla cornice cromata?
Re: cremagliera freno a mano e rostri paraurti posteriore
Inviato: giovedì 22 maggio 2014, 17:50
da hansjorg
Penso sia un pezzo unico pero' li ho visto a partire da un trentina di euro

Re: cremagliera freno a mano e rostri paraurti posteriore
Inviato: giovedì 22 maggio 2014, 21:57
da BARDIGIANO
io ho qualcosa, ma in questo periodo non riesco a cercare, chi mi conosce sa quanto sono disordinato
il freno a mano completo lo dovrei avere, fanalini no.
se hai pazienza....
Re: cremagliera freno a mano e rostri paraurti posteriore
Inviato: sabato 24 maggio 2014, 15:29
da Gae
La pazienza me l'ha fatta esaurire tutta il carrozziere......

!!!Scherzi a parte, il freno a mano è molto importante, a Salerno scarseggiano le pianure!!! Mi raccomando, trova il tempo x cercarlo, te ne sarei immensamente grato! ciao ciao
Re: cremagliera freno a mano e rostri paraurti posteriore
Inviato: sabato 24 maggio 2014, 19:16
da hansjorg
Nel frattempo si raccomanda di tenere sempre un bel cuneo di legno a portata di mano

.
Re: cremagliera freno a mano e rostri paraurti posteriore
Inviato: lunedì 26 maggio 2014, 12:09
da Gae
eh si....magari con un bel cordino lungo attaccato, così me lo tiro da dentro al finestrino, dopo che sono partito!!!
